i morti non muoiono regia di Jim Jarmusch USA 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i morti non muoiono (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I MORTI NON MUOIONO

Titolo Originale: THE DEAD DON'T DIE

RegiaJim Jarmusch

InterpretiBill Murray, Adam Driver, Tilda Swinton, Chloë Sevigny, Steve Buscemi, Danny Glover, Caleb Landry Jones, Rosie Perez, Iggy Pop, Sara Driver, RZA, Carol Kane, Selena Gomez, Tom Waits, Alyssa Maria App, Carl Arcilesli, Monica Ayres, Eszter Balint, Lorenzo Beronilla, Austin Butler, Justin Clarke, Mick Coleman, Rosal Colon, Joseph Davis, Maya Delmont, Larry Fessenden, Tanya Garraghan, Lexa Hayes, David Hilfstein, Talia Khan, Anastasia Veronica Lee, Jodie Markell, Jonah Marshall, Kevin McCormick

Durata: h 1.43
NazionalitàUSA 2019
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2019

•  Altri film di Jim Jarmusch

Trama del film I morti non muoiono

Il film è ambientato nella tranquilla cittadina di Centreville, qualcosa non va come dovrebbe. La luna splende grande e bassa nel cielo, le ore di luce del giorno diventano imprevedibili e gli animali iniziano a mostrare comportamenti insoliti. Nessuno sa bene perché. Le notizie che circolano sono spaventose e gli scienziati sono preoccupati. Ma nessuno prevede la conseguenza più strana e più pericolosa che inizierà presto a tormentare Centerville: I morti non muoiono - escono dalle loro tombe e iniziano a nutrirsi di esseri viventi, e gli abitanti della cittadina dovranno combattere per la loro sopravvivenza.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,80 / 10 (40 voti)4,80Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I morti non muoiono, 40 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Bartok  @  07/02/2020 17:27:49
   2½ / 10
Leggendo i nomi del cast, ci si poteva aspettare, non dico un capolavoro, ma almeno un film onesto in grado di intrattenere e pechè no, strappare qualche risata (il genere dovrebbe essere horror demenziale), invece niente di tutto ciò, un film davvero pessimo che non si capisce dove voglia andare a parare, lentissimo con una sceneggiatura confusionaria, non si crea tensione e non si ride (anzi alcune battute, come quella nel finale di driver, sono da galera), il finale poi sembra buttato lì così, giusto per finire in fretta le riprese..il regista mi ha dato l impressione di avere poche idee e confusionarie e infatti il risultato è un flop su tutta la linea..

3 risposte al commento
Ultima risposta 13/02/2020 16.47.13
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  05/02/2020 10:34:54
   5 / 10
Ad alcuni registi coccolati sempre e comunque da certa critica andrebbe spiegato che per fare un film il nome non (sempre) basta.
Jarmusch si adagia sulla nomea (sicuramente meritata) di ottimo regista indie per realizzare una back comedy esasperante in lentezza, eccessivamente derivativa e sopratutto discontinua a livello umoristico. Il buon Jim pecca di presunzione, offrendo uno spettacolo dalle ambizioni vaghe e, cosa ben più grave, dalla sostanza debolissima.
Citare Romero e altre eccellenze cinematografiche serve poco: tra divertissement, omaggio non si sa quanto sentito e rielaborazione personale a pagare pesante dazio è un cast di spessore condannato a insostenibile apatia generalizzata. La storia si trascina in modo pachidermico sino ad un finale che equivale a liberazione per il malcapitato spettatore.

