Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sč cento scalpi nazisti. Il gruppo sarŕ impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Con questo film ho capito che Tarantino mi piace come lavora, ha delle belle idee e cura molto i suoi film dal lato estetico, bei costumi, belle ambientazioni, ecc. anche questo film mi è piaciuto, e la storia anche se in certi punti è inverosimile, l'ho trovata fatta bene. Mi è piaciuto un pochino di più di Django, specialmente perchè qui il finale è molto bello, e poi c'è una grandiosa interpretazione dell'attore Christoph Waltz, che interpreta il nazista! L'ho trovato favoloso, e anche se non è il protagonista del film, oscura un Brad Pitt che invece lo è! (con questo non voglio dire che Brad Pitt non sia stato bravo, perchè lo è stato, ma Waltz lo supera di tanto). Veramente molto bravo (e bravo anche il doppiatore). Ho capito che Tarantino vuole dare giustizia a chi ha subito ingiustizie
(con Kill Bill la vendetta di una donna, con Django la vendetta di un uomo di colore, con questo film la vendetta degli ebrei)
Chissà con i prossimi film a chi darà giustizia! Tarantino è diventato il giustiziere del cinema! ;-) Anche se dura 2 ore e mezza non annoia e la storia è interessante! Il mio voto al film sarebbe sette e mezzo ma gli metto mezzo punto in più per l'interpretazione di Christoph Waltz.