Durata: h 2.40 Nazionalità:
Gran Bretagna1968 Genere: fantascienza
Tratto dal libro "2001: Odissea nello spazio" di Arthur Charles Clarke
Al cinema nel Dicembre 1968
Un'astronave, guidata dal computer Hal 9000, parte in direzione di Giove con a bordo due astronauti e tre scienziati ibernati. Ma durante il viaggio il computer prende coscienza di sé e si ribella, provocando la morte di tutti i passeggeri tranne uno...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
2001 odissea nello spazio non è un film ..è IL FILM solo un genio come Kubrick poteva concepire un opera dalla bellezza, genialita'' e profondita'' cosi'' esorbitante! chiunque dika che tale film sia noioso, implicito, incomprensibile e idiozie simili...a mio avviso 1) non capisce di cinema 2) ha una mente molto molto limitata..meglio ke guardi BAD BOYS!!! Solo Kubrick poteva rendere cosi'' bene l'' evoluzione dell'' uomo. compiendo un epocale sbalzo temporale di migliaia di anni, rispetto alla scena iniziale, dove in un mondo ancora incontaminato e sereno, nascevano i nostri antenati.......fino alla missione su GIOVE.....SOlo lui poteva anzitempo anticipare il progresso e proiettarci nell'' ignoto... Kubrick offre spunti di grande riflessione.......come la sfiducia nel progresso, con la ribellione della macchina ALH verso l''uomo, quale suo creatore. Oppure L''enorme MONOLITE, presente sia tra i nostri antenati ke sulla luna...quale punto di continuita'', e quale elemento simbolico attesta la tendenza dell'' uomo a valicare i limiti del conoscibile, al superamento dell'' oblio, La spinta verso l''ignoto! Infine da pelle d''oca, la scena dell'' astronauta che vede se stesso in punto di morte, e nel momento della sua nascita....si libera dalle convenzioni spazio-temporali.....e si avvicina all'' IDEA DELL '' INFINITO......L''IDEA DI DIO! ecco cosa ho visto io in questa leggendaria opera d''arte!