Marletti, industriale sull'orlo del fallimento, si mette in società con Frioppi, ex gerarca che ha fatto la Marcia su Roma, e per tenerselo buono gli consente di organizzare un campo paramilitare nel parco del suo castello.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Un grande cast...per una commediola da poco. I momenti migliori sono, nemmeno a dirlo, i duetti tra i grandi Aldo Fabrizi e Luigi Pavese, ma per il resto non c'è molto altro. La storia vorrebbe uscire dai soliti canoni e metterci di mezzo un pizzico di sovrannaturale con la presenza di un fantasma (Raimondo Vianello) ma in più punti cade nel demenziale con un finale scontatissimo. Franco e Ciccio, poi, qui in un ruolo secondario. Peccato perchè tra suggestiva scenografia e regia poteva essere un'ottimo film. Curioso comunque vedere in un film dell'epoca, un riferimento nostalgico...quasi celebrativo...del ventennio!