cantando sotto la pioggia regia di Stanley Donen, Gene Kelly USA 1952
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cantando sotto la pioggia (1952)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA

Titolo Originale: SINGIN' IN THE RAIN

RegiaStanley Donen, Gene Kelly

InterpretiGene Kelly, Donald O'Connor, Debbie Reynolds, Jean Hagen, Millard Mitchell, Cyd Charisse, Douglas Fowley, Rita Moreno, Mae Clarke, Bess Flowers, Robert Foulk, Kathleen Freeman, Joi Lansing, Sylvia Lewis, 'Snub' Pollard, William Schallert, Elaine Stewart, Brick Sullivan, John George, King Donovan, Lana Turner, Allen Sutherland, Dawn Addams, John Albright, Betty Van Allen, Sue Allen, Marie Ardell, Bette Arlen, David Bair, Jimmy Bates, Mary Bayless, Marcella Becker, Margaret Bert, Madge Blake

Durata: h 1.42
NazionalitàUSA 1952
Generemusical
Al cinema nel Settembre 1952

•  Altri film di Stanley Donen
•  Altri film di Gene Kelly

Trama del film Cantando sotto la pioggia

Nel 1927, a Hollywood arriva il sonoro, e le star del cinema muto devono adeguarsi o smetteranno di recitare. Don Lockwood, grazie alle sue doti di ballerino e cantante non ha problemi, ma la primadonna Lina Lamont, ha una voce sgraziata e deve perciò farsi doppiare.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   9,15 / 10 (42 voti)9,15Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
Miglior attore in un film commedia o musicale (Donald O'Connor)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attore in un film commedia o musicale (Donald O'Connor)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cantando sotto la pioggia, 42 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  18/09/2018 14:55:09
   10 / 10
La star del cinema muto Don Lockwood, costretto a dividere la scena con l'oca pri******* dalla voce stridula Lina Lamont, si innamora dell'attrice teatrale Kathy, ancora intenta a fare la gavetta; nel frattempo, l'arrivo del sonoro sconvolge l'industria da cima a fondo...
Il musical dei tempi d'oro di Hollywood è uno di quei generi rimasti scolpiti nella memoria collettiva della gente ancora oggi, sia che si tratti di ammiratori oppure di detrattori; è un genere che porta con sé degli elementi e delle aspettative che gli vengono automaticamente associati, come colori sgargianti, un'atmosfera leggera e spensierata vero e proprio inno alla felicità e all'allegria, canti e danze sfrenate con strepitose coreografie e la cronica presenza dell'happy end obbligatorio. Insomma, fiabe moderne in live-action per un pubblico di smaliziati, dove a trionfare sono quanto di più positivo c'è della natura umana. "Cantando sotto la pioggia" presenta tutte queste caratteristiche ed è la prova ultima che questa formula non è per niente un male.
Se "Un americano a Parigi" offriva un assaggio delle potenzialità del genere made by Gene Kelly, questo seguito, spirituale più che altro, tale potenziale riesce a svilupparlo appieno e porta il prodotto finale a un livello di tale elevata, eccelsa qualità da lasciare sbalorditi. Sul lato tecnico, al solito meraviglioso uso del colore e alle solite, grandiose coreografie, si accompagna una maggiore libertà nell'utilizzo della telecamera,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

così come un'elettrizzante energia che vitalizza la narrazione, merito senza dubbio del cambio di regia dal pur bravo Vincente Minnelli a Stanley Donen, che o è più tagliato per il genere o ha solo maggior talento e passione.
Anche il versante narrativo fa un balzo in avanti rispetto alla controparte dell'anno precedente: sì, la storia romantica è ancora presente, ma stavolta fa più da sfondo a una vicenda che, non per la prima volta in quegli anni ("Sunset Boulevard" aveva fatto lo stesso), affronta il tema spinoso del passaggio dal cinema muto a quello sonoro, e l'impatto che ha avuto sulla vita di numerosi attori e attrici dell'epoca. Naturalmente, nulla che conceda alla vicenda un che di drammatico: anzi, il tutto viene trattato nella stessa maniera leggera e spensierata, puntando tutto sulla simpatia dei protagonisti, incredibilmente affiatati, e su una struttura della trama semplice ma efficace.
Kelly è quello che è, sarà anche stato un incubo dietro le quinte ma quell'uomo aveva del talento da vendere; Debbie Reynolds è folgorante, visto anche che si tratta del suo esordio in un ruolo di primo piano; ma a rubare la scena a tutti il più delle volte è Donald O'Connor, simpaticissimo istrione all'ennesima potenza col sorriso perennemente stampato in faccia.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

"Cantando sotto la pioggia" non è il film più narrativamente o tematicamente complesso mai uscito da uno studio americano, ma sono la sua tecnica e il suo stile a renderlo il gioiello che è, perfetto sotto ogni aspetto e senza la sia pur minima sbavatura. Personaggi simpatici, interpretazioni solide, musiche e danze da Oscar (neanche nominati tra l'altro, quale infamia!) e una storia che offre, sebbene a modo suo, uno sguardo affascinante a un'epoca del cinema che spesso viene messa da parte o liquidata troppo in fretta: gli ingredienti giusti che assicurano un'esperienza difficile da dimenticare o da non farsi piacere almeno un po'.

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/09/2018 14.56.17
Visualizza / Rispondi al commento
Sig. Chisciano  @  23/10/2006 20:30:41
   7½ / 10
Un film che rappresenta l'avvento del sonoro nel cinema e lo fa attraverso un musical, idea niente male.
Nel film troviamo tutte le novità e i problemi derivati dall'aggiunta dei microfoni nel cinema.
I musical non sono certo il mio genere, il film è simpatico e sicuramente importante perchè documenta con lo stesso strumento che è il soggetto del cambiamento cioè il cinema un passagio fondamentale nella storia di quest'arte.

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/05/2007 20.12.22
Visualizza / Rispondi al commento
Duca di Blangis  @  29/03/2006 13:21:56
   8½ / 10
allora...come musical gli do 10!!! assolutamente...ma come film in se 8...
bellissima la scena sotto la pioggia e i vari balletti....un film che ti mette di buon umore...coreografie eccezionali...ma il musical è forse il genere di film che mi piace di meno perchè NON ha messaggio...

3 risposte al commento
Ultima risposta 01/05/2008 13.38.40
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento cinefilo malato  @  08/12/2005 20:53:21
   10 / 10
Immortale!

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/06/2006 20.39.05
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Strangelove'90  @  17/01/2005 21:51:28
   10 / 10
Semplicemente il miglior musical della storia.

4 risposte al commento
Ultima risposta 13/12/2005 15.07.03
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  06/12/2004 11:23:26
   10 / 10
Un capolavoro senza tempo.
Un film colorato spumeggiante, divertentissimo, il musical migliore di tutti i tempi.
Una medicina contro la tristezza.
kelly e Donen al massimo livello.

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/03/2007 00.30.03
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net