Durata: h 2.40 Nazionalità:
Gran Bretagna1968 Genere: fantascienza
Tratto dal libro "2001: Odissea nello spazio" di Arthur Charles Clarke
Al cinema nel Dicembre 1968
Un'astronave, guidata dal computer Hal 9000, parte in direzione di Giove con a bordo due astronauti e tre scienziati ibernati. Ma durante il viaggio il computer prende coscienza di sé e si ribella, provocando la morte di tutti i passeggeri tranne uno...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Ok... commentare questo film è davvero difficile... Posso dire che i punti di forza siano tanti... Gli effetti speciali, alcune scene veramente memorabili e le riflessioni che si aprono... soprattutto quest ultime sono tantissime... Però mi sembrano emergere proprio qui i punti deboli del film... Gli spunti secondo me sono troppi, e kubrick non offre una sua visione, pone solo tantissime domande...
E quest opera mi sembra veramente un discorso con un solo interlocutore dove tutti gli altri possono solo ascoltare( e in una lingua anche difficilmente comprensibile). Mentre io credo che il cinema sia la trasmissione di idee, sensazioni, ricordi e un dialogo tra regista e pubblico.
Mi sembra di aver motivato il mio 7. Ho scelto questo voto perchè sebbene non mi sia piaciuto affatto, non ritengo la mia idea più importante di quella degli altri e perciò non voglio abbassare la media.
Forse non sono adatto io a questo film o i miei sedici anni non sono abbastanza... Però durante la prima parte mi sono addormentato 7 volte... e l'ultima mezz ora ho pregato tutti i mali possibili al regista perchè non finiva più...
Insomma di film "lunghi" ne ho visti (la trilogia del padrino per me è stata fin troppo breve...), ma questo film mi sembra solo la dimostrazione della bravura di un regista senza prestare attenzione a chi vedrà l'opera completata.
E' innegabile la qualità, ma sinceramente kubrick non mi piace e non lo capisco... Comunque complimenti al vero cinema di qualità... Questa la ritengo nonostante tutto un' esperienza interessante