carrie 2: la furia regia di Katt Shea USA 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

carrie 2: la furia (1999)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CARRIE 2: LA FURIA

Titolo Originale: THE RAGE: CARRIE 2

RegiaKatt Shea

InterpretiEmily Bergl, Jason London, Dylan Bruno, Amy Irving, Mena Suvari, J. Smith-Cameron

Durata: h 1.44
NazionalitàUSA 1999
Generehorror
Al cinema nel Febbraio 1999

•  Altri film di Katt Shea

Trama del film Carrie 2: la furia

Oltre vent'anni prima, Carrie White consumava la sua vendetta ai danni dei compagni di scuola, colpevoli di averla crudelmente umiliata. Oggi Sue Snell, una delle poche superstiti di quel massacro perpetrato per telecinesi, lavora come assistente sociale presso una high school e si dedica in particolare a Rachel, una studentessa "problematica". Coincidenza vuole che anche questa giovane possieda la capacità di spostare gli oggetti a distanza, e che un gruppo di bulli stia progettando di prendersi gioco di lei. Rachel e Carrie, però, sono legate più di quanto non si creda...

Film collegati a CARRIE 2: LA FURIA

 •  CARRIE - LO SGUARDO DI SATANA, 1976

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,17 / 10 (21 voti)5,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Carrie 2: la furia, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

biagio82  @  22/07/2024 23:32:27
   6 / 10
beh, un sequel non necessario, che paga il fatto di essere non troppo originale (a aprte alcune cose sembra quasi un remake del primo storico film) e di essere stato realizzato in un momento dove gli horror era realizzati sopratutto per un pubblico di ragazzini, di fatti la storia varia più sul teen drama che non sul thriller.
da vedere per completezza ma non è nulla di imperdibile

alex94  @  15/05/2023 21:17:23
   5½ / 10
A metà strada tra il sequel ed il remake,non si può proprio definire una pellicola riuscita,pagando una regia quasi televisiva e una virata più sul teen movie rispetto al thriller.
Poca roba,benché debba comunque riconoscerli degli indubbi pregi come la presenza di un cast efficace,composto da volti celebri dell'horror e della commedia di quegli anni e un finale violento, cattivo e tutto sommato al passo con i tempi, alquanto inaspettato,devo ammetterlo.
Non si farà ricordare ma per completezza si può anche vedere.

-Uskebasi-  @  07/12/2014 22:07:41
   5½ / 10
COMMENTO LEGGERMENTE SPOILEROSO

La storia prosegue 20 anni dopo senza Carrie, il legame tra i 2 film è la superstite Sue, e c'è subito da apprezzare che ad interpretarla sia la stessa attrice. E' un sequel/remake che viaggia sui medesimi binari, dove un gruppo di sciocchi se la prende di nuovo con la ragazza sbagliata.
Per l'umiliazione al posto del sangue c'è un video, ma la cattiveria dei ragazzi sembra essere esagerata, troppo gratuita.
Nella vendetta ci sono un paio di morti notevoli, compresa quella immediata e sorprendente di Sue.

gianni1969  @  07/09/2013 22:23:47
   6 / 10
Più che un sequel sembra quasi un remake Dark, tutto sommato guardabile, abche se lontano anni luce dall'originale

Jolly Roger  @  05/09/2013 15:14:35
   6 / 10
Carrie 2 La Vendetta…anzi, La Furia, addirittura!

