il signore degli anelli: il ritorno del re regia di Peter Jackson Nuova Zelanda, USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il signore degli anelli: il ritorno del re (2003)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL SIGNORE DEGLI ANELLI: IL RITORNO DEL RE

Titolo Originale: THE LORD OF THE RINGS - THE RETURN OF THE KING

RegiaPeter Jackson

InterpretiElijah Wood, Cate Blanchett, Ian Holm, Ian McKellen, Orlando Bloom, Billy Boyd, Christopher Lee, Dominic Monaghan, Viggo Mortensen, John Rhys-Davies, Andy Serkis, Liv Tyler, Hugo Weaving, Sean Astin

Durata: h 3.21
NazionalitàNuova Zelanda, USA 2003
Generefantasy
Tratto dal libro "Il signore degli anelli (Il ritorno del re)" di John Ronald Reuel Tolkien
Al cinema nel Gennaio 2004

•  Altri film di Peter Jackson

•  Link al sito di IL SIGNORE DEGLI ANELLI: IL RITORNO DEL RE
•  Link al sito di IL SIGNORE DEGLI ANELLI: IL RITORNO DEL RE

Trama del film Il signore degli anelli: il ritorno del re

Quello che resta della compagnia dell'anello si prepara per la battaglia finale per la difesa della Terra di Mezzo. Frodo e Sam nel frattempo cercano di raggiungere il Monte Fato per distruggere l'anello.

Film collegati a IL SIGNORE DEGLI ANELLI: IL RITORNO DEL RE

 •  IL SIGNORE DEGLI ANELLI, 1978
 •  IL SIGNORE DEGLI ANELLI: LA COMPAGNIA DELL'ANELLO, 2002
 •  IL SIGNORE DEGLI ANELLI: LE DUE TORRI, 2003
 •  LO HOBBIT - UN VIAGGIO INASPETTATO, 2012
 •  LO HOBBIT - LA DESOLAZIONE DI SMAUG, 2013
 •  LO HOBBIT - LA BATTAGLIA DELLE CINQUE ARMATE, 2014

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,38 / 10 (746 voti)8,38Grafico
Miglior filmMigliore regiaMigliore sceneggiatura non originaleMigliore scenografiaMigliori costumiMiglior truccoMigliori effetti specialiMiglior montaggioMiglior sonoroMiglior colonna sonoraMiglior canzone (Into the West)
VINCITORE DI 11 PREMI OSCAR:
Miglior film, Migliore regia, Migliore sceneggiatura non originale, Migliore scenografia, Migliori costumi, Miglior trucco, Migliori effetti speciali, Miglior montaggio, Miglior sonoro, Miglior colonna sonora, Miglior canzone (Into the West)
Miglior film drammaticoMiglior regista (Peter Jackson)Miglior colonna sonora (Howard Shore)Miglior canzone originale (Into the west - Fran Walsh, Howard Shore, Annie Lennox)
VINCITORE DI 4 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior regista (Peter Jackson), Miglior colonna sonora (Howard Shore), Miglior canzone originale (Into the west - Fran Walsh, Howard Shore, Annie Lennox)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il signore degli anelli: il ritorno del re, 746 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 10  

Vikyg13  @  23/01/2004 14:58:22
   10 / 10
Un 9 al film, un 10 all'intera trilogia!
Emozionante, avvincente ed epico!Forse la storia di Frodo e Sam è un po' troppo sintetizzata sul finale!
Bellissime le battaglie, ogni più piccolo personaggio che svolge il proprio ruolo alla fine, all'interno di un intricato puzzle che con questo film si completa.
Già solo il fatto di riuscire ad interessare il pubblico per oltre 3 ore non è cosa da poco.
In una sola parola: epico, IL capolavoro nel suo genere.

