interstellar regia di Christopher Nolan USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

interstellar (2014)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INTERSTELLAR

Titolo Originale: INTERSTELLAR

RegiaChristopher Nolan

InterpretiMatthew McConaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain, Ellen Burstyn, John Lithgow, Michael Caine, Casey Affleck, Wes Bentley, Bill Irwin, Mackenzie Foy, Topher Grace, David Gyasi, Timothée Chalamet, Matt Damon, David Oyelowo, William Devane, Josh Stewart, Collette Wolfe, Leah Cairns, Russ Fega, Lena Georgas, Jeff Hephner, Elyes Gabel, Brooke Smith, Liam Dickinson, Francis X. McCarthy, Andrew Borba, Flora Nolan, William Patrick Brown, Kristian Van der Heyden, Joseph Oliveira, Ryan Irving

Durata: h 2.49
NazionalitàUSA 2014
Generefantascienza
Al cinema nel Novembre 2014

•  Altri film di Christopher Nolan

Trama del film Interstellar

In un futuro imprecisato, un drastico cambiamento climatico ha colpito duramente l'agricoltura. Un gruppo di scienziati, sfruttando un "whormhole" per superare le limitazioni fisiche del viaggio spaziale e coprire le immense distanze del viaggio interstellare, cercano di esplorare nuove dimensioni. Il granturco è l'unica coltivazione ancora in grado di crescere e loro sono intenzionati a trovare nuovi luoghi adatti a coltivarlo per il bene dell'umanità.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,58 / 10 (310 voti)7,58Grafico
Migliori effetti speciali (Paul J. Franklin, Andrew Lockley, Ian Hunter)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliori effetti speciali (Paul J. Franklin, Andrew Lockley, Ian Hunter)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Interstellar, 310 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

wuwazz  @  27/11/2014 16:00:42
   7 / 10
Nei suoi singoli elementi, Interstellar mostra più difetti che pregi.

In generale è già da Inception che ho notato una certa perdita di feeling di Nolan con la "regia ideale". In poche parole, nonostante le idee non manchino e i concept dei suoi film siano fantastici a livello di plot generale, nella gestione di alcune singole scene il regista non riesce a trasmettere quello che vorrebbe. Nello specifico di Interstellar, questo accade soprattutto nelle parti concitate, quelle più movimentate, per intenderci. Mi è parso di sentire un'orchestra in cui molti elementi stonano con il resto del gruppo: non si raggiunge mai quel climax emozionale che ti tiene letteralmente incollato alla poltrona.

Non so quale sia il motivo di questa "mancanza" registica di Nolan negli ultimi tempi. E' come se ogni tanto perdesse il ritmo del meccanismo da lui stesso escogitato, come se non fosse in sintonia con la propria visione.
Non sono certo svarioni clamorosi, il film rimane godibile per tutta la sua durata, solo che non mi ha mai fatto venire la pele d'oca.

Certo, è anche vero che Interstellar non intende assolutamente essere un film d'azione o d'avventura, ma qualcosa di immensamente più grande. Ecco, da questo punto di vista, credo proprio che sia questo il più grande limite di Interstellar, perchè in fondo nonostante voglia elevarsi tra le stelle degli immortali film di fantascienza, è troppo "impacchettato ed infiocchettato"/blockbuster per esserlo. E come ho detto prima, non è neanche un memorabile film d'avventura. Così Interst. rimane bloccato in una zona grigia, difficilmente inquadrabile, di cui la cosa più notevole è sicuramente aver indagato - per la prima volta credo - gli aspetti più accattivanti del viaggio spaziale.

Ma un film così poteva e doveva regalare più avventura ed emozioni allo spettatore.

Il paragone con 2001 - richiamato dallo stesso Nolan sia a parole che nel film stesso - mi sembra assolutamente fuori luogo.
2001 era e rimarrà un film immortale, che si colloca fuori dal tempo grazie alla sua voluta incompiutezza, alla sua nuda perfezione presa e scagliata sullo spettatore che in più momenti durante la visione si sente completamente spaesato e spaventato dalla visione; mentre invece Intestellar, benchè si sforzi di essere grandioso, rimane un film perfettamente comprensibile e completamente compiuto. La sua inaccessibilità deriva non tanto da una voluta e consapevole consegna allo spettatore di una simbologia interpretabile, ma dalla difficoltà degli argomenti trattati, argomenti non facilmente comprensibili dallo spettatore medio, che comunque - in generale - ha mostrato di apprezzare molto qesto film. Personalmente, non l'ho trovato così complicato, basta semplicemente seguire le spiegazioni - piuttosto semplici - degli attori man mano che il film prosegue. Non c'è nessun punto oscuro nel film, solo teorie "indagate ed esplorate", che non hanno nessuna pretesa di costituire la Verità.

Personalmente, avrei preferita più azione/avventura, o comunque una realizzazione migliore delle sequenze più concitate e un finale non confinato entro i titoli di coda.

Molti sono evidentemente contenti che il film sia totalmente compiuto, e devo ammettere che molte volte quando il film finisce così, come un cazzotto dato all'improvviso mentre sei sul punto più bello, uno si sente - magari - più sollevato sul momento. Ma in termini "universali", da storia del cinema, per intendersi, questa scelta non paga molto. Quel senso di indefinitezza ti si appiccica addosso e ti rimane nel cervello per tuta la vita. Ed è un'emozione sempre ripetibile, ogni volta che si riguarda il film.

Peccato, speravo che Nolan si risollevasse un po' dopo il TDKR (ma anche con inception era cominciato un po' di scricchiolamento registico di cui ho parlato prima).

Poi, grande, grandissimo merito alla scelta di girare su pellicola. E' incredibile pensare che lo schermo verde non sia mai stato usato. Ma questo è un'aspetto tecnico a parte, una scelta che - seppur lodevole -secondo me non deve incidere sulla valutazione del film.

Zimmer ha elaborato un bellissimo motivo, ma far ruotare quasi tre ore di film sulla semplice rielaborazione di questo - una volta più asciutto, una volta orchestrato, una volta velocizzato - non mi sembra funzionale, e a dire il vero spesso la musica non mi sembra molto azzeccata con le sequenze e con il montaggio. Forse perchè Zimmer compone su indicazioni scritte di Nolan, senza osservare le scene in fase di ripresa.

Chi lo sa.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060073 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net