18 regali regia di Francesco Amato Italia 2020
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

18 regali (2020)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 18 REGALI

Titolo Originale: 18 REGALI

RegiaFrancesco Amato

InterpretiBenedetta Porcaroli, Vittoria Puccini, Edoardo Leo, Sara Lazzaro, Marco Messeri, Betti Pedrazzi, Alessandro Giallocosta

Durata: h 1.55
NazionalitàItalia 2020
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2020

•  Altri film di Francesco Amato

Trama del film 18 regali

Quella di Elisa Girotto è una storia d'amore. Potente, indelebile. Di un amore che ha la forza di non arrendersi quando tutto intorno crolla. Elisa aveva solo quarant'anni quando un male incurabile l'ha tolta all'affetto dei suoi cari, a suo marito e alla sua famiglia, alla sua bambina di appena un anno. Prima che il suo cuore si fermasse, Elisa ha però trovato un modo di restarle accanto: un regalo per ogni compleanno fino alla sua maggiore età. 18 regali per cercare di accompagnare, anno dopo anno, la crescita della sua bambina, per lasciarle il segno di una presenza spirituale, per farle capire che l'amore non si ferma davanti a nulla. Bambole, giochi, libri, vestiti, un mappamondo di sughero con l’indicazione dei luoghi che avrebbe voluto visitare con lei.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,89 / 10 (14 voti)6,89Grafico
David Giovani
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
David Giovani
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 18 regali, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

markos  @  01/01/2024 16:50:39
   8 / 10
Triste, molto triste. Bel film.

mauro84  @  08/07/2023 23:23:35
   7 / 10
Grazie a Raiplay mi sono recuperato questa perla del cinema italiano. Drammatico tratto da questa storia reale, una delle tante che la vita controvoglia ci offre.. ma lo fa in modo molto semplice.. ti fa strappare un mezzo sorriso e una mezza lacrima alla fine..
Scritto un finale che ha saputo comunque emozionare in tutti i sensi.

Benedetta Porcaroli & Vittoria Puccini un gran duo di coppia di attrici.. belle brave.. con il giusto carisma e fascino.. con il giusto appeal per affrontare e recitare.. piaciute molto

Il regista, nostrano ha confezionato un ottimo prodotto drammatico capace di emozionarmi.. colonne sonore ok..

18 regali un lungo viaggio alla scoperta dell'amore verso la propria mamma!! Molto consigliato

topsecret  @  29/10/2020 14:40:54
   6½ / 10
Ispirato dalla vera storia di Elisa Girotto, 18 REGALI è una dramedy sentimentale discreta, che parla direttamente al cuore dello spettatore. Forse si potrà obiettare sulla necessità di così tanta enfasi, da parte del regista, ma è qualcosa che non infastidisce, anzi sembra quasi necessaria per rimarcare in maniera forte il rapporto tra madre e figlia, la forza essenziale per affrontare delle difficoltà che appaiono insormontabili e la capacità di elaborare un lutto così pesante e ingiusto.
Un film discreto, diretto e interpretato degnamente, fluido nel ritmo e capace di offrire una visione malinconica e allo stesso tempo ricca di speranza.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  13/09/2020 18:31:24
   7 / 10
Bel film, l'incontro tra madre e figlia in cui la prima non potrà conoscere il futuro della figlia e quest'ultima alle prese con un lascito annuale di una figura vaga, sconosciuta anch'essa. Il paradosso temporale diventa un'espediente per sviluppare questo rapporto molto confliuttale ma estremamente profondo tra queste due figure, facilitsato dall'ottimo lavoro delle due attrici e dalla presenza per nulla marginale di Leo. Un film che sa commuovere senza essere sdolcinato è sempre un bel vedere e questo film senza dubbio riesce nel suo intento.

TheLegend  @  01/09/2020 23:35:39
   6 / 10
Con i film italiani ho sempre paura di trovarmi di fronte il solito polpettone buonista e scontato.
Questo riesce a strappare la sufficienza.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  31/07/2020 17:02:44
   6 / 10
Lo stratagemma del titolo "18 regali" serve piu' che altro a confezionare un trailer che mette un po' di curiosita' ma in realta' poi non è cosi importante.
Il film parla di un rapporto genitori/figli che è difficile da risolvere soprattutto se da una parte c'è un adolescente e dall'altra parte una giovane madre morta.
Ma un semplce tunnel permette un salto temporale che rende la pellicola molto interessante.
Peccato che nel finale gli sceneggiatori commettano qualche errore che porta il film su livelli appena sufficienti pur avendo portato con se buone speranze.
Che l'acqua dove la ragazza si tuffava contro il parere del suo allenatore si intuiva gia' che potesse essere la metafora di qualcos'altro, non c'era bisogno di spiegarcelo con effetti speciali.