Innanzitutto, una cosa bisogna dirla: questo film, poverino, è vittima della maledizione del "remake /sequel del grande classico", quella sorta di disgrazia che colpisce i remake, appunto, di film che in passato hanno rivestito particolare importanza agli occhi dei giovani che li hanno a suo tempo visti. Tanta importanza da risultare "intoccabili", cioè da rendere a priori qualsiasi tentativo di modernizzarli come una sorta di sfregio fatto da un ubriaco su un capolavoro del passato. Questo potrebbe spiegare in parte i voti negativi (ATTENZIONE: Carrie 2 non è propriamente un remake, bensì un sequel, di Carrie 1


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

D'altro canto, è anche vero che se hai un nome così importante, non puoi sfuggire dal paragone con il tuo predecessore e, oltretutto, ingeneri nel pubblico delle aspettative di un certo tipo. Carrie 2 perde indubbiamente il confronto con il primo, anche se, a mio parere, quando poi si passa a giudicare un film, andrebbe giudicato per quel che è e basta, e non "ad relationem" con uno specifico film, a cui magari si è legati, perché così facendo si finisce altrimenti con l'essere ingenerosi.
Carrie 2 è un horrorino molto soft, come tutti i teen horror del resto, che scorre senza annoiare e assolve la sua funzione di intrattenere il pubblico.
Mentre Carrie (1), pur avendo una trama molto semplice ed intuibile, aveva il pregio di essere uno dei primissimi film a denunciare apertamente le negative conseguenze del fanatismo religioso nell'ambito famigliare (tema ancora attualissimo!) nonchè gli episodi di bullismo a scuola (tema anch'esso ancora attualissimo!), Carrie 2 si spoglia di qualsiasi velleità e pretesa di farsi carico di temi attuali o scottanti, limitandosi a fare il proprio compitino da teen horror, cioè intrattenere il pubblico su questioni adolescenziali tipo gli amori e i primi rapporti sessuali, sullo sfondo di una storia horror (ma neanche troppo).
Per conto mio svolge bene il suo compito e, pur essendo inferiore all'originale, di per sè merita la sufficienza.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

AMERICANFREE  @  17/08/2013 12:19:27
   5 / 10
improbabile considerarlo horror, visto che solo gli ultimi 10 minuti di film puo' rientrare nel genere. 5 e sono fin troppo buono

IceKiller  @  24/12/2012 05:18:06
   5 / 10
Film che non raggiunge a mio parere la sufficenza a causa di alcune "grossolane" imperfezioni, sia nella realizzazione che nella rappresentazione dei personaggi. Il film si presenta come il seguito di "carrie" anche se sinceramente le parti tratte dal film precedente e i collegamenti potevano benissimo essere lasciati da parte, trasformando il film in una "cosa a se stante", cosi facendo come seguito "semi, spin-off" si ritrova a non essere affatto all'altezza del suo predecessore, e nello scontro ne esce senza pregio.
La storia dal canto suo a molte cose a suo favore, vedi le persone "odiose" e come si evolvono le storie al riguardo, anche se con molti punti in ribasso nell'evoluzionedella storia, il susseguirsi della vicissitudini non dispiacciono anche se non portano mai lo spettatore a sentirsi realmente partecipe e motivato nella visione se non per pura curiosità, il finale "cosi cosi" non aiuta certo il film nella sua totalità, peccato.

elmoro87  @  23/10/2010 09:43:51
   4 / 10
Sinceramente non vedo lo scopo di questo film, talmente inutile che di più non si poteva... Non è un remake di quello di De Palma, è un seguito che del seguito non ha proprio nulla, copia solo pari pari la trama e la pospone ai giorni nostri... La storiella poi fino a 5 minuti dalla fine è la classica senza ombra nè inganno, poi succede il finimondo in 6 secondi... Per quanto mi riguarda questo film se lo potevano tranquillamente risparmiare...