Invia una mail all'autore del commento Fabio86  @  23/01/2004 14:36:06
   8 / 10
Al cospetto di tutti quelli che hanno esagerato nelle valutazioni (c'è chi, a mio parere come un cretino, ha dato 1 ad un film come appunto "il ritorno del re, e chi, affascinato ed eccitato tantissimo dal film, ha dato addirittura 10) ritengo che l'intelligenza di un uomo stia nella sua equilibratezza!!!

23 risposte al commento
Ultima risposta 26/01/2004 14.57.18
Visualizza / Rispondi al commento
jekyll  @  23/01/2004 13:39:40
   5 / 10
Il primo era buono, il secondo molto meno, il terzo decisamente fiacco. Solo gli effetti speciali reggono il film, mentre la sceneggiatura é francamente noiosa.

15 risposte al commento
Ultima risposta 24/01/2004 18.22.55
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento anyskywalker  @  23/01/2004 13:04:52
   9 / 10
gli effetti speciali di questa grande saga sono fatti dall industrial light&magic, la stessa che dal lontano 1977 produce gli effetti speciali per Star Wars, e tutto cio non puo che essere una garanzia. Il film è davvero bello.

5 risposte al commento
Ultima risposta 24/01/2004 10.33.22
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento ziotony  @  23/01/2004 12:58:02
   10 / 10
Il migliore dei tre. Non ci sono parole, o lo si ama o lo si odia, comunque chi e' andato a vederlo, si presuppone ne sia affascinato a priori, percio' penso non ci saranno delusioni, tranne i soliti che andranno a vederlo nei multisala, in alternativa ad altre sale piene. Per loro NO COMMENT. eNO RESPECT

29 risposte al commento
Ultima risposta 19/02/2004 13.37.24
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Blind  @  23/01/2004 12:03:20
   10 / 10
Maestoso. Nei Licei dovrebbero sostituire L'iliade, L'Odissea e L'Eneide col capolavoro di J.R.R. Tolkien. Questa è l'epica della nostra epoca!

10 risposte al commento
Ultima risposta 10/02/2004 23.51.31
Visualizza / Rispondi al commento
Anniston  @  23/01/2004 11:48:20
   9 / 10
Non ci sono molte parole, vedetelo e rivedetelo. Lasciamo parlare le immagini. Grazie a Tolkien di aver scritto una storia così bella e al regista di avercela fatta vedere con qualche licenza artistica e qualche taglio qua e là, sul grande schermo con la tecnologia dei nostri tempi. Bello!

4 risposte al commento
Ultima risposta 24/01/2004 11.45.42
Visualizza / Rispondi al commento
Ciccio  @  23/01/2004 08:07:43
   10 / 10
Come si fa a votare un film così bello (troppo prolisso il finale). Il più bello dei tre capitoli, il più grandioso. Esci dal cinema che ti fanno male gli occhi per quanto sei stato bombardato da immagini. (troppo prolisso il finale) Spielberg ha ceduto lo scettro a questo regista prima sconosciuto. I commenti che non saranno d'accordo con me non capiscono nulla di cinema e farebbero meglio tacere (troppo prolisso pure io come il finale del film del resto) Frodo ha però un che di omosessualità. W Pieraccioni, W Salemme, W Parenti i nostri capolavori Italiani . Voi registi stranieri temeteci avete visto chi abbiamo? W la Guzzanti al rogo!

5 risposte al commento
Ultima risposta 23/01/2004 23.33.33
Visualizza / Rispondi al commento
-WaX-  @  23/01/2004 01:54:31
   8 / 10
Grande film , spettacolare di grandissimo impatti visivo, coinvolgente ed entusiasmante, ottima la regia Peter Jackson non si è smentito anzi è andato in un crescendo dalla compagnia dell'anello sino a questo migliorando sempre, gli effetti speciali si commentano da soli e le musiche sono ben distribuite anche se sempre quelle, ma è una peculiaretà di un kolossal.
Grande la recitazione di Gandalf e del sovraintendente di Gondor,un po' meno quella degli hobbit ma alla fine fa parte dei personaggi.
Voto alla saga 9 tre anni tre grandi film.
Complessivamente per il genere fantasy un apice.

