Durata: h 2.40 Nazionalità:
Gran Bretagna1968 Genere: fantascienza
Tratto dal libro "2001: Odissea nello spazio" di Arthur Charles Clarke
Al cinema nel Dicembre 1968
Un'astronave, guidata dal computer Hal 9000, parte in direzione di Giove con a bordo due astronauti e tre scienziati ibernati. Ma durante il viaggio il computer prende coscienza di sé e si ribella, provocando la morte di tutti i passeggeri tranne uno...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
C'è una evidente contraddizione fra il voto al film ed il commento che segue. Ho visto al cinema 2001 quando è uscito. Eravamo un gruppo di amici. Siamo rimasti tutti delusi, soprattutto dal finale che, a noi ragazzi, appariva incomprensibile. L'ho rivisto e ho letto tanti commenti, dopo anni, ed infine da poco me lo sono riguardato con calma un'ultima volta. Niente da fare. Francamente non capivo e continuo a non capire l'entusiasmo per queso film. Intendiamoci: ha sdoganato la fantascienza, da genere minore a materia per opera d'arte; Kubrick è un artigiano portentoso; totografia, effetti speciali, etc... tutto ovviamente al top. E questoi giustifica il 9. Ma l'inizio (anche qui a parte l'abilità calligrafica) e la fine mi lasciano sempre perplesso. Spiegatemelo!!! E' un'eresia dire che senza monolito, e senza la stanza su Giove (?) il film sarebbe stato migliore?