Durata: h 2.40 Nazionalità:
Gran Bretagna1968 Genere: fantascienza
Tratto dal libro "2001: Odissea nello spazio" di Arthur Charles Clarke
Al cinema nel Dicembre 1968
Un'astronave, guidata dal computer Hal 9000, parte in direzione di Giove con a bordo due astronauti e tre scienziati ibernati. Ma durante il viaggio il computer prende coscienza di sé e si ribella, provocando la morte di tutti i passeggeri tranne uno...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Il classico di Kubrick mostra un certo spessore a creare immagini fantastiche. Non lo considero un capolavoro ma senza dubbio un buon film. Da non perdere per gli amanti della fantascienza.
Bando alle ciance che ho visto qua sotto: qua siamo di fronte ad una delle opere magistrali della cinematografia, non sono io a dirlo ma la storia del cinema. Poi ognuno la pensi come vuole, è legittimo. Per me 2001 è un viaggio irripetibile
La pellicola, a mio parere, è si di altissimo livello, ma trova il suo punto debole nel l'essere "poco" immortale! Mi spiego: ha in sè dei meccanismi e delle modalità di messinscena troppo radicate nel momento in cui è stata creata! Quell'indugiare troppo sugli effetti sonori, speciali, hanno, oggi, (ovviamente) perso quello smalto che ne facevano un film d'eccezione.
E' un punto debole il fatto che ad uno spettatore di oggi...alcune scene appaiano "necessariamente" noiose, troppo dilatate. Non si può negare che il Kubrick di oggi non avrebbe adottato certe tempistiche. Non avrebbe assolutamente potuto farlo.
E - si badi - non è così per tutti i film datati. Altre pellicole mantengono, a tutt'oggi, una freschezza impareggiabile...mi riferisco a Murnau, Chaplin, e non sono di certo posteriori a Kubrick!!!
Di tutt'altra fattura è certamente Shining, riesce a fare invidia a tanta parte del moderno (ma non troppo) genere horror/thriller!!!
Quando il computer non ha aperto la porta della navicella per far rientrare l'astronauta nella nave madre.... Alllucinante, troppa tensione quella scena!
Attraversando persino l'infinito...
Un film-opera d'arte (più opera d'arte che film) EPOCALE!!
PS: peccato che i simpson e futurama hanno rovinato alcune scene! (Bastardi, anche se epici anche loro).