10 risposte al commento
Ultima risposta 26/01/2004 15.07.13
Visualizza / Rispondi al commento
pirimpolo  @  23/01/2004 01:15:46
   10 / 10
Do un 10 perchè riconosco in questo fil e nell'intera saga un capolavoro che si inserirà tra le prime file della storia del cinema. Mi piacerebbe solamente che ci fosse un po' di obiettività nei voti, dire che si merita un uno è un insulto non solo per tutti quelli che amano vedere i film ma anche per se stessi. Dire che si merita un uno è tranquillamente riconducibile alla cecità e stupidità di una persona. E con questo chiudo.

11 risposte al commento
Ultima risposta 21/09/2005 17.13.48
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento paolo  @  22/01/2004 20:26:39
   8 / 10
do 8 al film e 9 alla saga. 8 perchè il film è veramente ma veramente ben fatto dal punto di vista tecnico e della ricostruzione scenografica, davvero stupefacente. La recitazione apparte Gandalf che merita un 9, è da 7 per tutti gli altri e le musiche sono il solito polpettone da kolossal ma diciamo che va bene così. Alla saga ovviamente un 9 perchè nessuno mai era riuscito a fare una cosa del genere e l'impegno che ci sta dietro è encomiabile. 3 anni fa avrei dato un 10 a tutti e 3 i film ma crescendo ho scoperto film più profondi di questo, per dirne uno il recentissimo 21 grammi; ciò non toglie che il ritorno del re resti un bellissimo film che preso nel suo contesto è sicuramente uno degli apici di tutti i tempi.

3 risposte al commento
Ultima risposta 24/01/2004 11.52.04
Visualizza / Rispondi al commento
Dragon85  @  22/01/2004 20:02:58
   10 / 10
Film spettacolare, un vero colossal, effetti speciali, come nei precedenti , magnifici. Peccato che per ragioni di tempo gran parte del finale è stato tagliato ma ciò non toglie al film il fascino. Veramente avvincente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/01/2004 23.39.14
Visualizza / Rispondi al commento
AndreaS82  @  22/01/2004 19:49:41
   7 / 10
Finale troppo lungo e lacrimoso, parti del libro che mi aspettavo e che invece sono mancate. Per il resto, un capolavoro di tecnica ed effetti speciali, grandiose immagini ed epiche battaglie, insomma il genere di cose che ci si aspetta da un film di questo tipo.
Pochi i momenti davvero toccanti però: tentativi di strappar lacrime decisamente poco tolkeniani. Da ricordare invece la sequenza dell'accensione dei fuochi di richiamo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/01/2004 19.39.20
Visualizza / Rispondi al commento
dave licata  @  22/01/2004 17:02:34
   1 / 10
come i primi 2, una noia mortale. Il genere fantasy proprio non lo reggo speravo di cambiare idea invece la mia tesi si è corroborata. Sono troppo intossicato dal cinema di Malick, di Bresson, di Hitchcock, di Kubrick per vedere queste cosette... amen

53 risposte al commento
Ultima risposta 05/02/2004 09.45.12
Visualizza / Rispondi al commento
The One  @  22/01/2004 11:57:38
   10 / 10
meraviglioso,non esiste nulla di così spettacolare,commovente,grandiso sotto tutti i punti di vista

24 risposte al commento
Ultima risposta 23/01/2004 23.43.02
Visualizza / Rispondi al commento
Arokh  @  22/01/2004 11:38:12
   10 / 10
Un film incredibile.......
Uniche note stonate Eowyn e alcune parti della trama non del tutto chiarite.
Nulla da ridire sulla recitazione e sugli effetti speciali ( si nota parecchio l'amore di Jackson per l'esagerazione e lo straordinario ).
Spero che certi eventi trascurati vengano riportati sulla versione integrale...voto 10

Meckwarrior  @  21/01/2004 17:07:37
   10 / 10
Milton...magari sei entrato nella sala sbagliata...non dovevi andare a vedere i pokemon ? ^_^

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/01/2004 23.45.32
Visualizza / Rispondi al commento
milton  @  21/01/2004 11:26:23
   1 / 10
per me è stata una delusione enorme. un altro film rispetto agli altri due

43 risposte al commento
Ultima risposta 25/01/2004 20.29.02
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Travis barker  @  20/01/2004 23:10:59
   10 / 10
è indescrivibbile la bellezza intrapresa da questo film....detto in 2 parole....SPETTACOLARE....

