Trama del film Indiana jones e il quadrante del destino
Nel 1969, l'archeologo e avventuriero statunitense Indiana Jones vive sullo sfondo della corsa allo spazio. Jones è a disagio per il fatto che il governo federale degli Stati Uniti d’America abbia reclutato ex nazisti per aiutare a battere l'Unione Sovietica nella competizione per arrivare nello spazio. La sua figlioccia, Helena, lo accompagna nel suo viaggio. Nel frattempo, Jürgen Voller, un membro della NASA ed ex nazista coinvolto nel programma di allunaggio, desidera rendere il mondo un posto migliore come meglio crede.
Film collegati a INDIANA JONES E IL QUADRANTE DEL DESTINO
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Sicuramente migliore del precedente e graditissima la scelta di eliminare Shia LaBeouf e il suo antipatico personaggio a favore di una più interessante Phoebe Waller-Bridge . Film malinconico e fatto per noi boomer che siamo cresciuti sulle note del tema di John Williams e che vuole essere un saluto all'iconico archeologo, dove si respira tutta l'atmosfera che lo ha reso celebre. I primi 20 minuti sono la cosa più bella e più "alla Indiana Jones" di tutto il film; poi il film cala inevitabilmente sopratutto nella parte centrale vedendo un Harrison Ford così invecchiato e goffo lo rende un pò troppo improbabile nelle scene action che ha (come quella a cavallo) Apprezzate le varie auto citazioni e omaggi alla saga, villain di turno che è il classico nazista cattivo, arriviamo al finale spiazzante che potrebbe far storcere qualche naso. Non credo e spero che questo sia l'ultimo film di Indiana Jones e anche eventuali spin off non avrebbero senso vista la già grande quantità di varianti che il genere "alla Indiana Jones" ha già creato non credo porterebbe novità. In ogni caso questo resta una pellicola che tenta di chiudere una saga che già però era finita e perfettamente chiusa col terzo film