anastasia (1997) regia di Don Bluth, Gary Goldman USA 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

anastasia (1997)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ANASTASIA (1997)

Titolo Originale: ANASTASIA

RegiaDon Bluth, Gary Goldman

Interpreti: -

Durata: h 1.34
NazionalitàUSA 1997
Genereanimazione
Al cinema nell'Ottobre 1997

•  Altri film di Don Bluth
•  Altri film di Gary Goldman

Trama del film Anastasia (1997)

Anastasia, presunta figlia dello zar Nicola II, è l'unica ad essere scampata all'eccidio della famiglia reale russa. Lei, però, non lo sa ed è per questo che spinta da indizio, un carillon con la scritta "Insieme a Parigi", parte alla volta della Ville Lumière per tentare di scoprire la sua vera identità. Nel corso del viaggio Anastasia si imbatte in Dimitri, un imbroglione che la protegge dagli emissari di Rasputin.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,16 / 10 (44 voti)7,16Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Anastasia (1997), 44 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

hghgg  @  16/01/2017 11:21:46
   4 / 10
Bruttissimo, questo film, brutto persino recuperandolo dalla mia memoria da bambino, visto poche volte e poi lasciato li, dimenticato. Rivisto timidamente e nemmeno tutto giusto per schiarirmi un po' le idee e vedere cosa ne avrebbe pensato il me di oggi: be, rimane bruttissimo, di una stucchevolezza e una pochezza di idee quasi imbarazzante.

Un Don Bluth davvero pessimo qui alla regia, ormai svuotato della migliore ispirazione passata, anche se affiancato nell'obbrobrio dal cugino ricco di Gary Oldman, tale Gary GOLDman, si va bene questa è più brutta del film.

Se da piccolo lo trovai sdolcinato, noioso e poco coinvolgente oggi lo trovo sdolcinato, noioso, poco coinvolgente e con il demerito di aver trasformato una carneficina in una storiella scema e banale. Oh, va bene riadattare però se devi riadattare in questo modo, allora attieniti alle fiabe o alla letteratura, perché ritratteggiare così una strage storica (lasciando da parte le varie implicazioni politico-sociali del caso, carneficina fu e resta) come quella dell'esecuzione dei Romanov è quantomeno una pessima idea; dico, persino la Disney del brutarello "Tontahontas" (primo esempio di storia vera trasposta da un film d'animazione) non fece altrettanto male.

Ovviamente la storia del film si basa sulla leggenda della figlia dello zar, Anastasia, che si diceva essere sopravvissuta all'esecuzione, voci e dicerie che si susseguirono nel tempo. Comunque no, non sopravvisse.

Nel film però si, e ovviamente ha perso la memoria. Piacevole il senso di ricordo e nostalgia che emerge dalla protagonista, mi ricordo alcune scene riuscite in questo senso ma è niente nel complesso.

Poi è tutto un fallimento. La sceneggiatura si butta su un bagno di retorica e di sdolcinatezza tali da far sanguinare gli occhi, i protagonisti sono insopportabili, le canzoni non sono da meno e l'antagonista, potenzialmente sublime, fallisce clamorosamente.

Già questa Anastasia qui che Bluth tratteggia come classico irritante personaggio femminile dell'animazione americana anni '90, davvero non si regge. Giusto per fare il paio con le colleghe Disney tipo Jasmin o... No niente Jasmin è quella irritante quanto lei, poi certo anche Pocaonthas, l'altro personaggio realmente esistito, lei e quel dannatissimo albero càcamìnchia. Va bene che poi sono arrivate Elsa la regina delle grattachecche e Judy il coniglio delle (bianca) nevi ad abbassare gli standard ma Anastasia come personaggio femminile animato più insopportabile se la batte con chiunque.

Poi c'è Dimitri, ossia Rosario Fiorello nella versione italiana, che può e sarebbe dovuto morir male (Dimitri, non Fiorello).

Ah, ecco giusto il doppiaggio, con Anastasia doppiata da tale Tosca e io prima di rivederlo me la confondevo con la figlia di Claudio Villa che invece cantava le canzoni di Troppahontas sempre lei di mezzo oh. Dimitri invece era Fiorello, appunto, all'epoca "allegro" presentatore di programmi sul karaoke, credo. Vabè.

Le canzoni sono di quelle che fanno rivalutare la profondità di una "Can You Feel the Love Tonight" qualsiasi (scusa Elton, ma quella canzone fa un po' pena dai, lo sai) e poi c'è lui, l'antagonista...

Quasi non mi va di parlare del personaggio (storico, per quanto avvolto da aloni di mito e leggenda) di Rasputin ridotto ad una simile macchietta, nelle intenzioni forse inquietante, tra patti col demonio, maledizioni, lui che va in giro tipo zombie, i colori e le scenografie cupe e verdastre con lui protagonista, insomma le intenzioni c'erano, ma il tutto si riduce su schermo ad un vecchietto pazzo mezzo morto e mezzo stregone che non farebbe impressione nemmeno ad un bambino di 6 anni, ovvero più o meno il target del film.

E Bluth aveva per le mani Rasputin, un personaggio con potenzialità enormi. C'è un discreto film tv più o meno coevo a "Anastasia" che lo vede protagonista assoluto, interpretato da un grandioso Alan Rickman; vedendo questo film si capisce bene quanto sia stato sprecato nel film di Bluth un simile personaggio: il fatto che il target sia quello infantile non è un buon motivo per creare un personaggio cattivo così macchietta partendo da una simile figura reale, e soprattutto almeno se vuoi fare la macchietta falla spassosa (come ricorda il coevo Ade della Disney, personaggio decisamente lontano dalla mitologia classica, ma totalmente comico et spassoso) niente, Rasputin è un vecchietto svitato e poco simpatico che può aspirare giusto al trono dell'ospizio, fine. Che tristezza.

Poi rivedendolo oggi la protagonista che prima di riscoprirsi Anastasia se ne va in giro credendo di chiamarsi Anya mi sta ancora più sulle palle: Anya è un nome che rievoca sempre cose brutte, bruttissime https://youtu.be/rPe-4J6UvK4 Però dai, il tizio che ha diretto questa cosa è lo stesso che ha ideato la serie tv "Daredevil". O forse lo hanno scambiato gli ultracorpi, più probabilmente.

Torniamo ad "Anastasia" e a quella STUPENDA scena commuovente del ricongiungimento con sua nonna che ehm no non è vero è solo il trionfo della stucchevole scemenza di questa trasposizione insieme con l'ovvio coronamento della storia d'amore tra Anastasia e Fiorello. La canzoncina assassina ninnananna poi è il coronamento di tutto questo schifo. Se aggiungiamo anche il fatto che a livello di disegno e animazione il film lascia abbastanza a desiderare o comunque lascia piuttosto freddi allora di "Anastasia" non resta praticamente nulla da salvare, secondo me.

Bluth con questo film, comunque diventato una specie di classico, ha secondo me fallito alla grande oltre ad aver trasposto in modo pessimo una storia che meritava altro, anche in un film per bambini, si.

4 risposte al commento
Ultima risposta 16/01/2017 16.03.20
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)
 NEW
chien 51come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066089 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net