Sicilia, 1860. Mentre, in attesa di Garibaldi, l'avvocato liberale Nicola Lombardo progetta una riforma agraria, scoppia a Bronte (Catania) una rivolta popolare che degenera in saccheggio e uccisioni. Il generale Nino Bixio fa arrestare 150 rivoltosi e, per dare l'esempio, fa fucilare dopo un processo sommario i cinque maggiori indiziati.
Voto Visitatori: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() | Grafico |
Nessuno ha ancora votato e commentato
BRONTE - CRONACA DI UN MASSACRO CHE I LIBRI DI STORIA NON HANNO RACCONTATO
Ordine elenco: Data Media voti Commenti Alfabetico
in sala
archivio