1990: i guerrieri del bronx regia di Enzo G. Castellari Italia 1982
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

1990: i guerrieri del bronx (1982)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 1990: I GUERRIERI DEL BRONX

Titolo Originale: 1990: I GUERRIERI DEL BRONX

RegiaEnzo G. Castellari

InterpretiVic Borrow, Christopher Connelly, Mark Gregory, Betty Dessy

Durata: h 1.32
NazionalitàItalia 1982
Genereazione
Al cinema nell'Agosto 1982

•  Altri film di Enzo G. Castellari

Trama del film 1990: i guerrieri del bronx

Nel Bronx agiscono bande rivali ma che tentano di imbastire accordi di pace. Accade, però, che tali tentativi vengano vanificati. La caccia alla banda rivale si riaccende con una violenza esasperata. Soprattutto una mattina, quando due giovani della banda dei Warriors vengono uccisi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,00 / 10 (11 voti)5,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 1990: i guerrieri del bronx, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Spotify  @  06/01/2015 03:02:58
   5½ / 10
B-movie primi anni ottanta di Castellari, che fa sicuramente un passo avanti al film dell'anno prima, l'ultimo squalo. Se quest'ultimo era praticamente un plagio di Jaws del 1975, con questo "1990: i guerrieri del bronx" il regista quanto a ispirazione si riscatta parzialmente. Anche qui sono riscontrabili le influenze nettissime di due mezzi capolavori, cioè 1997: fuga da new york e i guerrieri della notte, però almeno stavolta Castellari ci inserisce anche qualche elemento della sua fantasia. Tuttavia comincio a pensare se sto tizio in tutta la sua filmografia avrà mai girato una pellicola senza ispirarsi a nessun'altra. Lo scoprirò solo vivendo perchè qualche altro lavoro suo devo guardarlo per farmi anche la mia piccola cultura di b-movies italiani. Sicuramente si tratta grosso modo di un film essenzialmente sciocco però in fondo in fondo ha un suo lato che attira. Castellari sfodera una regia non male con dei bei inseguimenti in moto e scene di combattimento piacevoli per quanto stupide. Fotografia bruttina ma non abominevole come in l'ultimo squalo. La scenografia invece penso sia la cosa migliore, fatte molto bene le case mezze distrutte che danno quell'aria di desolazione. Anche la colonna sonora non dispiace. La sceneggiatura è quella tipica dei b-movies, scheletrica, prevedibile e specialmente in questo caso, ripetitiva. C'è, il finale in pratica è fatto di persone che sparano in faccia ad altre, il lanciafiamme, e sempre dalla stessa inquadratura! I dialoghi poi, certi davvero assurdi. Per non parlare di alcune idee che poi sono diventate scene da cult del trash. In compenso però ci sono un paio di colpi di scena che ho trovato azzaeccati. Montaggio non terribile ma sicuramente non perfetto. Effetti speciali, in particolare quelli violenti, moto buoni. Il ritmo non è dei migliori, non è che la pellicola annoia però, a causa in un carente sviluppo della storia, ad un certo punto cominci a sbuffare un po'. Cast di gente semi-incompetente, con il protagonista che non sa proprio cosa significhi la parola espressione. L'unico che si salva è il buon Fred Williamson, sempre molto pittoresco. Buona l'idea del regista di sviluppare la sua storia attorno a degli emarginati anche se codesta idea è presa da "The Warriors" di Walter Hill. Comunque diciamo che la riesce un po' a rimescolare a modo suo.

Un discreto b-movie, si lascia guardare, però la storia è sviluppata maluccio. Migliore di tanti b-movies ma altrettanto peggiore di altri. Nella media.

3 risposte al commento
Ultima risposta 09/01/2015 16.14.38
Visualizza / Rispondi al commento
InvictuSteele  @  20/01/2013 15:03:29
   2½ / 10
Per commentare questo trashone tutto romano (ma girato a N.Y.) non saprei da dove iniziare, tanti sono i difetti che è difficile farne un elenco preciso.
Potrei partire con la caratterizzazione del ragazzino protagonista (Trash), la sua espressività da scimmia frustrata e la sua camminata da galletto coatto, oppure potrei parlare dell'inutilità della figura dell'antagonista Hammer "lo sterminatore" il quale prova a incasinare la convivenza tra le varie gang per mezzo di una burla infantile che risulta invece controproducente ai suoi fini.
Potrei parlare delle numerosissime (tre) e feroci bande che si contendono il territorio del Bronx vestite e truccate orridamente (perché i cavernicoli non parlano? Perché i circensi fanno strane coreografie danzerecce durante le risse? Perché la banda degli Zombie è vestita da giocatori di Hokey? Perché... vabbe lasciamo stare!).
Potrei criticare le bruttissime risse fra i personaggi o le noiose sequenze dei baldi giovani che girano in moto per la città senza che accada qualcosa.
Inoltre il sopracitato Hammer nella "maestosa" scena finale si paragona a un dio onnipotente senza fare nulla, limitandosi a ridere per 20 minuti per poi morire da idiota... e poi il dilemma importante dal quale tutta la vicenda è scaturita: Perchè e ripeto Perché la fanciulla riccona scappa di casa per raggiungere i quartieri bassi infestati da reietti sudici e pericolosi?

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/01/2013 15.11.06
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento nocturnokarma  @  20/01/2013 13:43:14
   2½ / 10
Delirante commistione tra I Guerrieri della notte e 1997 fuga da New York. Castellari non è Hill, figuarti Carpenter, e strappa risate indimenticabili nella caratterizzazione di gangs ai limiti dell'orripilante. Costumi poveristici, errori di montaggio e budget nullo quando si dovrebbe rigirare scene venute malissimo...

La noia regna sovrana nella parte centrale ma il finale fuoco e fiamme risolleva le sorti di un trash movie con personaggi senza spessore.

Da segnalare un cast all star per gli amanti degli Z-movie.

Domanda: "Perché una gang di ultracinquantenni frustrati è guidata da un 17enne palestrato e senza espressione?"

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/01/2013 14.41.24
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067071 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net