biancaneve - e vissero felici e contenti regia di John Howley USA 1993
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

biancaneve - e vissero felici e contenti (1993)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BIANCANEVE - E VISSERO FELICI E CONTENTI

Titolo Originale: SNOW WHITE HAPPILY EVER AFTER

RegiaJohn Howley

InterpretiIrene Cara, Malcolm McDowell, Edward Asner, Frank Welker, Dom DeLuise, Michael Horton, Phyllis Diller, Tracey Ullman, Carol Channing, Sally Kellerman, Zsa Zsa Gabor, Linda Gary, Jonathan Harris

Durata: h 1.15
NazionalitàUSA 1993
Genereanimazione
Al cinema nel Settembre 1993

•  Altri film di John Howley

Trama del film Biancaneve - e vissero felici e contenti

Sin dalla morte della sua crudele matrigna, la Regina, Biancaneve ha vissuto il suo idilliaco sogno d'amore con l'affascinante giovane Principe senza alcun timore. ma tutta la loro felicità è prossima alla tragedia! Il malvagio fratello della Regina, Lord Malizia, è arrivato per trasformare il pacifico regno di Biancaneve in una terra desolata e priva d'amore. Il suo scopo è quello vendicare l'adorata sorella, morta a causa di Biancaneve e del suo amato. Grazie ai suoi poteri magici, Lord Malizia riesce a catturare il Principe, dopo aver invano cercato Biancaneve, e ad avvertirla della sorte che toccherà al giovane se lei non si recherà nel suo dominio. Armata solo del suo coraggio, e dell'amore di cui Lord Malizia non conosce il significato, Biancaneve parte alla ricerca del suo amato, accompagnata dalle Sette nane, cugine dei famosi nanetti che avevano aiutato Biancaneve nella sua precedente avventura (Fangosa, Radiosa, Bocciola, Marina, Selvaggia, Lunella e Fulminella), dotate tutte di facoltà magiche. In loro compagnia, la Principessa affronterà traversie innumerevoli e diabolici tranelli per arrivare sino al maniero dello stregone, salvare il suo vero grande amore e sconfiggere il male una volta per tutte.

Film collegati a BIANCANEVE - E VISSERO FELICI E CONTENTI

 •  BIANCANEVE E I SETTE NANI, 1937

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,64 / 10 (7 voti)7,64Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Biancaneve - e vissero felici e contenti, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

marcogiannelli  @  04/11/2015 14:09:04
   7 / 10
Sequel inferiore all'originale

Gruppo COLLABORATORI SENIOR HollywoodUndead  @  01/07/2012 22:14:58
   6½ / 10
Sequel non autorizzato del capolavoro Disney. L'ultima volta lo vidi a 4 anni. Oggi l'ho rivisto dopo aver visto i voti qui su FS. Sinceramente, non capisco tutti sti 8 (voti che rispetto per carità), il film al di là delle belle atmosfere cupe (in forte contrasto con quelle Disney), ha dei dialoghi imbarazzanti oltre a delle "trovate" troppo fanciullesche. Io penso che oltre un 6.5 non vada.
Comunque (altra nota positiva) questa Biancaneve è molto più trombabile di quella della versione Disney.
Anche solo per questo elemento, vale la visione.

Testu  @  10/11/2011 02:27:20
   8 / 10
Una continuazione più avventurosa che però non pretende ne cerca di legarsi minimamente alla disney, non a livello pratico almeno, cullandosi della comunque vasta conoscenza della storia originaria. Contrariamente alle trasposizioni più convenzionali, questo film ci crede davvero, delinea sufficientemente bene la protagonista dolce e materna e fa un ottimo lavoro di svecchiamento con le magiche cugine dei nani che lavorano per madre natura. In particolar modo risaltano la piccola e pasticciona Fulminella, l'isterica Radiosa e la sciatta Fangosa. Pur non privandosi di una genuina cattiveria nel destino del principe e nello scontro finale, il film ha uno stile per la maggior parte disimpegnato, moderno (vedi le musiche), morbido nel tratto a buccia d'arancia e non privo di momenti leggeri, grazie anche ai due volatili parlanti, cattivi di vocazione ma troppo sciocchi per combinare qualcosa. In effetti sia loro che il cattivo mi ricordano quelli del più recente "Anastasia", cioè Bartok e Razputin.

