Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sč cento scalpi nazisti. Il gruppo sarŕ impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Quanto mi è piaciuto! Tutti gli ingredienti ci sono, e nelle proporzioni giuste. Azione, ironia, suspance e violenza si mescolano dando vita a un film che non mi ha permesso di staccare gli occhi dallo schermo neppure per un secondo. I dialoghi sono lunghi, ma non sono riuscita a trovarli noiosi neppure per un attimo, anzi! Non fanno che contribuire a quella sottile tensione che aumenta senza sosta fino alla fine di ogni capitolo, quasi autoconclusivo ma che si posiziona come un tassello fino a completare la storia. Magistrale la recitazione di Christoph Waltz, che interpreta un Hans Landa terribilmente spietato, un po' meno incisiva quella dei bastardi, che non hanno completamente lo spessore dovuto. La scelta di avere quasi tutti i dialoghi in lingua originale, che per molti è risultato pesante da seguire, dal mio punto di vista è un valore aggiunto al film e ne rende maggiormente l'efficacia. Lo consiglio moltissimo!