Durata: h 2.40 Nazionalità:
Gran Bretagna1968 Genere: fantascienza
Tratto dal libro "2001: Odissea nello spazio" di Arthur Charles Clarke
Al cinema nel Dicembre 1968
Un'astronave, guidata dal computer Hal 9000, parte in direzione di Giove con a bordo due astronauti e tre scienziati ibernati. Ma durante il viaggio il computer prende coscienza di sé e si ribella, provocando la morte di tutti i passeggeri tranne uno...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
lo considero uno dei film più belli della storia, anche se di partenza, alla prima visione, io stesso mi chiedevo se non fosse stato incensato soprattutto per il nome del regista, il Re Mida del cinema. successivamente sono andato oltre al discorso effetti speciali per l'epoca o della trama in sè, aiutato anche dalla lettura del libro dal quale il film è tratto. e se nel caso di Shining la versione cinematografica l'ho trovata superiore al libro di King senza se e senza ma, in questo contesto ho riscontrato semplicemente che il libro è funzionale per essere un libro e che il film è geniale trasposto in questo modo: le immagini parlano e si spiegano così le lunghe e lente inquadrature e a quel punto apprezzi la visione perchè riesci ad interpretarle. non c'è più bisogno dei dialoghi, perchè sarebbero un disturbo, un più, rispetto a quello che l'occhio vede e ti racconta. come detto da altri prima di me, chiamarlo film è un po' riduttivo ed è comprensibile che affrontandolo senza le giuste coordinate, si può guardare anche 1000 volte, ma si troverà sempre noioso o mero esercizio di stile.