2001 odissea nello spazio regia di Stanley Kubrick Gran Bretagna 1968
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

2001 odissea nello spazio (1968)

 Trailer Trailer 2001 ODISSEA NELLO SPAZIO

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Curiosità sul film Frasi Celebri sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 2001 ODISSEA NELLO SPAZIO

Titolo Originale: 2001: A SPACE ODYSSEY

RegiaStanley Kubrick

InterpretiKeir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester, Daniel Richter, Leonard Rossiter, Margaret Tyzack, Robert Beatty, Sean Sullivan, Douglas Rain, Frank Miller, Bill Weston, Ed Bishop, Glenn Beck, Alan Gifford

Durata: h 2.40
NazionalitàGran Bretagna 1968
Generefantascienza
Tratto dal libro "2001: Odissea nello spazio" di Arthur Charles Clarke
Al cinema nel Dicembre 1968

•  Altri film di Stanley Kubrick

•  SPECIALE 2001 ODISSEA NELLO SPAZIO

Trama del film 2001 odissea nello spazio

Un'astronave, guidata dal computer Hal 9000, parte in direzione di Giove con a bordo due astronauti e tre scienziati ibernati. Ma durante il viaggio il computer prende coscienza di sé e si ribella, provocando la morte di tutti i passeggeri tranne uno...

Film collegati a 2001 ODISSEA NELLO SPAZIO

 •  2010: L'ANNO DEL CONTATTO, 1984
 •  SPECIALE 2001 ODISSEA NELLO SPAZIO

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,92 / 10 (743 voti)8,92Grafico
Migliori effetti speciali
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliori effetti speciali
Migliore produttore straniero (Stanley Kubrick)
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Migliore produttore straniero (Stanley Kubrick)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 2001 odissea nello spazio, 743 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento eureka!!!  @  18/02/2008 20:27:55
   10 / 10
Sono sconvolto dalla quantità di commenti ignoranti e presuntuosi su 2001. E' davvero imbarazzante lo stato di ignoranza in cui è crollata l'Italia.
Questo film è un capolavoro ed è un pilastro sia del cinema sia della cultura fantascientifica dell'intero pianeta. La fantascienza che immaginiamo, Star Trek, Alien, Blade Runner e tutti i film di fantascienza successivi a 2001, basano le loro fondamenta proprio su quest'opera. Il nostro immaginario fantascientifico, l'idea di come si viaggia nello spazio, i lunghi tunnel bianchi delle astronavi, l'idea del vuoto intorno a noi, è dovuto a questo splendido film.
Prima di 2001 il concetto di fantascienza era assolutamente diverso, un esempio può essere "il pianeta proibito". Con il film di Kubrick c'è stato un netto cambio di rotta , forse il più netto della storia del cinema insieme a Quarto Potere. Noi, spettatori del ventunesimo secolo dobbiamo molto a Kubrick. L'influenza di questo film è stata enorme sotto qualsiasi aspetto culturale. Moltissimi artisti internazionali sono stati fortemente influenzati da 2001, ad esempio David Bowie che ne ha fatto quasi una mania.
Bisogna anche ricordare che nel '68 "2001 odisea nello spazio" era qualcosa di mai visto prima, innovativo più di qualsiasi altro film passato e futuro, sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista stilistico. Le immagini finali furono sconvolgenti per l'epoca. Nessun regista si era mai avvicinato a qualcosa del genere, era un concetto "troppo oltre". Quanto vorrei averlo potuto vedere al cinema a quell'epoca e provare questa emozione, ma purtroppo non ero nemmeno nato.
E' fondamentale per qualsiasi cinefilo, o per qualsiasi persona che si cimenta nella visione di 2001, ricordare che questo film ha cambiato il concetto di fare cinema. Oggi, noi ignoranti italiani, ci siamo scordati della sua importanza e pretendiamo solo azione, ritmo e storia, ma 2001 è come la Divina Commedia del cinema, quindi i prossimi utenti di questo sito che vogliono vedere questo film devono tenere a mente che è un po come leggere la Divina commedia. E ditemi, quanti di voi leggerebero l'opera di Dante spontaneamente? Direi molto pochi, a parte Benigni... E quanti di voi si sentirebbero di dire che la Divina commedia è 'na schifezza? Spero nessuno.
Lo stesso dovrebbe accadere con 2001, ma l'ignoranza cinematografica dilaga e in pochi si rendono conto della magnificenza di quest'opera.
Per le persone che intendono dare voti bassi (concetto già sbagliato perchè noi piccoli lavoratori non abbiamo nessun diritto e nessuna speranza di giudicare un'opera così intellettualmente vasta), per favore, evitate di farlo, questo non è un film che deve piacere o no, questo è un film da cui si impara. Se non siete pronti a vederlo, astenetevi perchè potrebbe trasformarsi in una tortura, cosa per altro del tutto accettabile se non si è preparati.
L'unico difetto, a mio parere, sta nel sapore un potroppo anni '60 delle scenografie e soprattutto nei costumi. Questo difetto può far apparire il film un pò datato e quindi leggermente ostico, sempre per noi poveri ignorantelli italiani.
Purtroppo Kubrick non era Nostradamus e non è riuscito a prevedere la moda degli anni '70, anche se in verità è stato proprio 2001 insieme ad Arancia Meccanica a dare le basi per quella moda tipica degli anni '70.
Ci sarebbero tantissime cose da scrivere su quest'opera e sono stati scritti trattati interi, non solo inerenti al cinema, ma anche alla psicologia, alla sociologia, alla filosofia e ovviamente alla fantascienza.

Ripeto, questo film ha cambiato il corso della storia del pensiero umano!!

Ma voi vi rendete conto quanto è stato importante Stanley Kubrick???????
Vi rendete conto che noi pensiamo quello che Kubrick ha scelto di farci pensare? Il nostro immaginario è stato deciso da un solo uomo!
Ma lo capite quanto che cosa è stato questo film?



Vi prego, se non ve la sentite non guardatelo e comunque prima informatevi su cosa state per vedere perchè, come è risaputo, questo film non è una visione facile.


Umilmente, visto che sono obbligato, metto come voto 10, anche se nel mio piccolo non me la sento proprio di giudicare questa grandissima opera.



Infine, a tutti coloro che si permettono di definire 2001 un film brutto, ecco, fatevi prima un bell'esame di coscienza, forse siete solo dei piccoli presuntuosi ignoranti. Senza offesa ovviamente.

18 risposte al commento
Ultima risposta 04/03/2014 05.48.25
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugoniabuon viaggio, mariecarmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perdutodreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei ventisemplice clienteshelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: arestua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillantevaswicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067135 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net