baby killer regia di Larry Cohen USA 1974
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

baby killer (1974)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BABY KILLER

Titolo Originale: IT'S ALIVE!

RegiaLarry Cohen

InterpretiJohn Ryan, Sharon Farrell, Andrew Duggan

Durata: h 1.31
NazionalitàUSA 1974
Generehorror
Al cinema nel Giugno 1974

•  Altri film di Larry Cohen

Trama del film Baby killer

Leonora e Frank, sposati e con un figlio di undici anni, stanno per avere un secondogenito. Ma nella clinica di Santa Monica lei dà alla luce un piccolo mostro assassino che, subito dopo il parto, uccide medico e infermieri e fugge facendo altre vittime nei dintorni.

Film collegati a BABY KILLER

 •  BABY KILLER 2, 1978
 •  BABY KILLER 3, 1987
 •  IT'S ALIVE, 2009

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,17 / 10 (26 voti)6,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Baby killer, 26 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

ferzbox  @  01/02/2014 16:25:21
   6½ / 10
E pure questo filmetto di Larry Cohen si aggiunge alla mia lista di film horror.
Mi mancava,non mi era mai capitato di vederlo,e devo dire che lo immaginavo più "splatter-schifoso"...invece no,"Baby Killer" è un film horror a basso budget che narra una storia triste.....macabra,ma triste...
Le luci dei riflettori non sono puntate principalmente sull'orrida creatura,ma bensì sul dramma che vivono i genitori,la reazione dei mass media ed il facile pregiudizio delle persone comuni.
Questo mi ha spiazzato un poco,non credevo che Cohen avesse utilizzato la mostruosità del piccolo per esporre una critica alla società (eh si,una critica alla società bella e buona).
La cosa interessante è che riesce comunque ad accontentare tutti.
Pure coloro che prediligono le pellicole di serie B,con tanto di mostriciattoli ed effetti speciali "fatti in casa",non rimarranno delusi.
Un'ottimo ibrido che rende "Baby Killer" un prodotto a basso costo piuttosto interessante.
Un'altra caratteristica che mi ha colpito sono state le musiche d'atmosfera;mi hanno ricordato tantissimo lo spirito di "Bem,il mostro umano",famoso animè orrorifico della fine degli anni 60(eh bhè,il periodo di "Baby Killer" era più o meno quello....l'inizio dell'horror più esplicito e gore,che nel futuro ci avrebbe regalato una moltitudine di pellicole oggi memorabili).

Per concludere aggiungo che il finale non è nemmeno tanto stupido,anzi ci stava bene....

So che Cohen ha realizzato altri due seguiti,ma ho già notato che attualmente,qui su Filmscoop,non li ha commentati nessuno...e non è un buon segno(sempre se sono arrivati in Italia poi...bhoooo).
Su via,non mi è dispiaciuto...un pò zoppicante sul ritmo,ma con qualche cartuccia da sparare.....
....un discreto "B-Movie"...

6 risposte al commento
Ultima risposta 07/02/2014 18.25.02
Visualizza / Rispondi al commento
BlueBlaster  @  09/01/2014 16:19:57
   6 / 10
IT'S ALIVE!

Nel suo piccolo è un cult per gli appassionati ma a conti fatti è un filmetto di seconda scelta con parecchie pecche e la più grande è la mancanza di un ritmo costante, ci sono troppi momenti verbosi e lenti che rendono la visione un pò noiosa...se a questo aggiungiamo che il film ha ormai 40 anni sulle spalle possiamo pure dire che questa è una pellicola che ormai va vista solo per fattori storici o nostalgici ma che deluderà lo spettatore moderno che è abituato a tutt'altro ritmo.

E' in pratica l'esordio di Larry Cohen ossia un regista minore ma importante mestierante nel panorama horror degli anni 70 e 80, le opere di questo autore sono permeate di critiche sociali (basta vedere anche "The Staff" che punta ferocemente il dito contro il consumismo) e tale film ne è zeppo, oltretutto si possono leggere svariate metafore sulla società americana e un chiaro messaggio di fondo...LA SOCIETA' ODIERNA STA CREANDO UNA GENERAZIONE DI MOSTRI ed il padre è sempre responsabile del figlio per quanto non se ne renda conto!

