crimen regia di Mario Camerini Italia 1960
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

crimen (1960)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CRIMEN

Titolo Originale: CRIMEN

RegiaMario Camerini

InterpretiDorian Gray, Bernard Blier, Silvana Mangano, Nino Manfredi, Vittorio Gassman, Alberto Sordi

Durata: h 1.48
NazionalitàItalia 1960
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 1960

•  Altri film di Mario Camerini

Trama del film Crimen

Sei persone si trovano casualmente sullo stesso treno diretto in Costa Azzurra, ciascuna con un diverso scopo: c'è chi vuole sbancare il casinò, chi deve restituire un cane smarrito alla proprietaria, chi deve raggiungere la moglie in vacanza. Tutti vengono successivamente sospettati dell'omicidio di una ricca signora di Montecarlo. Benché siano innocenti, fanno di tutto per mettersi nei guai.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,36 / 10 (22 voti)7,36Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Crimen, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento marco986  @  09/11/2020 18:15:56
   8 / 10
Buon film di Camerini tra giallo e commedia.3 grandi mattatori in gran forma(Albertone,Gassman e Manfredi)più la Mangano,Blier,Dorian Gray e la Valeri.Cast perfetto


Buon film del veterano Mario Camerini.

Tra la commedia e il giallo scritto dal genio della sceneggiatura italiana Rodolfo Sonego e da Luciano Vincenzoni.

Protagonisti i tre grandi mattatori Sordi, Gassman e Manfredi più la grandissima Franca Valeri, Dorian Gray e Silvana Mangano più una parte per Bernard Blier.

Goldust  @  09/11/2020 18:07:44
   7½ / 10
Una commedia gialla ben architettata e spesso divertente su una certa invadenza tipicamente italica e sulla paura delle autorità, sorretta dall'estro e dalla verve di un cast che annovera alcuni tra i più prestigiosi campioni della risata del nostro cinema di allora. L'irrefrenabile logorrea verbale di Sordi li mette in fila tutti ma la visione del film sarebbe valsa anche solo per assistere agli iniziali battibecchi tra sposini della coppia Manfredi - Valeri. Simpatico anche il finale, perfettamente in linea con la storia raccontata.

Wilding  @  09/03/2019 15:33:45
   8 / 10
Un cast eccezionale per questa commedia/giallo godibilissima davvero. Albertone sempre magistrale!!

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  03/03/2018 18:21:24
   8 / 10
Film a metà strada tra la commedia e il giallo, vanta 3 attori di primo livello e una sceneggiatura tra equivoci e trovate divertenti ben costruita che non ti fa distrarre un secondo e che permette al film di essere godibile dall'inizio alla fine.

C_0_  @  01/12/2017 20:42:43
   5 / 10
Siamo seri. Questo film non vale nemmeno la metà dei grandi capolavori della commedia all'italiana. Sconclusionato e senza senso e non fa nemmeno granchè ridere. Manfredi fa il suo e fornisce una discreta interpretazione insieme alla Valeri. Sordi così così. Gassman e la Mangano... va be... lasciamo perdere... sembravano li per caso.

topsecret  @  24/11/2014 14:36:33
   7 / 10
Cast stellare al servizio di Camerini che dirige un riuscito mix tra giallo e commedia.
E' una girandola quasi farsesca di equivoci e mezze verità in cui la verve e la bravura dei protagonisti risalta in maniera determinante per la riuscita della storia che assicura tanti sorrisi, parecchio buonumore e un discreto ritmo coinvolgente.
Ottimo come sempre Alberto Sordi che si eleva di una spanna sopra gli altri...comunque eccellenti.

BlueBlaster  @  24/09/2014 02:29:59
   7½ / 10
Nella mia carrellata da poco iniziata del mitico Sordi ho ritrovato pure questo film anch'esso meno noto.
Qui i mattatori sono tre grandi della commedia italiana di un tempo...Sordi, Gassman e Manfredi...ma non basta perché c'è pure la Mangano ed il sempre simpatico Bernard Blier quale commissario di polizia.
Commedia nera alla Agatha Christie decisamente riuscita che sa divertire e che vanta una regia di ottima fattura.
La scena di Sordi al Casinò che gioca su una decina di tavoli diversi vale da sola la visione :)

ferzbox  @  22/05/2013 16:38:55
   8 / 10
Trascurando l'incredibile bravura dei tre attori protagonisti,l'elemento che mi ha colpito maggiormente di questo "Crimen" è la strada percorsa dallo sceneggiatore durante il concepimento di questa storia.
Per tutta la durata della pellicola fino al fatidico "FINE" non si capisce dove voglia veramente andare a parare la sceneggiatura;inizialmente non si capisce nemmeno come saranno collegate tra loro le storie dei tre differenti protagonisti..solo andando avanti con la visione si innescano quei meccanismi che pian piano intrecciano le varie vicende,ciò nonostante ci si continua a chiedere quale sarà il finale.
Ad un certo punto,quando il film stava quasi per finire,ho pensato di aver capito come si sarebbe concluso il tutto..e ovviamente mi sono sbagliato...anche alla fine sono rimasto spiazzato.
Divertentissimo,una commedia estremamente ammirevole se consideriamo quello che il cinema italiano sforna oggi....vedere questi film fa capire palesemente il nostro attuale degrado.....purtroppo...questi erano film italiani..e questi erano attori...

