devilman - la genesi regia di Tsutomu Iida Giappone 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

devilman - la genesi (1987)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DEVILMAN - LA GENESI

Titolo Originale: DEBIRUMAN: TANJOU HEN

RegiaTsutomu Iida

Interpreti: -

Durata: h 0.51
NazionalitàGiappone 1987
Genereanimazione
Al cinema nel Gennaio 1987

•  Altri film di Tsutomu Iida

Trama del film Devilman - la genesi

La vita da teenager di Akira viene sconvolta dal suo amico Ryo Asuka quando questi gli svela un terribile segreto (pagato con la vita da suo padre, un famoso archeologo). A quanto pare la Terra sta per essere invasa dai demoni, esseri mostruosi ibernati per secoli nei ghiacci e che stanno per tornare in superficie. Secondo Ryo i demoni avrebbero vissuto sulla Terra prima della comparsa dell'uomo, e adesso ne rivendicherebbero il possesso.L'unico modo per sconfiggerli sembrerebbe quello di prendere il controllo dei poteri dei demoni stessi, così da combatterli "ad armi pari". Ryo coinvolge quindi l'amico in un terribile Sabba, durante il quale Akira si fonde con Amon, il più potente e terribile dei demoni, e si trasforma in Devilman. Solo lo spirito puro del ragazzo e il suo grande amore per la bella Miki gli permette di controllare Amon, e di utilizzare i poteri del demone per difendere il genere umano.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,13 / 10 (4 voti)8,13Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Devilman - la genesi, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  12/10/2017 08:39:30
   8 / 10
Primo film di un progetto per l'home video mirato ad una trasposizione animata più fedele al manga, quindi molto più cruda rispetto all'edulcorata serie tv (datata primi anni '70 e passata anche in Italia non senza polemiche).
Purtroppo a "Devilman: la Genesi" farà seguito solo un altro capitolo ("Amon", presunto terzo capitolo fa storia a se), per via di svariate problematiche. Del personaggio nato dalla geniale mente di Go Nagai vengono esplicitate le caratteristiche più feroci, messe in scena attraverso un'animazione di livello superiore, felicemente allergica allo scorrere del tempo. Ispirato (anche) alla Divina Commedia (citata apertamente), resta uno dei manga più violenti ed oscuri almeno tra quelli noti in Italia, non è infatti un caso che in questa versione il sangue scorra copioso mentre i demoni, risvegliati da un sonno millenario, aspirano a tornare ad essere i padroni del mondo. Avverso alle loro ambizioni il giovane e mansueto Akira si fonde con il terrificante demone Amon, acquisendo così delle capacità che gli permettono di opporsi al tentativo di dominazione degli essere infernali.
Di certo sarà un po' più facile per il fan della serie tv o della versione cartacea districarsi tra personaggi e situazioni, ma il lavoro di script è oliato a dovere nel rendere accessibile la trama anche a chi sa poco o nulla del personaggio e del mondo in cui esso si muove. Sicuramente un prodotto di ottimo livello di cui l'apice si raggiunge con la scena del "sabba", in cui per la prima volta entra in scena il nostro (anti)eroe.

Absolutely Free  @  02/11/2014 21:38:14
   9 / 10
Negli anni 1972 Go Nagai, conosciuto in Italia per essere il padre di Mazinga, Goldrake e compagnia robotica, crea il manga Devilman, considerato da critica e pubblico il suo capolavoro e ormai entrato di diritto nella storia del fumetto giapponese. Quindici anni dopo viene deciso di fornire all'opera una trasposizione animata adeguata e si opta per una serie di OAV. Il progetto è sontuoso: una serie ad alto budget fedele all'opera originale e curata da uno staff di tutto rispetto, tra cui lo stesso Nagai alla sceneggiatura e Kazuo Komatsubara al character design. Purtroppo a cusa della difficoltà nel reperire fondi la produzione degli episodi viene interrotta e la morte di Komatsubara nel 2000 mette così fine a quello che poteva diventare uno dei massimi capolavori dell'animazione nipponica (Amon è una storia a parte). Dei due realizzati il primo, "La Genesi", è il migliore. Il mediometraggio segue fedelmente gli avvenimenti narrati nel primo volume del fumetto, eliminando alcune delle parti invecchiate peggio ed effettuando delle aggiunte intelligenti, come il prologo iniziale. La qualità tecnica è a dir poco eccelsa, con disegni curatissimi e animazioni così fluide e dettagliate come non si sono mai viste in una produzione home video. La trama è ovviamente grandiosa e in certi punti si respira un'atmosfera horror quasi lovecraftiana. Non esagero dicendo che questo anime riesce a trasmettere più paura e tensione della maggioranza degli horror interpretati da persone in carne e ossa. In definitiva, visione obbligatoria per quanti hanno letto e apprezzato il manga, e fortemente consigliata a chi non lo ancora fatto come ottima introduzione all'opera cartacea.

