Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sè cento scalpi nazisti. Il gruppo sarà impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Ciao Quentin. Lieto di riverderti. dove mi porti stavolta? wow. In una fattoria in una campagna della francia occupata dai nazisti. 1941. Wow.C'è un uomo che taglia la legna e una donna che stende il bucato. Ha appena steso un lenzuolo, ma un rumore la costringe a spostarlo. Il lenzuolo diventa così un sipario, dietro al quale comincia la narrazione di un film coraggioso, irruento, crudele, violento e tanto divertente. Insomma, divertirsi con buon cinema è possibile, che si fot.ta De Sica! Quentin mira a riprendersi quello spazio di pubblico. Il pubblico del cinema commerciale, che ha diritto a pellicole di qualità. Così voialtri decelebrati che vi vedete de Sica, enjoy Tarantino, please. E Voialtri Bastar.di senza gloria rottincu-lo succhiacaz.zi mer.dosi radical chic che non siete altro, potrete capire perché lo spaghetti wastern era cinema esportato e commericale, e adesso non riusciamo a proporre a d'un pubblico d'oltreamre nemmeno una scorreggia. Cioè Neri parenti.