Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sè cento scalpi nazisti. Il gruppo sarà impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
E' il primo film che vedo di Tarantino e il regista cinefilo-maniaco mi ha convinto. La regia è stupenda con lunghe scene di dialoghi intensi che catturano l'attenzione dello spettatore e lo accompagano verso tutta la vicenda di questo film che si può considerare(attraverso una scelta di musiche,inquadrature ecc..) un western della Seconda Guerra Mondiale. La tecnica della divisione in episodi è efficace ma qualche volta spezza un pò la storia e certi personaggi non li vedi per molto tempo. Gli attori danno una gran prova recitativa(primo fra tutti Cristoph Waltz) ed è un piacere vederli recitare. Le musiche sono ottime e superbo il montaggio sonoro. Non c'è bisogno di essere esperti tarantiniani per capire che la violenza è un marchio di fabbrica di questo regista: anche in questo film ce n'è tanta e sicuramente un pò gratuita ma questo è il suo stile che sinceramente non mi dispiace. Finale azzeccato e autocelebrativo.