il buio nella mente regia di Claude Chabrol Francia 1995
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il buio nella mente (1995)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL BUIO NELLA MENTE

Titolo Originale: LA CÉRÉMONIE

RegiaClaude Chabrol

InterpretiSandrine Bonnaire, Isabelle Huppert, Jacqueline Bisset, Jean-Pierre Cassel

Durata: h 1.51
NazionalitàFrancia 1995
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 1995

•  Altri film di Claude Chabrol

Trama del film Il buio nella mente

Un mattino d'inverno alla stazione di Saint-Malo la signora Lelièvre accoglie Sophie, la nuova cameriera. Subito apparentemente a suo agio nella gestione delle faccende domestiche, Sophie riesce a fare tutto e a soddisfare tutti. Se non fosse per quella sua strana mancanza di emozioni... Jeanne, la spigliata e curiosa postina del paese, riesce a fare amicizia con la nuova arrivata; i segreti delle due giovani donne, diversi ma ugualmente inconfessati, trasformano l'amicizia in una alleanza. La famiglia Lelièvre, senza saperlo e senza volerlo, si avvicina pericolosamente allo svelamento di questi segreti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,78 / 10 (23 voti)7,78Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
Miglior attrice protagonista (Isabelle Huppert)
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Miglior attrice protagonista (Isabelle Huppert)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il buio nella mente, 23 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Marco Iafrate  @  18/10/2011 17:53:29
   10 / 10
Ritratto perfetto, lucido, devastante della psiche umana subordinata alla condizione, relazione infallibile tra la borghesia ed il proletariato, tra chi comanda e chi è comandato, tra chi invidia e chi è invidiato.
L'invidia, questo mostro crudele dell'animo umano, è il motore di questo capolavoro, una storia di ordinaria follia, costruita su due elementi, il primo: la quotidianità di una tranquilla famiglia borghese, il secondo: l'amicizia/complicità di una governante con una postina. Questi due elementi, opposti nella loro condizione sociale, trovano un punto d'incontro soltanto al termine del loro cammino, un punto di non ritorno dettato dall'intervento umano da una parte e dal destino dall'altra.
Il gioco di equilibri con il quale ha a che fare l'essere umano durante la propria esistenza è la prima cosa che passa per la testa durante la visione del film, è palpabile man mano che si susseguono gli avvenimenti. I Lelièvre, ricchi proprietari di una bella villa, assumono una persona per governare la casa (Sophie), queste persona è analfabeta (noi lo comprendiamo subito), l'equilibrio si fa instabile. Il gioco di sguardi e di battute tra la futura governante e la postina del paese (Jeanne) durante il trasferimento dalla stazione alla villa ci fa intuire che tra le due c'è una subdola intesa, l'equilibrio traballa. Lelièvre detesta Jeanne che gentilmente ricambia il sentimento, l'intesa tra Jeanne e Sophie pian piano si trasforma in complicità, l'equilibrio precipita.
Uno degli aspetti più interessanti del film risiede nella sproporzionalità tra il drammatico epilogo e le circostanze che hanno indotto a crearlo. La realtà proletaria delle due neo amiche è lontana anni luce da quella borghese della famiglia Lelièvre, due universi tanto distanti quanto incompatibili tra di loro, la fortuna di una condizione agiata favorisce l'indifferenza ed il disprezzo verso chi quella condizione non può permettersela, la sfortuna di una condizione misera favorisce l'odio e l'invidia nei confronti di chi quella condizione non la considera proprio, è il conflitto di classe, cresciuto insieme all'umanità, un cancro inestirpabile della società civile che accompagnerà l'uomo fino alla fine dei suoi giorni.
Il rapporto tra la famiglia Lelièvre e Sophie non viene descritto esattamente come un rapporto tra padroni e serva, questa disparità è evidenziata soltanto verbalmente, in diverse occasioni i membri della famiglia vengono sorpresi a parlare di Sophie con termini non proprio edificanti, al contrario nei fatti la ragazza è trattata con i guanti, sufficientemente rispettata, aiutata nel bisogno, compresa. Nulla fa sospettare ad un rancore da parte di Sophie nei confronti dei Lelièvre, ci apparirebbe ingiustificato e fuori luogo, ma la diversa condizione sociale moltiplica l'invidia, allontana irrimediabilmente quello di buono che la famiglia Lelièvre fa per la ragazza e la trascina in un oblio senza ritorno.
Gli ultimi 20 minuti del film sono da antologia cinematografica, una escalation di tensione che inizia nel momento in cui le due ragazze cominciano a maneggiare per gioco i due fucili da caccia di Lelièvre mentre l'uomo insieme alla famiglia assiste ad una rappresentazione teatrale in tv, le due donne non entrano furtivamente nella villa con l'intenzione di uccidere, la follia spesso non premedita, è un meccanismo che scatta quando una determinata condizione ne favorisce l ‘input , ma non c'è teatralità nei gesti di Sophie e Jeanne, tutto avviene con una freddezza meccanica, quasi per gioco, si sono trovate in mano un' arma tanto vale usarla, dove sta il problema? E' il mondo ad essere crudele, è il destino a scegliere per noi.

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/05/2025 12.05.27
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062653 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net