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/02/2020 11.11.13
Visualizza / Rispondi al commento
Attila 2  @  12/07/2019 18:53:37
   4 / 10
Un film che non ha senso,che poteva essere tranquillamente evitato di girarlo.Non aggiunge niente al gia' strausato argomento zombie.In piu', se vuoi fare un cammedia,allora tira fuori qualcosa alla "Shaun of the dead" Con personaggi e situazioni grottesche.Qui,l'unica scena che fa ridere e quando la zombie anziana .....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER Un po' poco direi.Il fatto poi che nel cast ci siano attori del calibro di Bill Murray , Danny Glover e Steve Buscemi e' un aggravante,perche' attori del genere dovrebbero elevare il livello del film invece sembrano intrappolati in questo pattume cinemtografico dal quale,nemmeno il loro spessore artistico riesce a liberarli.Bill Murray sembra che gli abbiano strappato via la sua proverbiale verve comica.Danny Glover sembra triste nel recitare in un film del genere,quasi si rendesse conto di come e' caduto in basso.Entrambi interpetano due personaggi che non solo non fanno ridere ma mettono anche tristezza nel loro essere tristi.Forse come dice Murray al suo collega piu' giovane sul finale "come fai ad essere cosi' calmo e tranquillo davanti a tutto questo?" Ecco ,forse il regista voleva farridere facendo avere reazioni controllate e tranquille ai protagonisti davanti all'apocallisse-zombie.Pensaava che questo "contrasto" fosse divertente e invece e' solo noioso e triste.Capitolo a parte per Steve Buscemi che io considero uno dei piu' grandi attori nell'intero panorama cinematografico,e in questo film viene "offeso" e "mortificato" facendogli fare una parte di pochissimi minuti totali dove dice una sola battuta a sffondo,oltretutto razzista, e poi praticamente nient'altro.E' come avere Messi e fargli giocare dieci minuti di partita quando il risultato e' gia' deciso.Certo i migliori "allenatori" di Steve ,coloro che lo sanno far rendere al meglio sono i Fratelli Cohen ,ricordiamoci di "Fargo" e dell'IRRAGGIUNGIBILE "Il Grande Lebowski",ma se comunque hai nel cast Steve Buscemi anche se non sei il terzo fratello Cohen potevi sicuramente sfruttarlo meglio,poi arriva il finale che da' il colpo di grazia definitivo al ciarpame visto fino a quel momentoMi spiegate cosa serva far dire a Bill Murray.....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER Infine l'apoteosi finale,la bionda-samurai dell'agenzia funebre che sembra appena uscita da "Kill Bill" e che e' doppiata con la voce dei GPS delle auto che ti dice di girare a destra tra 200 metri .....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER veramente assurdo.Io spero solo che Bill Murray si sia fatto coinvolgere in un film del genere,perche',come ha detto lui al suo collega,lui non ha letto tutto il copione,ma solo le sue scene,perche' se veramente ha letto il copione e ha accettato questa parte vuol dire che siamo davvero al tramonto della carriera di un grande attore.Mentre per quelli piu' giovani,restera' una pagina da dimenticare della loro csrriera.Sperando che possano rifarsi un'immagine in un prossimo film

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/08/2019 17.31.02
Visualizza / Rispondi al commento
Vegetable man  @  30/06/2019 16:44:42
   5 / 10
Film purtroppo per lunghi tratti imbarazzante, davvero poco riuscito. Non basta inserire dialoghi e situazioni non-sense per creare un'atmosfera grottesca. Zero idee, dialoghi piatti, il tutto coronato dal pessimo pistolotto finale di Tom Waits. Si salvano davvero pochi momenti (il primo omicidio zombi). Peccato perché il caso era davvero stellare.

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/06/2019 16.45.16
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento ilSimo81  @  17/06/2019 17:13:09
   3 / 10
L'applicazione indiscriminata del "fracking" (metodo controverso effettivamente utilizzato per spremere dalla Terra una maggior quantità di risorse naturali) al nostro Pianeta può causare effetti collaterali imprevedibili. Il più orribile di questi è il risveglio dei morti: questa è la zombie horror comedy firmata da Jarmusch.

"I morti non muoiono" è un bel fiasco, che rappresenta in modo degno un anno fin qui piuttosto indegno, o quantomeno fiacco, per il cinema. Il cast stellare si rivela falsa promessa di qualità, e così ci troviamo ad archiviare anche questo film tra le delusioni della classe 2019, annata di penuria di pellicole memorabili.
"I morti non muoiono" è un morto che non muore: una storia banalmente asettica, che si trascina con estenuante lentezza, narrata con espressioni immote e frustranti loop musicali. L'umorismo di Jarmusch è superficiale e disarmante: né più né meno che la vacua traccia di vita in uno zombie.
A nulla vale, ovviamente, la sensata ma scontata morale della pellicola.

Da evitare, senza pietà.

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/06/2019 15.36.27
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  14/06/2019 00:10:39
   7 / 10
Film-tributo o parodia, l'ultimo Jarmush va preso per quello che è, un esilarante divertissment, e in questo senso funziona alla grande. Citazioni di Romero, di Hitchcock ("The Trouble with Harry"), di Tarantino e Peckinpah, diversi comprimari alle prese con ottimi personaggi - su tutti, quello di Tom Waits - e una graffiante ironia cinofila che caratterizza in fondo tutto il cinema del regista. Certo non siamo ai livelli dei suoi capolavori, ma il divertimento, specialmente per i fans del cinema di genere, è assicurato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/02/2021 11.39.36
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net