gerry regia di Gus Van Sant USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

gerry (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GERRY

Titolo Originale: GERRY

RegiaGus Van Sant

InterpretiCasey Affleck, Matt Damon

Durata: h 1.43
NazionalitàUSA 2002
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2003

•  Altri film di Gus Van Sant

Trama del film Gerry

Due ragazzi di nome Gerry si avventurano in un viaggio attraverso il deserto e si perdono. Una serie di sinistri avvenimenti mette a dura prova la solida amicizia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,20 / 10 (22 voti)7,20Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Gerry, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI ULTRAVIOLENCE78  @  18/11/2008 12:35:13
   9 / 10
Gerry: "Ho conquistato Tebe".
Gerry: "Quando".
Gerry:"Due settimane fa".
Gerry:"Come hai fatto?"
Gerry:"Bè in realtà ho fatto anche di più. Il grande Gerry. Ho governato queste terre per 97 anni e… Mi è piaciuto. Feci costruire Santuari e poi un'eruzione del vulcano… distrusse due santuari, uno era di Demetra. Non c'era più marmo per rifare le sculture… per sistemare il santuario. Tutto ciò che avevo erano questi porti, come Caldo e Argo e… avevo tutto, tutto. Commerciavo con dodici città… avevo un grande esercito. Ma il fiume straripo' e inondò quattro dei miei porti. Così niente più marmo per riparare i santuari. E Demetra se la prese molto così rese sterili le mie terre. E allora non si poteva più pascolare. Niente biada per i cavalli, niente… non c'era erba per le pecore e per le capre, allora la mia gente cominciò ad avere fame ed a infuriarsi e io non potevo più fare commerci, per colpa dei fiumi che straripavano. Così Knosso, un altro dei miei servitori si arrabbiò e si rivoltò contro me e il popolo, mi attaccò… perché le pecore non potevano pascolare… perché non c'era la biada. Non avevo… ".
Gerry: "Non avevi niente per nutrire le pecore?".
Gerry: "E nemmeno i cavalli… Quando mi attaccarono, comandai al mio esercito di difendere la città. Ma per fare questo servono dodici cavalli al traino, ma ce ne erano solo undici. Mi mancava un cavallo per salvare la città".
Gerry: "Quindi non hai potuto salvarla?".
Gerry: "E avevo conquistato Tebe , quando successe questo…".

Potrebbe compendiarsi in questo dialogo, nella scena del falò, il senso dell'opera di Gus Van Sant, che nella cornice sconfinata di una Natura imponente e minacciosa (gli scenari sono quelli suggestivi della Death Valley, di Salt Lake City, e delle immense distese argentine) rappresenta il viaggio come metafora dell'esistenza, nel quale non conta la meta ma il tragitto stesso ("tutte le strade portano nello stesso posto"). Esistenza, però, segnata dall'agire inoppugnabile di forze incontrollate e imprevedibili, rispetto alle quali l'uomo si presenta come mero strumento alla mercè di qualcosa di incommensurabilmente più grande e potente (eloquente, a tal fine, le due inquadrature giustapposte, che riprendono circolarmente l'una Gerry/Affleck, l'altra il paesaggio circostante, quasi a sottolineare la soccombenza del soggetto al cospetto della Natura che lo circonda e sovrasta).
E' un percorso in cui la quasi assenza di scene parlate amplifica i sentimenti divergenti (le difficoltà porteranno l'uno ad avvicinarsi all'altro, mentre causeranno in questi un crescente risentimento) che tratto tratto monteranno in ciascuno dei protagonisti, determinandone il progressivo ed ineluttabile allontanamento, secondo una climax che raggiungerà la sua acmè nell'atto estremo dell'omicidio. Ma la distanza che si viene a creare tra i due Gerry sembra, nella descrizione visiva che il film offre, il risultato dipendente non dalla volontà del soggetto, bensì dall'influenza di fattori ingovernabili che attengono alla natura immanente, il cui operare è sottolineato dal mutare -anch'esso ingovernabile- della Natura esterna, colta dalla superlativa fotografia di Harris Savides in tutte le fasi del giorno (dall'aurora alla notte fonda) e nel suo misterioso sviluppo.
Fa da perfetto contrappunto allo stile scarno -ma pregnantissimo- della narrazione il "minimalismo sacro" della musica di Arvo Pärt, la cui sobria linearità accompagna il lento evolversi/regresso del rapporto tra i due "amici", aprendo e chiudendo la pellicola all'interno di due sequenze sublimi: l'incipit, in cui si riprende il principio del viaggio dei due Gerry, seduti silenziosi in macchina l'uno accanto all'altro; e il finale, in cui si vede il Gerry superstite nell'auto in cui si trovano una padre e un figlio colti dallo sguardo vuoto e spaesato del passeggero, il quale sembra quasi immaginare e proiettare sul loro rapporto le conseguenze infauste che possono inopinatamente e incontrollabilmente verificarsi, così come è accaduto nella sua relazione amicale con l'altro Gerry.
La storia potrebbe anche essere interpretata come il viaggio metaforico di un'unica persona (incarnata dal doppio Gerry), che gli affanni e le pene della vita hanno inesorabilmente cambiato determinandone la soppressione della parte migliore.
Ad ogni buon conto, al di là del senso e dei contenuti che gli si possono attribuire, è un film che lascia il segno e che emoziona. Ma coloro che non gradiscono il cinema di Van Sant se ne stiano debitamente alla larga.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066156 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net