il principe cerca figlio regia di Craig Brewer USA 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il principe cerca figlio (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL PRINCIPE CERCA FIGLIO

Titolo Originale: COMING 2 AMERICA

RegiaCraig Brewer

InterpretiEddie Murphy, Arsenio Hall, Jermaine Fowler, Leslie Jones, Tracy Morgan

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 2021
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 2021

•  Altri film di Craig Brewer

Trama del film Il principe cerca figlio

Nel rigoglioso regno di Zamunda, Re Akeem è appena stato incoronato e con il suo fidato consigliere Semmi intraprende una nuova ed esilarante avventura che li porta ad attraversare il globo partendo dalla loro meravigliosa nazione africana fino al Queens, il quartiere di New York dove tutto è iniziato, per rintracciare il figlio.

Film collegati a IL PRINCIPE CERCA FIGLIO

 •  IL PRINCIPE CERCA MOGLIE, 1988

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,66 / 10 (19 voti)4,66Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il principe cerca figlio, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

641660  @  15/05/2023 18:22:11
   4 / 10
Operazione riuscita male, il primo aveva un qualcosa di fiabesco, questo invece è dozzinale.
Una passerella di personaggi che fanno a gara per metterci un cameo.
Questo non regge il confronto manco con il mocio del primo ed in generale il risultato è davvero misero. La voce di Tonino Accolla è stata comunque la mancanza più grave. Inimitabile. RIP.

zerimor  @  12/02/2022 22:54:33
   1 / 10
Una fatica immane guardare questo seguito uscito a distanza di eoni da "Il principe cerca moglie". Un senso di repulsione costante che più e più volte si accendeva come un campanello d'allarme. Una voce che mi bisbigliava ed esortava a interromperne la visione.
Una storia banale, demenziale al centro di balletti e canzoncine, il tutto farcito da un cast riesumato per l'occasione ma con esito tremendo.
Inguardabile.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  22/07/2021 10:21:18
   4 / 10
La povertà di idee del cinema contemporaneo porta a operazioni nostalgiche come remake e sequel; è noto che i sequel non sono mai all'altezza degli originali, ma qui non c'è proprio questione.
Film mediocre, tutto giocato su citazioni interne e autoironia, in un continuo sforzo di omaggiare l'originale. Storiella banalissima e scontatissima, con un telefonatissimo finale pseudo-femminista che è ormai immancabile in queste produzioni.

Curiosity  @  06/06/2021 19:09:37
   1 / 10
Non do quasi mai 1, ma il commento seguente al voto "peggiore evitatelo a tutti i costi", calza veramente a pennello.
Rimanete con il ricordo del primo. Questa è una sorta di reunion spacciata per film, e vedere Arsenio Hall ed Eddie Murphy con la panza e gli altri decrepiti superstiti non vi metterà per nulla allegria, nonostante i vari momenti (terribili) danzanti.
La sceneggiatura? Non esiste.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  30/03/2021 14:37:34
   4½ / 10
Ce n'era bisogno? Per quello che ho visto, francamente no. In cosa funzionava soprattutto Il principe cerca moglie? Innanzitutto nel contrasto della maestosità esibita di Zamunda e la sboccataggine del Queen's. Inoltre dietro la macchina da presa c'era un certo John Landis e non un Craig Brewer qualunque. Il contrasto creava le gag ed erano veramente efficaci. Nle principe cerca figlio, non c'è contrasto, non ci sono gag veramente divertenti, visto che il Queens rimane in disparte e tutta la vicenda è ambientata a Zamunda. Il film quindi pigia soprattutto sull'effetto nostalgico nel riproporrere certi personaggi, ma non raggiungendo i livelli del precedente. Ovviamente il solito pippone antipatriarcale ce lo devi mettere di default nei lavori attuali, per cui, anche sotto questo aspetto è stato timbrato il cartellino e nulla di più. L'aggiunta di Wesley Snipes non serve a granchè e probabilmente si doveva insistere di più su questo personaggio che era lpunica vera novità del film. La verve comica di Murphy non è più quella di 30 anni fa e si vede. Ribadisco che non c'era bisogno di questo sequel, che a dirla tutta sembra più un remake.