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  08/04/2013 18:55:51
   7 / 10
Simpatico mix tra commedia e giallo con un cast stellare. Godibilissimo.

7219415  @  03/03/2013 23:41:30
   8 / 10
Tre attori strepitosi..

Oskarsson88  @  03/03/2013 23:25:06
   8½ / 10
Veramente esilarante e ben congegnata questa commedia in stile giallo, con tre attori strepitosi, Sordi pare un treno frenetico, Manfredi è l'impacciatissimo ignorante e Gassman il solito fenomeno anche lui. Anche le attrici se la cavano molto bene. Brillante per tutta la durata, tante risate, e una colonna sonora azzeccata. Non capisco davvero la media così bassa!!!

Hakeem  @  11/01/2013 23:44:08
   7 / 10
Gustoso giallo dai risvolti comici, godibile dall'inizio alla fine tra equivoci e trovate divertenti. Con un cast del genere poi, tutto è molto più facile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  26/12/2012 03:11:24
   7 / 10
Come più volte detto in qualche commento più sotto sembra di assistere a "I soliti Sospetti" versione comica. Un film divertente, spassoso che mette in risalto le doti di un Albertone in grande forma. Gag troppo simpatiche che fanno ridere e non annoiano mai. Bravo Camerini.

vodici  @  29/04/2011 16:16:13
   7½ / 10
3 mostri sacri, quali Sordi - Gassman - Manfredi, tutti insieme in un film leggero davvero godibile. Divertente e ben scritta la sceneggiatura, con tutti i ripetuti intrecci tra i protagonisti. Da nn perdere!

Sestri Potente  @  23/04/2009 22:47:13
   6½ / 10
Commedia gustosa ma troppo chiacchierata. Carino il finale!

PetaloScarlatto  @  03/02/2008 15:23:20
   7½ / 10
me lo ricordo, anche se non benissimo. L'episodio con Sordi é favoloso, ma gli altri due li ricordo a sprazzi!!!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  16/01/2008 15:17:44
   7 / 10
Un film comico con risvolti gialli ambientato sulla Costa Azzurra interpretato dai migliori attori italiani del periodo. La storia è abbastanza esile e il film si regge sulle performance degli attori. A tratti molto divertente grazie sopratutto ad Alberto Sordi.

taras bulba  @  01/01/2008 09:43:55
   5½ / 10
Un film da cui mi aspettavo molto di più, bella la colonna sonora.

martymcfly  @  12/08/2007 12:46:24
   9½ / 10
pienamente d'accordo con i commenti di cui sotto, tranne che per il voto...perchè avete osannato questa commedia e dato solo 7? a mio parere merita molto di più...innanzitutto per la trama, davvero esilarante e ben congegnata! sembra un giallo alla Agatha Christie in chiave comica, senza però che il filo ben articolato della trama si perda mai!
e poi...che cast!!! Sordi un po' più in forma di Manfredi e Gassman, tutti comunque eccellenti, come sempre! C'è da stropicciarsi gli occhi per tutto il film, tra Manfredi e Franca Valeri, una delle migliori attrici da commedia che abbiamo mai avuto, bella e simpatica! E poi che dire della coppia Gassman-Mangano, la mia preferita del cinema italiano! per chiudere poi con Sordi-Gray, forse la Gray è il personaggio meno in voga del film, anche se la sua parte poco appariscente viene ben compensata dal suo fascino intramontabile (per chi non la conoscesse sto parlando della Malafemmina del celebre film di Totò e Peppino).
In fin dei conti, è uno di quei film che ti lascia dentro un profondo rammarico e una grande nostalgia per il nostro caro vecchio cinema! Attrici che erano famose innanzitutto per la loro bravura, poi per la bellezza, mentre oggi abbiamo lo schermo infestato di curve siliconate che non trasmettono null'altro allo spettatore! vabbè...questo è un altro discorso...

Dick  @  13/07/2007 23:50:27
   7½ / 10
Simpatica e divertente commedia gialla con due protagonisti in forma.

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/09/2007 13.14.56
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR agentediviaggi  @  20/04/2007 09:26:50
   7½ / 10
Come afferma l'utente qui sotto questo film è davvero una sorta di Soliti Sospetti ante-litteram e con risvolti comici. Una delle migliori commedie italiane del passato, anche se senza risvolti psicologici o sociali particolari, con situazioni e gag che fanno ridere ancora oggi. Fu rifatto qualche anno dopo da una produzione straniera.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  17/04/2007 00:50:18
   7 / 10
Lo so che sembra un paragone azzardato per una farsa, ma è come assistere a una parodia de "I soliti sospetti" trent'anni prima... beh davvero gustoso questo film di Camerini, con un cast stellare e diversi equivoci davvero esilaranti. Stavolta il migliore di tutti è proprio Albertone.
Memorabili anche gli esterni e la fotografia sulla Costa Azzurra.
Rifatto nel 1971 dallo stesso regista, con esiti secondo me meno convincenti

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net