BlackNight90  @  13/04/2010 22:37:27
   3 / 10
Imbarazzante tentativo di sequel del Carrie di De Palma, queste sono le operazioni commerciali che più detesto. Null'altro da dire, detestabile.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  31/01/2010 13:15:51
   5½ / 10
Il paragone col prototipo non sussiste. Ma questo sequel è molto meglio di tante altre stupidate che passano anche al cinema. La trama è uguale al film di De Palma, solo riaggiornata alla nostra epoca. Effetti speciali accettabili, una protagonista convincente, inesorabile l'aria di deja vù. Ma può andare.

vodici  @  20/09/2009 09:53:46
   2 / 10
Purtroppo, il mio parere nn può essere differente dai commenti delle persone qui sotto. Film semplicemente inguardabile che nulla ha della genialità del primo film. Bocciato largamente!!!

pinhead88  @  27/12/2008 04:45:18
   3 / 10
concordo con l'amico sotto topsecret,poichè questo film è un banalissimo sequel del tutto inutile e imbarazzante,per nulla paragonabile al primo carrie di De Palma.lasciate perde

topsecret  @  19/10/2008 15:49:13
   4½ / 10
Inutile, banale e scontato. Un sequel privo di fantasia che non vale un decimo del film di De Palma. Guardatevi 100 volte il primo e mai questa inutile pellicola.

v4kl4  @  11/10/2008 16:58:43
   5 / 10
Insomma... l'originale era molto più bello... l'interpretazione della protagonista salva un pò la trama, decisamente scontata dopo il primo film...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

DarkRareMirko  @  25/08/2008 23:30:28
   6 / 10
Un 6 di incoraggiamento per un sequel non troppo banale, non troppo pretestuoso, non troppo bello.

Il gore ed il violence level salgono un pò verso la parte finale (ben realizzata); prima di ciò ci si deve sorbire la solita mistura di scenette iperstereotipate tra cui spicca una buona (in tutti i sensi) Mena Suvari suicida.


Ad ogni modo tentativo coraggioso e lodevole di riattualizzare un cult.
So che esiste anche una versione lunga ben 130 minuti del primo Carrie; è televisiva e l'ha diretta un tal David Carson.
Credo che su Sky sia comunque andata in onda.

Ritornando a questo seguito, una visiona la vale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  16/07/2008 16:35:16
   5 / 10
No no per cortesia, cerchiamo di essere comprensivi, questo Carrie non puo essere paragonato a quello di De Palma, ma nemmeno minimamente, adesso il mio voto e cinque, questo vuol dire che non e scadente al massimo, sarebbe quasi sul cinque e mezzo, ma però si doveva e si poteva girare meglio! in alcune scene la tensione e buona e tutto sommato riesce ad essere persistente, ma altre sono ridicole, ma tanto ridicole.
Insomma questo Carrie 2 non e sufficientemente soddisfacente, lontano kilometri dal primo capitolo.

marfsime  @  25/05/2008 19:17:35
   7 / 10
Do lo stesso voto dell'originale..a dire il vero se debbo muovere qualche critica è che il film è assolutamente privo (tranne le scene finali) di splatter o scene violente..e questo per essere un film horror è abbastanza penalizzante..per il resto si può guardare.

Momuzzolo  @  23/06/2007 14:18:17
   4½ / 10
Assolutamente un insulto al povero De Palma.
Non ha nulla, se non per nomi, al VERO e INIMITABILE Carrie - Lo Sguardo di Satana.

Manca proprio l'idea di fondo. Quello che Lega entrambe le protagoniste (Rachel e Carrie) è talmente banale che persino nelle scene di "paura" ti vien da chiedere:

<<Ma che centra?>>

Un sequel che non va definito tale, solo per la fama e la perfezione che il film Carrie ci ha dato anni addietro.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  18/02/2007 14:22:06
   5 / 10
centra ben poco con il bellissimo film di De palma...e poi la "furia" sara quella degli appassionati del primo capitolo contro questo regista...
mito da non rispolverare piu per cortesia!

eletar  @  18/01/2007 16:48:53
   9½ / 10
dato che avete dato di media 8 abbondante al primo carrie... secondo me questo vale molto di piu sia come storia che come sentimentalismi...
a me è piaciuto un sacco

Invia una mail all'autore del commento alyssa.90  @  02/03/2006 14:08:07
   5½ / 10
assolutamente da non paragonare al primo... come sempre le continuazioni dei film vanno a peggiorare..

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058834 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net