outcast  @  24/03/2021 01:15:03
   5½ / 10
Obiettivamente il film è pure piacevole; si ride a denti stretti, peccato per il vincolo del politically correct ad ogni costo tipico di questi tempi. Rispolverare l'originale per farsi due risate un po' più spontanee

antoeboli  @  23/03/2021 22:06:17
   4 / 10
Un film che si dimostra una indecorosa operazione commerciale! Pur di acchiappare qualche soldo dagli abbonati al Prime,propone un titolo come Coming to America 2,quando quest ultima si vede tipo 20 min in tutto il film,e mettendo in luce Eddie Murphy come protagonista quando non lo è per nulla.
Il tutto ruota attorno a una trama tirata a strasciconi,con questo figlio interpretato da un giovane attore comico,dove però manca la comicità.
Infatti in una commedia anche sentimentale,voglio trovare la risata,cosa che il film del 1988 riusciva benissimo a fare.
La sceneggiatura anzichè soffermarsi sulle cose buone,le manda per abbozzate,vedi il personaggio del dittatore interpretato da un sempreverde W.Snipes che poteva venir meglio approfondito.Invece no,siate felici perchè hanno riportato in luce buona parte del cast originale e tenetevi un Murphy bollito come poca roba vista.
Eh si pensavate me ne fossi dimenticato,ma ascoltare il doppiaggio senza Accolla è un uppercut sugli zebedei.Quell'artista riusciva a dare colorito a ogni battuta,cosa che qui è scomparsa.
Le uniche cose interessanti sono una regia ispirata,dove si vede si è cercato di creare una atmosfera simile all originale,infarcendo di situazioni e battute nostalgiche prese dal primo film.
Il resto è da dimenticare,così come lo stesso film non ti lascia il nulla dentro.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

DogDayAfternoon  @  22/03/2021 21:58:25
   5 / 10
Già di per sé nei sequel è normale porre poca fiducia, se poi questi escono TRENTATRE anni dopo direi che non ci si può aspettare niente più di una schifezza (e volersi molto male nel volerlo guardare).

Ma visto che la curiosità vince sempre, vogliamoci male. Devo dire che mi aspettavo di peggio: tutto sommato è una schifezza guardabile, più che altro perché i personaggi "vecchi" mantengono pur sempre il loro fascino seppur vecchi, e l'effetto nostalgia gioca la sua parte; i nuovi invece contribuiscono a ribadire che comunque per quanto decente, stiamo sempre guardando una schifezza di film.

Superfluo dire che è un film completamente inutile, lo si sapeva già, però l'ultima scena...beh sì, forse sono contento di averlo visto anche solo per quella, l'unica veramente divertente di tutto il film.

nevermind  @  15/03/2021 00:47:50
   3½ / 10
Caso in cui il marketing e la pubblicità funzionano bene mentre il film una volta visto lascia un vuoto, un chiedersi "ma perché non mi sono rivisto il primo?"
Quando le idee non ci sono ecco che ci si inventa i sequel, i prequel, gli spin-off l'importante è intrattenere gli sventurati. Non importa se il film fa schifo, purché qualcuno lo abbia guardato purché se ne parli.
Ripeto, la mancanza totale di nuove idee porta a questi risultati.
Con un cast così poteva uscire un bel prodotto....

jason13  @  13/03/2021 00:49:14
   1 / 10
Mi chiedo perche' l'ho fatto...e c'ho pensato pure molto prima di compiere una violenza personale...come demolire un mio cult adolescenziale guardando l'inutile sequel di una schifezza immonda con una pessima storia girata malissimo interpretata peggio con un E.Murphy a dir poco imbarazzante. Per gli amanti del primo capitolo vi prego...non fate il mio grave errore...LASCIATE PERDERE.

BlueBlaster  @  12/03/2021 19:12:28
   3 / 10
Abominio allo stato puro!
L'ho atteso per mesi perché, come molti della mia epoca, adoro "Il principe cerca moglie" e sono stato terribilmente deluso sotto tutti i punti di vista.
Unica nota positiva il ritorno del cast al completo e gli spezzoni tratti dall'originale (che dopo un poco diventano pure eccessivi).
Ho sorvolato il doppiaggio sul doppiaggio di Murphy perché Tonino Accolla non c'è più...ma davvero non sono riuscito a terminarne la visione perché mi sono annoiato ed irritato.
Non fa ridere praticamente mai, è girato come un film tv, la sceneggiatura è una schifezza senza idee ed è pieno di sequenze cretine piene di canzoni e balletti.
Viene voglia di guardarsi il film degli anni 80 e di dimenticarsi questo vomitevole sequel.

topsecret  @  12/03/2021 17:54:59
   5 / 10
Operazione nostalgia.
Un sequel di basso profilo, con poca propensione alla risata genuina, soprattutto se confrontato con il suo predecessore.
Cast quasi al completo ma poco incisivo, in quelle che sono dinamiche poco elaborata e quasi prive di novità davvero efficaci.
Scialbo ma vedibile.

Mauro@Lanari  @  12/03/2021 16:53:05
   5 / 10
"Coming America" 2.0: dal favolistico al musical con "We Are Family" delle Sister Sledge (1978: https://www.youtube.com/watch?v=eBpYgpF1bqQ). Ogni epoca ha il black cinema che si merita.

Mauro Lanari

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065869 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net