Robert (Nicholson), un bravo pianista, ha rotto con la famiglia colta e borghese e ora vive alla giornata insieme a Rayette, una ragazza un po' svampita incinta di lui. Poiché il padre sta molto male, torna a casa, ha una storia con la fidanzata del fratello, ma non mette radici.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Cinque pezzi facili è assolutamente non immediato e difficile da "assimilare", ma è innegabile che sia il capolavoro di Rafelson. Un film sull'incapacità di vivere e sullle difficoltà dell'essere umano in quel periodo molto complesso e affascinante che erano gli anni 60'-70'.
Rafelson con estrema delicatezza delinea la controversa figura di Robert, quasi sussurrandola allo spettatore, che pian piano si trova ad affrontare i suoi imprevedibile comportamenti (sfogo contro la cameriera, freddezza verso la fidanzata e i suoi parenti).
Pellicola fondamentale e imprescindibile che segnerà un'epoca, Cinque pezzi facili è un film estremamente drammatico e profondo, nettamente superiore al suo "erede" La Rabbia Giovane, del tanto osannato Malick.