Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Fellini per eccelenza: malinconico e grottesco. Di un grottesco riguardante in particolare l'ambito sessuale: a iosa si presentano desideri di maree di donne "disponibili" e di forme abbondanti. Questa peculiarità del film, tanto esaltata da Kundera, il quale cita Fellini come uno dei pochi registi che possono essere affiancati tranquillamente ai grandi dell'arte moderna, come Picasso e Stravinskij, è il motore principale dell'intera storia: nel seno strabordante confluiscono tutte le chimere irraggiungibili (sessuali e non) del ragazzo protagonista, sicuramente il giovane Fellini. "Amarcord", questa parola strana e un po' misteriosa, significa in dialetto romagnolo semplicemente: "Mi ricordo".