diritto di cronaca regia di Sydney Pollack USA 1982
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

diritto di cronaca (1982)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DIRITTO DI CRONACA

Titolo Originale: ABSENCE OF MALICE

RegiaSydney Pollack

InterpretiPaul Newman, Sally Field, Barry Primus, Melinda Dillon, Bob Balaban, Wilford Brimley

Durata: h 2.00
NazionalitàUSA 1982
Generedrammatico
Al cinema nel Dicembre 1982

•  Altri film di Sydney Pollack

Trama del film Diritto di cronaca

A Miami viene ucciso un sindacalista. La polizia brancola nel buio e per smuovere le acque utilizza Megan Carter, giovane e intraprendente giornalista che si sta interessando al caso. La ragazza, inconsapevolmente, si presta al gioco e finisce per tirare in ballo come possibile omicida un grossista di liquori di nome Michael Gallagher. L'indagine porta al suicidio un'amica di Gallagher, ma il delitto resta un mistero.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,08 / 10 (13 voti)7,08Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Diritto di cronaca, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DogDayAfternoon  @  30/07/2023 11:44:06
   6 / 10
Film di Pollack un po' scialbo con dei buoni dialoghi e delle buone interpretazioni (Sally Field su tutti) ma che è poco coinvolgente, almeno per quanto mi riguarda. Credo sia proprio la trama ad avere uno scarso appeal, così come i personaggi. Lo si guarda, ma lo si dimentica immediatamente.

Goldust  @  09/10/2020 17:20:12
   6½ / 10
Un dramma giornalistico che mette in allerta sulle spregiudicatezze di certa stampa che punta al sensazionalismo senza approfondire adeguatamente i fatti, rischiando di rovinare il buon nome del cittadino di turno. Newman e la Field la tengono a galla per un'ora a mezza, quando parrebbe non succedere niente ed invece si apparecchia tutto per la mezz'ora finale densa di avvenimenti e rivelazioni. Pollack dirige con mestiere ma sembra aver perso - o quantomeno riposto - la capacità di graffiare di un tempo per abbracciare tipologie di cinema molto più commerciali.

Thorondir  @  19/07/2018 14:16:56
   7 / 10
Con il suo solito stile classico e rigoroso, Pollack dirige un film sul giornalismo e l'immagine pubblica, parlandoci di come le dicerie possono cambiare la vita delle persone. Tema interessante che viene un po' annacquato da una sceneggiatura ferrea ma assolutamente asettica. Il film stenta a decollare nonostante grandi attori e alla fine, seppur potenzialmente interessante, finisce per essere fin troppo statico. Anche la fotografia molto "basica" non fa che rendere quest'idea. Un Pollack meno incisivo di altre volte.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  27/09/2016 13:46:07
   7½ / 10
Dalle mie parti si dice: "Fatti a nomina e va curcati", cioe' se hai quella nomina quella rimane, anche se i fatti dimostrano altri.
E' quello che capita al protagonista di questo film, figlio di un mafioso ma apparentemente corretto nei confronti della giustizia. Non per un giornale che gli izza contro la giornalista Carter, un anticipatissima Sally Field.
Il film offre una denuncia nei confronti di un tipo di giornalismo d'inchiesta invadente e senza scrupoli.
L'obbiettivo è centrato anche se Pollack decide di non concedere nulla allo spettacolo puntando tutto sui dialoghi. A tal proposito una menzione speciale va' all'ottima sceneggiatura.

Dick  @  01/09/2016 16:46:13
   8 / 10
Un pochino qui sottovalutato film di Pollack che riflette sul giornalismo e se sia giusto o meno pubblicare tutto e mettersi a fare teorie piuttosto che dare notizie. Ancora oggi decisamente attuale.
Grande Paul Newman, ma brava anche Sally Field.