La pellicola certo non faceva tecnicamente impressione, anzi è un po invecchiata, ma stiamo parlando della simpatica Filmation dopo tutto, la casa con lo stile delle animazioni essenziali, quella in cui le corse sono di poche, larghe falcate e con le puntate aventi per extra lo spiegone finale, insomma quella dei ghostbusters col gorillone, di he-man e di molte altre mai arrivate da noi. Nonostante ciò l'impegno maggiore in questo caso si vede chiaramente e del resto sono passati anche un po di anni dai Masters.

Biancaneve e vissero felici e contenti è un prodotto gradevolissimo tra i migliori legati al franchise della fanciulla dai capelli color dell'ebano (anche perchè sono pochi quelli che vanno oltre la puntata televisiva classica e da edicola).

Tra i difetti a mio avviso c'è il nemico, per quanto spietato, poco originale, ma è un espediente che verrà usato anche dalla casa del sorcio, con risultati ben più scarsi e di riciclone.


Insomma un piccolo classico, non perfetto ma molto buono.


Ps: A quanto ho letto dovrebbe esisterne uno anche su Pinocchio.

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/11/2011 00.08.38
Visualizza / Rispondi al commento
MidnightMikko  @  09/12/2010 13:19:05
   8½ / 10
Condivido il commento di Freddy Krueger.
Un cartone decisamente originale, che non disdegna il confronto con il primo, anche se questo pseudo seguito che seguito non è non porta la firma di Walt Disney.
Che dire: musical, ironia, emozione, personaggi memorabili (le nanette e il cattivo di turno su tutti), atmosfere meravigliose (il finale è un qualcosa che mi ha sempre lasciato di stucco, meraviglioso).
Un film decisamente sottovalutato, ma splendido.
Da vedere obbligatoriamente...

Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  14/07/2009 11:10:00
   8 / 10
Che bel tuffo nel passato, mi ci voleva proprio!! Da piccolo avevo avuto la fortuna di registrarlo e avevo consumato il VHS. Un cartone particolare, fuori dai canoni convenzionali, che inquieta abbastanza e suscita risate allo stesso tempo per merito della sua ricercata atmosfera e dei suoi sia tetri, sia simpatici personaggi. Un mix di ilarità e anche di paura, volendo, ma niente di già visto!! La durata di un ora di appena un'ora e qualche minuto lo rende bello così com'è.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

6 risposte al commento
Ultima risposta 20/02/2013 12.44.46
Visualizza / Rispondi al commento
Dick  @  12/09/2007 13:15:17
   7 / 10
Ah si, il lungometraggio che è uno degli ultimi se non l' ultimo lavoro della Filmation, la casa di produzione d' animazione di serie animate come "Tarzan", "BlackStar", "He-Man e i Dominatori dell' Universo", "Ghostbusters" (la serie con i fratelli Jake ed Eddie e il simpatico gorillone Grunt), "She-Ra Principessa del Potere" e "Bravestarr".
Lo vidi 10 o 11 anni fa su TMC 2 e lo trovai abbastanza godibile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  10/09/2007 20:49:05
   8½ / 10
Io lo chiamo "Biancaneve e le sette nanette" ovvero il seguito (non ufficiale, tra l´altro non e´ della Disney) di Biancaneve, che a parer mio non ha niente da invidiare col suo vecchio predecessore!!
Ci troviamo una diversa Biancaneve, con personaggi e paesaggi molto cambiati, ma comunque ottimamente caratterizzati. Lei e´ sempre dolcissima e gli animaletti sono simpatici come non mai! Soprattutto il gufo e il pipistrello del (nuovo) cattivo.
Ora ci sono le cugine dei sette nani, simpatiche e sprint, dove ci accompagnano in un altro viaggio appassionante e divertentissimo con l´aiuto di Madre Natura e le sue magie, alle prese con il vendicativo fratello della regina! Inoltre ci sono tante canzoncine tutt´altro che banali e il cartone strappa molte risate!
Secondo me un capolavoro dell´animazione, purtroppo sconosciuto, ma che varrebbe la pena di una distribuzione in dvd.
Se avete l´occasione guardatelo perche passerete di sicuro un momento piacevolissimo!

9 risposte al commento
Ultima risposta 10/10/2007 21.05.49
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067005 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net