Che poi la madre nelle ultime scene creda in 10 secondi alla storia della figlia mi sembra una forzatura...io avrei girato un finale diverso...eccolo:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Wilding  @  22/06/2020 21:03:41
   7½ / 10
Ispirato ad una storia vera, con una sceneggiatura originale, è un film molto bello, intenso e commovente, interpretato più che egregiamente dal trio in primo piano (De Leo, Puccini, Porcaroli).

everyray  @  03/05/2020 15:10:11
   8 / 10
Ho trovato questa pellicola estremamente commovente e drammatica!
Mi sono immedesimato nei protagonisti e mi sono commosso e ritengo che sia stata fatta una sceneggiatura molto originale che fotografa realtà che molte persone purtroppo vivono sulla propria pelle!
Bravissima la Porcaroli,che non conoscevo e bravi anche Leo e la Puccini!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  26/04/2020 08:08:08
   6½ / 10
Buon dramma familiare tratto da una storia vera .
tanti elementi originali mischiati però ad altri piuttosto comuni e ad un finale con troppe lacune . Peccato perchè il rapporto madre e figlia che si costruisce durante il film è molto empatico e coerente , merito delle lacrime ora trattenute ora rilasciate dalla Puccini e dalla nevrosi giovanile di una buona Porcaroli non ancora a livelli eccelsi ma che si sta costruendo una carriera.

Mauro@Lanari  @  11/02/2020 23:04:23
   7 / 10
Difficoltà di memoria: da quanto in Italia non s'osava più fare del cinema metafisico, da "Miracolo a Milano" (1951)? Francesco Amato torn'a osare anche se poi non risolv'affatto la contraddizione: piegarsi al realismo del raccontare la vicenda melodrammatica d'Elisa Girotto, più conson'alla "brutta televisione" (Allen) o all'insulsaggini d'Instagram e aggravata dalle scelte musicali ("Don't Look Back In Anger" penso sia il brano più sopravvalutato degl'Oasis), oppure utilizzare le potenzialità del mezzo filmico per "riscrivere la storia" (https://www.youtube.com/watch?v=GVsiEVz4USk)? Ammetto d'essere rimasto più colpito dal coraggio che dalla zavorra (fors'in questo caso inevitabile).

Mauro Lanari

Jokerizzo  @  27/01/2020 22:56:31
   10 / 10
Duro e commovente! Contento che il cinema italiano ancora ci regali qualche pellicola degna di nota, come questa! Edoardo Leo sempre ottimo...

Prof  @  19/01/2020 18:49:34
   4 / 10
Provoca sonnolenza, è ampiamente scontato.

Er pomata  @  08/01/2020 19:19:49
   7 / 10
Film tratto da una storia vera che convince e commuove. Consigliato. Qui si parla di vero cinema, altro che Zalone...Bravissimi gli attori. Quando si vuole anche in Italia si sanno fare bei film....basta andarli a vedere!!

Light-Alex  @  04/01/2020 09:01:15
   6 / 10
Buon film italiano sul tema della malattia e dei legami familiari.
Sicuramente un approccio più serio e meno strappalacrime rispetto a tanti prodotti americani di questo genere, che solitamente mettono in fila tutta una serie di cliché di questo genere di prodotto, talmente abusati e finti, che spesso trovo irritanti e noiosi questo genere di film.
Invece questo 18 regali ha una sua originalità, con una interessante trovata narrativa che permette questo incontro impossibile tra le due protagoniste. Il film in realtà per larga parte parla dell'incontro tra le due, solo negli ultimi 20 minuti finali si scioglie nella parte più emotiva/commovente.
Mi è dispiaciuto essere stato bombardato dal trailer più volte, che praticamente mi ha svelato quasi tutto il film, rendendomelo un po' scontato (il trailer spoilera addirittura la canzone che introduce la parte clou del film). Ho notato apprezzamento maggiore da parte di chi del gruppo con me che ha visto il film non aveva visto il trailer.

Comunque, tolto l'inconveniente del trailer, resta un buon film ma comunque intrappolato negli schemi del genere drammatico. Se piace il genere è un buon prodotto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real pain
 NEW
a working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dog
 NEW
black mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companion
 NEW
death of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vede
 NEW
eden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
kaiju no.8: mission recon
 NEW
la casa degli sguardila citta' proibita (2025)la storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
operazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboat
 NEW
senza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)
 NEW
sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killer
 NEW
the chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoul
 NEW
una vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060371 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENSEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net