ZanoDenis  @  14/02/2015 18:42:04
   7 / 10
Buon film di Pollack sul giornalismo, narra le vicende di un uomo (un buon Paul Newman) che viene accusato ingiustamente dalla stampa. Il film è un continuo doppio gioco da parte dei protagonisti, mostra un egoismo incredibile da parte di ogni soggetto in gioco, anzi alla fine il meno peggio è proprio l'uomo che viene accusato dai giornali. Mostra pure le conseguenze che possono avere articoli di troppo, causati da un comportamento egoista e per interessi personali da parte dei giornalisti. L'intreccio è buono e si segue con facilità, vi è pure un buon ritmo, tuttavia non griderei al filmone, anche se è molto gradevole.

pak7  @  10/07/2014 04:06:22
   7 / 10
Classico film giudiziario dove la vita di un imprenditore viene semplicemente distrutta dalla stampa. Pellicola che comunque fa riflettere sulla strumentalizzazione della notizie da parte dei giornalisti ( cosa che avviene ancora oggi) e sulle conseguenze che può avere questo fenomeno.

baskettaro00  @  21/06/2012 23:22:30
   7 / 10
storia interessante e al cui interno si inseriscon spunti di riflessione,specie nell'ultimo quarto d'ora.attori bravi ma non eccelsi e regia un po' anonima.

topsecret  @  11/10/2011 19:13:47
   6½ / 10
In questo clima attuale di congetture, di intrighi politico-giudiziari, di fughe di notizie, di complotti o pseudo tali, di giornalismo alla ricerca della notizia sensazionale a discapito dell'etica, il film di Pollack cade come il cacio sui maccheroni nel palinsesto de LA7 (così l'utente qua sotto è soddisfatto).
Il film tratta argomenti di attualità, coinvolgendo quella stampa e quella giustizia che si muovono su confini sottili tra lecito ed illecito, giocando con la vita di persone innocenti solo per ottenere il loro scopo.
Il cast è di bravura elevata, Paul Newman e Sally Field non si discutono, il ritmo è abbastanza cadenzato e la storia si segue con linearità coinvolgendo sufficientemente lo spettatore.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  24/10/2010 00:42:29
   7½ / 10
Mai che a qualcuno passasse per la mente di riproporre film come questo in tv.
Ormai la realtà ha superato di gran lunga la fiction e, in giorni di raccapriccianti e irreali gogne mediatiche, la denuncia al giornalismo 'senza causa' di "Diritto di cronaca" ha l'effetto di una carezza indesiderata.
Comunque Pollack qui non è al meglio del suo potenziale e, a volte, rischia una freddezza emotiva che è scongiurata solo dal grande mestiere degli attori, comprimari (Melinda Dillon per la precisione) compresi.
In ogni caso un buonissimo thriller d'impegno sociale, in molti dovrebbero farsi un esamino di coscienza nel rivederlo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/09/2016 16.48.12
Visualizza / Rispondi al commento
Clint Eastwood  @  04/01/2010 00:19:29
   7½ / 10
Direi un thrillerino di Pollack, un pò meno drammatico. Il film parla di una giornalista alla ricerca di qualche scoop da pubblicare sulla prima pagina, avendone l'occasione e le conoscenze giuste inserisce un articolo di cui le fonti sono molto "astratte" e "confuse". L'articolo tocca in prima persona un grossista di liquori Michael Gallagher a cui danneggia molto l'immagine, il quale chiede di sapere le fonti. Il semplice gioco per la giornalista diventerà tragico perchè provocherà la morte di un'amica di Gallagher. Il caso si fa complessa che vedrà coinvolgere le alte sfere di potere.

Come ho già detto è più un thriller che drammatico, e Pollack ci sa fare bene con questo genere, anzi con tutti e due. Un film lineare che un bellissimo colpo di scena finale tutto da gustare. Bravo come al solito il vecchio Paul Newman.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/09/2016 16.46.51
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  29/09/2008 13:05:23
   7½ / 10
L'essenza della notizia, il suo nocciolo passa in secondo piano rispetto ai vari ricami che vengono imposti per renderla più appetibile ai lettori. Un confine etico che i giornalisti a volte superano senza scrupoli. Ottimi tutti gli attori del cast.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  15/01/2007 21:21:02
   7 / 10
Davvero un'ottimo film sul mondo dell'informazione e sugli effetti recidivi del bisogno impellente di "strumentalizzare la notizia".
Certi giornalisti italiani dovrebbero rivederlo piu' volte prima di ritenersi dei professionisti del settore. Ottimi gli attori, brava ma come sempre scarsamente simpatica la Field (anche per colpa del personaggio che interpreta)
Ha un solo difetto: è talmente manicheo e ingombrante nel suo impegno sociale da risultare fastidioso anche nella sua forzata sincerità

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/09/2016 16.43.07
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065869 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net