assassini nati regia di Oliver Stone USA 1994
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

assassini nati (1994)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ASSASSINI NATI

Titolo Originale: NATURAL BORN KILLERS

RegiaOliver Stone

InterpretiWoody Harrelson, Juliette Lewis, Robert Downey Jr., Tommy Lee Jones, O-Lan Jones, Ed White, Richard Lineback, Lanny Flaherty, Carol-Renee Modrall, Ashley Judd

Durata: h 2.00
NazionalitàUSA 1994
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 1994

•  Altri film di Oliver Stone

Trama del film Assassini nati

Una copia di sbandati, Mickey e Mallory, con un'infanzia di violenze alle spalle dopo aver massacrato i genitori di lei, iniziano ad uccidere delle persone a caso solo per il piacere di farlo. Al processo la folla simpattizzerà per loro e una volta in carcere continueranno la loro opera criminale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,39 / 10 (224 voti)7,39Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Assassini nati, 224 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Rand  @  23/06/2010 16:43:53
   9 / 10
Secondo me il miglior film di Oliver Stone, almeno per quanto riguarda gli anni 90. Due attori eccellenti Woody Harrelson e Juliette Lewis che incarnano la coppia di psicopatici serial killer più amata-odiata d'america. O letto commenti contrastanti, in cui il film è stato fatto a pezzi, in maniera a mio avviso un pò ingiusta. Indubbiamente un film del genere, con polemiche sulla violenza, sul (presunto) incitare alla violenza è un qualcosa che probabilmente non verrà mai più fatto. Inutile paragonarlo ad Arancia Meccanica, un altra epoca un altra storia. Ma qua Stone ci azzecca in pieno, oltre allo stile videoclipparo e visionario, che non è mai fine a se stesso riesce a costruire una storia bella, brutta che comunque ci fà schierare, chi per la coppia di assassini chi per le vittime. Personalmente penso che i serial killer sono un prodotto tipicamente USA e GETTA. Gli Stati Uniti li creano, li usano e li gettano, fino all'arrivo di quello nuovo. Nel film sono tutti demoni, Mick e Mallory, i genitori di entrambi, gli sbirri, le guardie carcerarie, sono serpenti che mordono. D'altronde tutti abbiamo un ombra alle spalle dice Mick, ma non sappiamo com'è. Implicitamente siamo tutti un pò buoni e un pò cattivi, dipende dalle circostanze. Se i genitori ti picchiano e tuo padre ti stupra potresti diventare violento, o forse no...
La vena polemica nei confronti dei media è invece sintomatologica, belve assetate di sangue come Bruno Vespa per il delitto di Cogne, assaporano il fatto che la gente stia lì morbosamente incollata allo schermo, a gustare sangue, sperma, viscere, carne, parolacce, pianti, urla. Tutto fà brodo, le icone della follia americana sono servite come contorno al superbowln. così tutti sono contenti: forze dell'ordine psicopatiche, governi fascisti, popolazione forcaiola, la verità è che quelli che stanno incollati allo schermo sono già morti e non lo sanno dice il serial killer. Sono tutti coinvolti, lui è un assassino nato, ma in fondo chi non lo è?
Basta poco, a volte, e ci trasformiamo noi stessi in belve sanguinarie.... benedetta civiltà a volte mi spaventi!
Comunque un film che adoro, sempre attuale, sempre pronto a farmi riflettere, oltre ai serial il resto del cast e a mio dire assolutamente perfetto, Robert Junior, ottimo giornalista d'assalto disumano e folle quanto i suoi killer preferiti, Tommy Lee Jones un altro folle nel carrozone mediatico, poi il poliziotto psicopatico e tutti gli altri. Gag tragicomiche, sceneggiatura di Tarantino ampiamente rimaneggiata da Stone e gli effetti benefici si notano, ottima regia, fotografia e musiche da urlo, tra cui i RATM nella loro foga migliore con Evil Empire! Il FILM CHE TARANTINO NON SARA MAI CAPACE DI FARE!
Perchè oltre alle *******te, ci vuole anche cuore e cervello, e stone ci ha messo entrambi!
"che la festa cominci!"

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/03/2011 17.38.16
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Marlon Brando  @  24/12/2006 13:58:55
   8½ / 10
Un'accusa contro l'intrinseca violenza dei mezzi d'informazione (della televisione in particolare), delle istituzioni familiari e pubbliche, raccontata attraverso le violente peripezie dei protagonisti.
Un film molto particolare: una specie di Arancia meccanica dell'ultimo decennio.
Da vedere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062708 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net