Il film parte piuttosto bene con un particolare travaglio e successivo massacro in sala parto, la gioia della paternità/maternità viene spezzata dalla consapevolezza di aver procreato un essere immondo; di chi sia effettivamente la colpa non è dato sapere con precisione ma vi sono chiari indizi che la causa possa essere un fantomatico farmaco assunto dalla madre durante gli anni precedenti...e qui entriamo nella critica più pungente e concreta: forse non tutti sanno che negli anni 60 moltissime donne dettero alla luce figli affetti da "focomelia" (una malformazione congenita degli arti) e si scoprì una diretta correlazione con l'assunzione di un farmaco usato come sedativo in gravidanza di nome TALIDOMIDE.

Ecco qui che allora per l'ennesima volta un B-movie, che ad occhio appare un horrorino da VHS, diventa un vettore di denuncia verso le lobby e le alte sfere del potere fatte di insabbiamenti e corruzione...valido motivo per dare una occasione alla pellicola tralasciando il fattore di puro intrattenimento.
Il film funziona assai meglio come drammatico che come horror, nonostante abbia i suoi discreti momenti di tensione ed inquietudine.
Mi ha davvero rattristito quello che accade ai due poveri coniugi loro malgrado colpevoli di aver generato un mostro (bella la citazione di Frank a "Frankeinstein", forse non a caso il nome?!) che vengono subito mal giudicati da tutti e perseguitati dai mass media (altra feroce critica che mette in luce il cinismo delle fonti di informazioni che "sbattono il mostro in prima pagina")...questo povero padre che cerca il figlio per distruggerlo e porre fine all'inferno che sta vivendo, un uomo distrutto che ha perso pure il lavoro, segregato in casa e odiato dalle forze dell'ordine che lo vedono come una persona dai cromosomi "marci"!

Nulla da dire, da questo punto di vista, è un gran film...possiamo pure contare su qualche valore aggiunto sotto gli aspetti tecnici ossia la realizzazione del baby killer da parte del grande Rob Bottin in erba, la colonna sonora di Bernard Herrmann che di li a poco lasciò questo mondo ed il montaggio di Peter Honess che però si perde in alcuni punti specie nel finale.
Qualche scena splatter qua e la possiamo trovarla (e per l'epoca già era molto), le grida della creaturina fanno impressione...si passa da un effetto grottesco tipo nella scena del lattaio ad una sensazione straziante nel bel finale nelle fogne con il padre che cerca il figlio.
Purtroppo non abbiamo un grande cast e questa mancanza si fa sentire parecchio.
Sarebbe un film da 5 come gradimento e qualità effettive come horror ma per la spiegazione fatta sopra che riguarda il valore sociale e drammatico merita almeno la sufficienza, qualche accorgimento e avrei dato anche di più.

10 risposte al commento
Ultima risposta 03/02/2014 01.27.29
Visualizza / Rispondi al commento
statididiso  @  31/10/2007 10:20:47
   7½ / 10
una donna, Leonora, partorisce un bambino dalle fattezze mostruose, che appena nato semina una lunga scia di sangue a cominciare dalla sala parto. non sappiamo il perché di questo strano parto (forse delle pillole somministrate alla donna), ma nel finale nei coniugi Davies prevarrà l'istinto genitoriale (Frank era quello più combattuto) e si scoprirà che quanto successo non è destinato a rimanere un caso isolato. Larry Cohen ripropone temi di forte presa sociale, come quelli del diverso e dell'uso degli anticoncezionali, indagando, a modo suo, la natura umana (e, quindi, facendo anche uno studio in chiave antropologica), ma durante la visione si ha l'impressione che sarebbe bastata la metà dei minuti per rendere il tutto. ottimo il lavoro di Kimball per quanto concerne la fotografia (vedi la caccia nelle fogne). L

voto: 7,5

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/01/2008 17.18.55
Visualizza / Rispondi al commento
Trash A Go-Go  @  09/10/2007 13:16:56
   6½ / 10
Guardabile, ma da Cohen non è che mi aspettassi molto

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/10/2007 14.17.40
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net