15 risposte al commento
Ultima risposta 25/01/2004 09.57.14
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento legolas7777  @  20/01/2004 15:15:55
   10 / 10
E' spettacolare, il miglior film dell'anno, nessuno si era mai spinto così in là per portare su video il grande lavoro di Tolkien. Io ho letto il libro, 1300 e passa pagine tutte d'un fiato. Ma vedere su video ciò che immagini durante la lettura non ha prezzo, mai e poi mai sarei riuscito ad immaginarmi nulla del genere, "Il Ritorno del Re" è azione, drammaticità ed eroismo allo stato puro. Peter Jackson è il migliore!

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/01/2004 20.20.07
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Marcoelfi  @  18/01/2004 11:34:07
   10 / 10
E' troppo bello!!!


paky1976  @  31/12/2003 02:26:14
   7 / 10
Scontato

17 risposte al commento
Ultima risposta 25/02/2004 16.28.57
Visualizza / Rispondi al commento
Ettore  @  28/12/2003 17:59:01
   10 / 10
BELLISSIMO


16 risposte al commento
Ultima risposta 03/02/2004 20.04.19
Visualizza / Rispondi al commento
cicca  @  26/12/2003 22:19:07
   10 / 10
troppissimo bellissimo!!!!!!!!!!!!

36 risposte al commento
Ultima risposta 05/03/2004 14.00.42
Visualizza / Rispondi al commento
elmax  @  23/12/2003 20:02:00
   10 / 10
gustossissimo

7 risposte al commento
Ultima risposta 24/01/2004 23.36.03
Visualizza / Rispondi al commento
the great Ra  @  23/12/2003 10:02:37
   10 / 10
CAPOLAVORO !!!! assolutamente un film incredibile , oscuro , epico , emozionante , commovente , grandioso , intimo .... è devastante assolutamente devastante !
Peter Jackson ha fatto un lavoro eccelso ha preso i pregi delle pellicole precedenti e li ha eleva alla massima potenza.
Impossibile non commuoversi se si tiene ai personaggi , impossibile non palpitare mentre i Rohirrim cavalcano caricando le truppe di Mordor.
Peter Jackoson ancora una volta piazz la telecamera in spalla nel mezzo della scena in vorticose ma lucidissime battaglie o indugia sui volti degli attori che bravissimi (su tutti McKellen e Astin ) davvero ci toccano il cuore; poi Jackson ci va volare con riprese panoramiche mozzafiato e che ci riportano in "scala" nelle dimensioni geografiche di cosa stiamo vedendo .... collega con dettagli sullo sfondo le varie locations e la nostra mente ha un senso di continuità e di interazione superbo.
Bellissma la scena dell'accensione dei fuochi di segnalazione tra Gondor e Rohan , geniale esempio di grandissimo cinema.
Pura poesia il canto di Pipino figlio di Paladino al cospetto di Denethor stewart of Gondor ... che funge da colonna sonora alla missione "suicida" di Faramir ... strepitoso.
E il finale ..oooohh... il finale è commovente e lo spirito di serena nestizia di Lord of the Rings non solo è rispettato ma è perfetto ... perfetto.
Capolavoro : Storia del Cinema.

45 risposte al commento
Ultima risposta 16/03/2004 23.18.32
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 10  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)amatablack phone 2bolero (2024)
 NEW
bugoniachien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengo
 NEW
frankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguino
 NEW
il mostro (2025)il nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirscirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066306 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net