Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
per realizzare il documentario sul Caimano,nanni moretti sceglie lo schema narrativo del film dentro il film.scelta non originale,ma molto efficace.il Caimano,non è un film propriamente schierato,nonostante le simpatie del regista siano ben note a tutti.è un moretti disilluso,che non infervora la platea e non chiama alle armi.si limita a suggerire producendosi in un'analisi spietata di quel che è diventata l'italia.le viende raccontate,sono una lo sfondo dell'altra,ma mentre il berlusconismo avanza fiduciosamente accettato e si staglia fulgido,la controparte rivela tutta la sua inconsistenza e i suoi vizi atavici,che l'hanno portata al fallimento.il Caimano mangia soltanto i deboli di coraggio,tutti,senza distinzione.alcuni inermi sono contenti di nutrire il caimano,si sentono fondamento dell'energia di cui egli ha bisogno...agli altri,i poco coraggiosi e poco incoraggiati da chi potrebbe e DOVREBBE,non rimane che il piagnisteo.moretti stigmatizza questo atteggiamento lassista suicida,raccontando la parabola discendente di un regista fallito,che rimane al palo,oramai inadeguato artisticamente e genitorialmente ai valori che il caimano propaganda,di gran lunga superiori,attrattivamente parlando.e cosa fanno,coloro che a questi valori si dovrebbero opporre?NIENTE di niente,confusi dalle certeze ereditate e ormai screditate dal vincente Caimano,incapaci di proporre un'altrenativa credibile,frastornati dalla creatività del Caimano,dai suoi illusionismi,dai suoi sorrisi e dalle sue promesse.una controparte che si è nutrita di ideologia senza un'applicazione nella realtà,se non nel chiacchiericio e nelle conventicole,che ai primi colpi di chiappe e di tette,mostra delle crepe inesorabili.una controparte che sceglie comunque il "tengo famiglia"(oramai esteso al tengo non solo famiglia ma anche l'amante,la macchina bella,la casa al mare e tre zoccole ogni tanto non mi devono mancare),che oramai non denuncia piu',che negli anni 70' faceva le battaglie sindacali con Gianmaria,e ora preferisce il porto sicuro di Palos,al raccontare il Caimano,cioè il personaggio piu' incredibile dell'italia degli ultimi 30 anni!!!!chi vorrebbe provare a raccontarla,questa incredibile storia,è SOLO al mondo e SOLO in mezzo ai suoi stessi mediocri amici...radiografia dell'UNIONE.e i caimani,cioè quelli che comunque non pensavano e che tutto andava bene,e tanto è tutta rob da comunisti,prosperano indisturbati.la scena finale,apocalittica e profetica,con la silouette del caimano in primo piano,che si staglia sui fuochi nello sfondo...comunque vada a finire,il caimano ha vinto,lascia la cenere dietro di sè.se qualcuno non provvede a spegnere l'incendio