apocalypto regia di Mel Gibson USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

apocalypto (2006)

 Trailer Trailer APOCALYPTO

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film APOCALYPTO

Titolo Originale: APOCALYPTO

RegiaMel Gibson

InterpretiDalia Hernandez, Mayra Serbulo, Gerardo Taracena, Raoul Trujillo, Rudy Youngblood

Durata: h 2.19
NazionalitàUSA 2006
Genereavventura
Al cinema nel Gennaio 2007

•  Altri film di Mel Gibson

Trama del film Apocalypto

Negli anni del declino del regno Maya, i governanti sono convinti che per tornare a prosperare basterà costruire nuovi templi e fare numerosi sacrifici umani. Ma Zampa di giaguaro, un giovane selezionato essere ucciso sull'altare, decide di tentare di sfuggire al suo destino...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,59 / 10 (377 voti)7,59Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Apocalypto, 377 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Edo  @  08/03/2007 23:40:47
   4 / 10
Devo scusarmi con i primissimi commenti, dove difendevo l' "esattezza" storica del filom (della presenza così tardiva dei Maya).
C'è che non avevo ancora visto il film, e le critiche che leggevo erano comunque a loro volta non esatte.Di vero c'è che i Maya della grande città, come Gibson li descrive, sembrano Atzechi: ma non è questo l'importante. La rabbia è che il film trasforma i Maya della brande cittÀ in belve violente, sadiche, assetate di sangue, con gli occhi spiritati (tutti, anche quelli che uardano i sacrifici), mentre i "poveri" Maya del pueblito in mezzo alla foresta, come degli innocenti, dei puri.
Lo sbaglio storico del film è il voler solcare una differenza che non esiste: neio popoli precolombiani la malvagità è come quella di un bambino che toglie le ali alle farfalle: non bisogna e non si deve rapportare il loro vivere con il nostro status sociale, perchè il loro mondo era fatto di soppravvivenza. E qui l'errore ontologico di Gibson, il voler caratterizzare una cattiveria astorica.
Comunque
Per questo motivo fastidioso di bianco-nero, villaggio-città, la prima parte che tutti hanno apprezzato come documentaristicamente reale, la trovo una schifezza storica: pefino le cresterie delle piramidi ( e la città sembra essere Tikal) sono finte (sia come apprezzamento scenografico, che come dimensioni reali).
Ottimi i costumi, ma pessime le facce cattive di chi li indossava (perfino un bambino supergrasso in cima alla piramide, simbolismo da ovetto Kinder)
Appoggio che il sacrificio ricorda più quello atzeco (i Maya sacrificavano le vittime dentro un cenote, una specie di pozzo d'acqua dolce naturale, presso il quale sorgevano tutti i grandi centriabitati)
Registicamente diventa invece interessante la fuga, la corsa in giungla, anche se a livello drammaturgico no regala e offre nulla.
Delusione su ogni fronte, pubblicità gratuita sulla violenza sbandierata (e affianco a me avevo due coppiette mielense con lei che gli si stringeva addossi, chiudendo gli occhi ad ogni pugno o grido: chissa a vedere i film di Bud Spencer e Terence Hill che avrebbero fatto, una sveltina in sala!)
Ma de gustibus non disputandum est (us -um più o meno), bene a chi è öiaciuto, ma, anche se l'esattezza storica del periodo lopermette, quelli cha avete visto non erano Maya

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/03/2007 21.16.37
Visualizza / Rispondi al commento
Piedone  @  17/01/2007 00:35:23
   7 / 10
7 solo perchè l'ho visto alcinema... in tv nn sarebbe la stessa cosa...
bellissima la scenografia (al cinema sembra di esserci dentro alla jungla)...
storia che sembra una favola per bambini eccetto per le scene sanguinarie è ovvio...
però vi sembrerà sciocco ma mi ha fatto più ridere che altro... e poi quelle scene di sangue mi sono piaciute tantissimo...
la cosa che ricordo più volentieri???

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

p.s. ah dimenticavo... secondo me vietarlo ai minori di 14 è giusto... non ce lo porterei mio figlio piccolo a vederlo... poi so scelte!

edo88  @  14/01/2007 03:23:08
   9 / 10
Vabè, a vedere i vostri voti e guardando poi il mio sembrerà che io sono il solito...boh...imbecille? che non ha capito niente.
A me è piaciuto, è forse un tantino montato (esagerato) in alcune scene

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER ma per il resto mi ha preso molto e mi ha dato conferme come l''ottima regia di Gibson e il non-bisogno di visi famosi per trovare attori più che discreti, primis.
Le prime due ore (primo momento in cui ho guardato l''orologio dopo che sono entrato in sala) mi sono volate, davvero, e non l''ho trovato nè troppo crudo (anzi, ogni tanto divertente e ben realistico) o violento nè così lontano dal rispettare i limiti storici.
Andiamo, non è un film storico, e io di sicuro non sto a vedere se effettivamente le popolazioni Maya erano così.
Il centro della storia è la vita di un giovane padre che cerca di liberarsi da una condizione di ingiusta schiavitù e salvare chi può, e mi ha convinto nella sua semplicità.
Anzi, non dovevo neanche andare a vederlo ma per "Casinò Royale" non c''erano più posti liberi, e questo film è stato più che altro una sorpresa, dato che dal titolo e dalle poche (e sviatrici...si dice?) recensioni che avevo letto mi aspettavo una strenua lotta delle popolazioni Maya contro i Conquistadores.
Beh, per fortuna che ho letto male (ma davvero, ora che ci penso non centrano proprio un tubo i conquistadores!!)!
Io lo consiglio, sicuramente non così violento come si pensava ma più leggero e meno impegnato.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatori
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060893 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net