Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Il film, alla sua uscita, non fu molto apprezzato, nè dal pubblico nè dalla critica, io l'ho trovato interessante, quello che ci presenta Dreyer è un terrore nascosto, velato, assolutamente non esplicito, il vampiro non si presenta nelle vesti abituali e consuete a cui siamo stati abituati dalle numerose rappresentazioni cinematografiche di Dracula, la figura inquietante e perfetta di Christopher Lee è ben lungi da questa e non solo per l'evidente diversità di sesso ma proprio per la diversità del personaggio che a mio parere, ha reso il tutto più inquietante e misterioso. La sequenza in cui David Gray assiste al proprio funerale, il mondo visto dall'interno della tomba da parte del cadavere è qualcosa di indimenticabile, da sola vale tutto il film. Molto bella anche la scena degli ingranaggi del mulino che si mettono in moto seppellendo di farina il losco medico complice del vampiro. Da non perdere.