Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sč cento scalpi nazisti. Il gruppo sarŕ impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Un altro lavoro di prim'ordine di Quentin Tarantino, attorniato come al solito da grandi attori ed eccellenti caratteristi, questa volta intento a raccontare un intreccio a dir poco avvincente. I dialoghi sono stupefacenti, non c'è momento in cui non si viva col fiato sospeso. La Storia viene "riscritta", ma non è importante. L'unica scena che ho trovato leggermente lunga è quella della taverna. Ma anche lì abbiamo uno scambio di battute memorabile tra il comandante americano e il soldato tedesco. Davvero un film esemplare, a mio parere, su chi voglia dedicarsi al cinema di professione ma anche chi, come me, lo segue quale mezzo di intrattenimento e riflessione.