Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Davvero non capisco come possa il pubblico aver stroncato in tal modo questo film , che nel genere storico considero secondo solo a "Il gladiatore" e forse a "Ben Hur". Da appassionato di storia e della figura di Alessandro ho apprezzato moltissimo il lavoro di Stone anche dal punto di vista storico (il film è tratto dalla biografia di Robin Lane Fox che consiglio caldamente a chi volesse avvicinarsi maggiormente alla vita di Alessandro Magno), le scene delle battaglie di Gaugamela e in India sono epiche, a mio avviso tra le migliori scene di battaglia mai girate (spettacolare il fermo immagine con il cavallo di Alessandro Bucefalo su due zampe che affronta un elefante a sua volta su due zampe). Inizialmente ero un po' contrariato sulla scelta di affidare il ruolo di protagonista a Colin Farrell, ma col senno di poi mi sono ricreduto in quanto con Farrell la figura di Alessandro acquista un aspetto più terreno e umano facendo emergere meglio anche le debolezze di Alessandro Magno. Mi è piaciuta un sacco la Jolie nel ruolo di Olimpiade madre di Alessandro, soprattutto in lingua originale ha un accento magnetico.