Dall'atto unico omonimo (1958) di Tennessee Williams: un giovane neurochirurgo ha qualche sospetto sull'ostinazione con cui una ricca vedova gli chiede di fare la lobotomia su una sua nipote malata di mente e scopre un orribile retroscena.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Tra i due monologhi fiume della Hepburn e Liz... si ergono gli occhi e il silenzio di Montgomery che alla fine diventa il personaggio più intrigante di tutto il film i cui tempi, oggi, sono veramente poco sopportabili. Il film cmq è interessante, una importante testimonianza di un cinema che non esiste e non esisterà più.