Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sè cento scalpi nazisti. Il gruppo sarà impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Vedendo Bastardi senza gloria, e conoscendo un minimo Tarantino, è palese l'autocompiacimento che trasuda ogni singolo fotogramma, ogni dialogo, ogni inquadratura, dando sfoggio di un virtuosismo esagerato che alla fine stanca e irrita. Ad ogni modo da fenomeno quale è, Tarantino confeziona un film ineccepibile, adatto a un pubblico vastissimo (vista la media), che però si perde in alcuni tratti forse troppo dilungati e non pienamente convincenti.
Geniale e decisamente riuscita la parodia del nazismo (Hitler è irresistibile), cosi come la vendetta del popolo ebraico, fino ad oggi mai descritto sotto quest'ottica, anche se in un contesto storico totalmente indubbiamente artefatto e differente dal vero.