ferzbox  @  10/09/2013 22:07:07
   8 / 10
Ecco una delle mie opere preferite....la meraviglia concepita dal grande genio Go Nagai(autore di serie popolarissime come Goldrake o Mazinga),nel lontano 1972.
Il manga di Devilman è probabilmente una delle storie più cruenti,crudeli e spietate mai realizzate.
Ispirandosi ai miti giapponesi,le icone religiose,e senz'ombra di dubbio alla "Divina Commedia" di Dante Alighieri,Go Nagai ha ipotizzato una apocalisse impregnata del male più abominevole....dove un giovane puro di cuore,tale Akira Fudo,si ritrova a fondere la sua anima con il demone Amon,per poter affrontare l'arrivo di altri demoni,originariamente padroni del pianeta e poi ibernati nei ghiacciai,intenzionati a devastare la razza umana per riprendersi ciò che gli apparteneva.

Questo personaggio era già popolare in Italia per la famosa serie televisiva trasmessa negli anni 80 dalle emittenti private;tuttavia quella serie TV era la versione ammorbidita,creata dai giapponesi stessi,per renderla più abbordabile al circuito televisivo....l'opera originale,nuda e cruda,spietata e agghiacciante,fu proposta in 3 OAV(il terzo abbiamo aspettato un secolo prima che arrivasse)a partire dal 1987(in Giappone) e nei primi anni 90 qui in Italia...
Il primo Oav,"la genesi" narra l'origine di Devilman....presenta i personaggi principali,ed introduce la spiazzante crudeltà dei demoni.....
L'inizio di un incubo.....l'inizio di un capolavoro.....
Splendide animazioni,musiche perfettamente compatibili con lo spirito dell'opera,e regia adrenalinica......
Il secondo Oav sarà ancora meglio.....
Peccato per il terzo che invece perde qualche punto a causa della palese differenza di produzione,concept,ed animazione(oltre ad essere la meno fedele al manga......e pensare che la parte finale è la più figà......ma commenterò anche le altre due).
Tuttavia consiglio di leggere il manga tutto di un fiato e poi assaporarsi questa splendida trasposizione Animè....
I primi due capitoli sono superlativi.

Il voto fa riferimento al primo OAV.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  08/05/2012 11:07:32
   7½ / 10
Erano i lontani anni '70 quando Go Nagai (autore anche di "Mazinga") ideò il manga "Devilman" divenuto popolare in occidente qualche anno dopo quando venne prodotta e trasmessa anche sulle reti italiane una serie animata assolutamente edulcorata a fronte della presunta "immoralità" del fumetto. Data la mia età non ho visto la serie animata durante la sua serializzazione ma ho comunque avuto modo successivamente di procurarmi e guardare svariate puntate di quella serie, impossibile non sorridere vedendo il protagonista trasformato da essere con attributi caprini a supereroe in calzamaglia blu non molto dissimile dai personaggi dei fumetti Marvel. Come detto la serie animata è abbastanza diversa dal fumetto originale, fumetto che prende ampiamente spunto dalla "Divina Commedia" di Dante, fumetto in cui Nagai inserisce molto splatter e situazioni che definirei crudeli (vedere la parte finale del manga), insomma una serie di peculiarità che non trovavano molto spazio all'epoca e che tutt'ora oggi sono assolutamente sconsigliate ad un pubblico di bambini ai quali era destinata la serie animata. Non lasciatevi quindi ingannare dal fatto che "Devilman" nasca da un fumetto, questa è un'opera ricca di tematiche, la più palese è il lato oscuro dell'essere umano (pane per i denti di Freud) adatta a persone mature. In soccorso dei delusi dalla serie animata sono arrivati questi due film (il terzo è una storia un po' a parte) che narrano fedelmente parte delle vicende viste nel manga, e la differenza con la serie animata si vede tutta, a partire dai litri di sangue qui presenti. Nello specifico questo primo film tratta la primissima parte del fumetto ovvero la nascita di Devilman (che avverrà solo alla fine della pellicola) senza tralasciare particolari e sequenze degne di un vero film horror lasciando invece da parte la pura e semplice azione che verrà invece ampiamente sfruttata nell'OAV successivo.
Per tutti coloro che hanno letto il fumetto questo è un film imperdibile, per chi invece non ha letto il manga ma ha visto la serie animata può essere interessante per capire quanto la serie originale sia stata edulcorata. Infine chi non ha mai letto il fumetto e non ha mai visto il cartone può comunque guardarlo come film a sè stante.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066105 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net