bastardi senza gloria regia di Quentin Tarantino USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

bastardi senza gloria (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BASTARDI SENZA GLORIA

Titolo Originale: INGLOURIOUS BASTERDS

RegiaQuentin Tarantino

InterpretiBrad Pitt, Mélanie Laurent, Christoph Waltz, Eli Roth, Michael Fassbender, Diane Kruger, Daniel Brühl, Til Schweiger, Gedeon Burkhard, Jacky Ido, B.J. Novak, Omar Doom, August Diehl, Denis Ménochet, Sylvester Groth, Martin Wuttke, Mike Myers, Julie Dreyfus, Léa Seydoux, Richard Sammel, Alexander Fehling, Rod Taylor, Samm Levine, Paul Rust, Michael Bacall, Arndt Schwering-Sohnrey, Petra Hartung, Volker Michalowski, Ken Duken, Christian Berkel, Tina Rodriguez, Lena Friedrich, Ludger Pistor

Durata: h 2.28
NazionalitàUSA 2009
Genereguerra
Al cinema nell'Ottobre 2009

•  Altri film di Quentin Tarantino

Trama del film Bastardi senza gloria

Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sč cento scalpi nazisti. Il gruppo sarŕ impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,22 / 10 (727 voti)8,22Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Miglior attore non protagonista (Christoph Waltz)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior attore non protagonista (Christoph Waltz)
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior film straniero
Miglior attore non protagonista (Christoph Waltz)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attore non protagonista (Christoph Waltz)
Miglior attore (Christoph Waltz)
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Miglior attore (Christoph Waltz)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Bastardi senza gloria, 727 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

fede77  @  31/03/2010 20:06:06
   4½ / 10
A parte la buona ed indiscutibile performance degli attori, tra tutti direi proprio quella di Christoph Waltz, alias il col. Hans Landa, per me il film in sé è una FETECCHIATA PAZZESCA.
Passi la scelta registica molto in voga di Tarantino, riproposta nei precedenti "Kill Bill" del 2003 e del 2004 e nei più recenti "Grindhouse - A prova di morte" e "Grindhouse - Planet Terror" del 2007 (anche se l'ultimo è del regista Robert Rodriguez, lo stesso tra l'altro dell'ottimo "Dal tramonto all'alba" del '96), di inserire sempre scene splatter e truculenti momenti grotteschi, è proprio questo tipo di parodia della guerra che, più che altro, mi schifa.
Si ripropone per l'ennesima volta il solito "cliché", ovvero i tipici nazisti stupidissimi (eccetto alcune menti diaboliche), sadici e ultramalvagi, mentre gli alleati, in questo caso mixati coi semìti, sono eroi dai modi ancora peggiori dei primi. Atti di violenza gratuita, il non rispetto dei patti (vedi la brutta fine del soldato tedesco padre e il finale obrobrioso), torture a manetta, fanno rimpiangere il comportamento del classico, dal nostro punto di vista, nemico, tanto da provar quasi pena e simpatia per quest'ultimo.
Si pensa ad un film parodistico ed alternativo della Seconda Guerra....ma che parodia c'è se è tutto così maledettamente serio, atroce e "vendicativo"? Sì, perché è solo in chiave di VENDETTA ALTERNATIVA da parte di molti registi e pezzi grossi che di certo non sono cristiani, e che sono lì a votare ed applaudire, che si può inquadrare una simile pellicola. Proporre uno sterminio sistematico di nazisti, coi modi più crudeli e sadici, può andar bene solo a chi ha meditato e medita ancora vendetta verso i torti e le umiliazioni subite in passato, ovvero solo a coloro che applicano ancor oggi alla lettera il biblico "occhio per occhio..."!!
Certamente un simile e fecondo stereotipo non può aver fatto altro che breccia in chi ha sempre giudicato favorevolmente questa visione ultrascontata, ma non totalmente veritiera, del passato.
La vera parodia la si può trovare ad esempio nel mitico "Il grande dittatore" di Chaplin (1940) e nel recente (2004) "Chronicles of war" di Peter Richardson....almeno qui c'é COMICITA', a parte il tipico pensiero.
Neanche come "proposta alternativa" di un film a tema gli si può applaudire, poiché di inconsueto c'é solo il risvolto bizzarro del finale che però porta sempre al medesimo tipo di vittoria, stavolta in chiave breve, ma pur sempre politicamente corretta. Della serie...guai a proporre qualcosa di realmente diverso!
Si potrà commentare a questa critica che si è più guardato al lato politico della situazione, piuttosto che soffermarsi sull'apparenza goliardica del film. Ma è purtroppo sempre questo lato che nei film di guerra viene più o meno esplicitamente risaltato, eccetto capolavori di bravura registica, verità dei fatti e soprattutto imparzialità di film di seria guerra come ad es. "Stalingrad" (1992 di Joseph Vilsmaier), "U-Boot 96" (1981 di Wolfgang Petersen), "La sottile linea rossa" (1998 di Terrence Malick), o "La caduta" (2005 di Oliver Hirschbiegel), tra l'altro di registi che non sono "religiosamente e politicamente" coinvolti.

Inoltre vi sono alcuni macroscopici errori di regia, come ad es. l'assurda "non sicurezza" per le più importanti autorità tedesche in un cinema in mano a gente non di certo nazi, anzi. Tra l'altro un po' stupida l'idea che tutti "i diavoli" si riuniscano sotto uno stesso tetto, senza scorta e fuori patria....mah.

Il voto comunque NON E' TOTALMENTE negativo perché gli attori e l'astuta psicologia dei personaggi, per di più molto ben sviluppata, sono degni di nota.

Certo che se Tarantino si impegnasse una volta nella vita a fare un film SERIO su tematiche SERIE sarebbe un regista da oscar, visto che il talento non gli manca affatto. Certo che ostinarsi a fare film di serie B lo porterà a lungo andare a rimanere regista di serie B, un po' come un buon allenatore di calcio che si incaponisce a non voler allenare squadre di serie A, nonostante faccia sempre vincere la promozione (in quest'ultimo caso comprando gli arbitri) a quelle della serie inferiore.

Ancora un altro...mah.

18 risposte al commento
Ultima risposta 23/11/2011 17.16.29
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre piů pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066117 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgĺrd, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net