crocodile regia di Kim Ki-Duk Corea del Sud 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

crocodile (1996)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CROCODILE

Titolo Originale: AGEO

RegiaKim Ki-Duk

InterpretiJae-hyeon Jo, Jae-hong Ahn

Durata: h 1.42
NazionalitàCorea del Sud 1996
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 1996

•  Altri film di Kim Ki-Duk

Trama del film Crocodile

Crocodile è un aggressivo uomo che vive ai margini aspettando sotto un ponte sul fiume Han i suicidi per sottrarre ai cadaveri i loro averi. Un giorno salva una aspirante suicida e la obbliga a stare con lui, violentandola e abusando di lei, fino a quando il loro rapporto non prenderà la strada dell'amore ed inevitabilmente del thanatos.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,84 / 10 (22 voti)7,84Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Crocodile, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

VikCrow  @  28/01/2010 20:58:05
   8 / 10
E' il 1996, anno in cui l'ancora sconosciuto Kim Ki-duk approda al

cinema con il suo primo lungometraggio, "Crocodile".
Ki-duk si rivela sin da subito un regista prodigio, pur essendo

ancora in fase di svezzamento, si denota immediatamente la sua

folgorante capacità di metaforizzare lo scibile e tramutarlo nel

fondamento delle sue opere. Esercizio di stile? Certamente a

qualcuno sarà balenato in mente un pensiero simile, ma a parer mio

non è certo questo il caso. Bisogna parlare invece di mosse audaci,

espressione che calza a pennello e descrive esattamente i tasselli

che compongono quel puzzle apparentemente così contorto, ma

straordinariamente lucido, che è la filmografia del regista, ed è

con "Ag-o" ("Crocodile" all'anagrafe Coreana) che tutto ebbe

inizio.
Un palcoscenico sudicio, ai confini della società, distante dagli

odori casalinghi, dagli umori genuini, questo è l'ambiente in cui

scorrono i giorni di una famiglia di barboni di Seoul e del

disadattato accattone Yong-pae (detto Crocodile), che soffoca

all'aria aperta di questo purgatorio infetto e malandato, cacciando

corpi ormai distanti dalla vita che si lanciano dal ponte sotto cui

lui vive, come esche gettate in acqua da un abile pescatore. Lui,

proprio come un animale affamato, attende la preda.
E sarà in una di quelle buie mattine che dal fondo del fiume

raccoglierà una giovane donna in fin di vita.
Ed è qui che nasce uno dei dualismi fondamentali della

cinematografia del regista: Uomo = Animale.
Come una belva feroce l'individuo Kim Ki-dukiano necessita di due

cose fondamentali, nutrirsi ed accoppiarsi, due istinti dai quali

non può sottrarsi.
Ma a Crocodile non basta mangiare ed utilizzare quel suo tesoro,

strappato alla morte dal letto del suo amato fiume, come un

giocattolino sessuale. C'è dell'altro dietro quel suo sguardo

spaventato. Dietro questa figura, logora ed impulsiva, si cela un

animo inquieto che sopravvive a stento nel mondo artificiale,

dominato da colori spenti e sangue, fatto di violenza gratuita e

rumore. Ed è così che pian piano, si insinua a forza questo

pigmento intenso, un blu a tutto-tondo, che avvolge con le sue

multiple sfumature la dimensione ideale di un anfibio come Yong-

pae. Il suo concetto di Casa, non inteso come struttura abitativa,

ma come luogo di assoluta pace e tranquillità, in cui vivere

incuranti dello scorrere esterno, una dimensione uternina dalle

tonalità metilene dalla quale non voler più scappare.

Uomo = Animale Anfibio


Nonostante si tratti di un Kim Ki-duk ancora acerbo e grezzo, con

questa sua opera prima, il regista coreano, sbalordisce e segna dei

confini ben delineati di ciò che scaturirà in futuro dalla sua

mente inusuale. Proprio due degli elementi ricorrenti nella sua

filmografia sono qui assemblati con maestria superba: l'acqua e la

dualità (caratteri fondamentali de "Seom - L'isola" del 2000, in

cui l'individuo diviene pesce).
Entrambe vengono dipinte con molteplici micro-sfaccettature. Non

esiste, dunque, un significato unico ed incontrovertibile delle

cose.
L'acqua, la vita, un continuo fluire che scandisce le stagioni

dello spirito ("Primavera, Estate, Autunno, Inverno... e ancora

Primavera" del 2003) , che segna pronfondi solchi e frastagliate

fratture nell'intimità di ogni uomo, il quale ricerca la necessità

di rifugiarsi in un mondo fittizio ("Real Fiction" del 2000),

dominato da pulsioni incontrollabili, istinti animaleschi e

rapporti sadomasochisti ("Bad Guy" del 2001 e "Seom - L'isola"), un

mondo corrotto alla nascità solo perchè non può coesistere in

equilibrio con quello preesistente modellato su una società

apparentemente solida, di conseguenza, l'essere è sottoposto ad un

processo di sdoppiamento per salvarsi dall'inevitabile

autodistruzone.
E' bene ricordare che nelle opere del regista la realtà non è mai

ciò che appare, egli stessò lo affermerà nel 2004 in "Ferro3 - La

Casa Vuota", come se volesse svelare la chiave di lettura del suo

universo filmico: "Difficile dire se il mondo in cui viviamo sia

realtà o sogno".



Naturalmente "Crocodile" è molto di più, ma che gusto ci sarebbe se

vi svelassi punto per punto l'intera trama del film?
Un'opera atipica che schiaffeggia pesantemente il cinema

occidentale. Eppure Kim Ki-duk è definito da molti come il regista

orientale più occidentalizzato... mi trovo completamente in

disaccordo. Credo proprio che sia l'occidente a dover apprendere da

questo ammirevole Talento.

4 risposte al commento
Ultima risposta 28/01/2010 21.16.08
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
albatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
incanto
 NEW
jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono io
 NEW
reflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottethe dark nightmare
 NEW
the end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062322 commenti su 52229 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net