in the market regia di Lorenzo Lombardi Italia 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

in the market (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IN THE MARKET

Titolo Originale: IN THE MARKET

RegiaLorenzo Lombardi

InterpretiOttaviano Blitch, Marco Martini, Elisa Sensi, Rossella Caiani, Eleonora Stagi, Massimiliano Vado, Claudio Bellanti, Gloria Coco, Silvano Granci, Alessandra Maravia

Durata: h 1.48
NazionalitàItalia 2009
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 2011

•  Altri film di Lorenzo Lombardi

Trama del film In the market

ESTATE 2005. Ispirato a fatti realmente accaduti. David, Sarah e Nicole partono per un viaggio spensierato e senza meta, con unica tappa sicura, il concerto della loro rock-band preferita. Purtroppo tutto non andrà come immaginato e le cose inizieranno a complicarsi quando i tre decidono di fermarsi ad una stazione di servizio per fare benzina e, travolti da una rapina, vengono derubati di tutti i loro averi. Costretti a cercare un posto dove avvisare la polizia, proseguono sulla strada, finché non arrivano ad un MARKET, dove, stanchi ed affamati, decidono di nascondersi per trascorrere la notte e fare razzia di ogni bene, senza sapere che al suo interno non si macella solo carne animale...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   2,09 / 10 (58 voti)2,09Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su In the market, 58 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jolly Roger  @  29/11/2012 00:11:15
   5 / 10
Ma guarda un po', un torture porn italiano!!!
Ma…non me l'aspettavo! Non l'avrei mai detto.
Innanzitutto il film ha un grande merito: a fare un torture porn in Italia ci vuole del coraggio. Il livello (attuale) del cinema horror in Italia come ben sappiamo è zero (salvo eccezioni, come Zampaglione, che però confermano la regola). Più in generale, il livello di tutto il cinema Italiano è quasi zero. Credo che questo sia dovuto principalmente a problemi di finanziamento (ormai sempre più pubblico e non provato) e di distribuzione, ma non sono un esperto quindi non mi esprimo.
Detto questo, quindi, tanto di cappello a chi si butta in un'avventura come In The Market!
Tuttavia bisogna ammettere che l'inesperienza di chi ha fatto il film è palese: la prima mezz'ora è davvero inguardabile. I dialoghi sono da prima elementare, è evidente lo sforzo degli autori nel cercare qualsiasi banalità pur di riempire mezz'ora di tempo senza aver alcun contenuto. Di conseguenza, dobbiamo sorbirci innumerevoli citazioni di altri horror (addirittura i tre protagonisti citano Vacancy, un film che conoscono probabilmente solo i 20 che l'hanno commentato su Filmscoop, compreso io) nonché improbabili filosofie come quella delle uova: dimmi come ti piace mangiarle e ti dirò chi sei, magari sei un serial killer e non lo sai! Davvero DEPRIMENTE la scena in cui il ragazzo, lasciato a piedi dalle tizie, si mette a salterellare con una sola gamba sulla linea bianca della strada…MA COSA C'HAI, SEI ANNI ?! C.a.zzo!
Davvero, durante quella scena, mi sono vergognato io per l'attore che la stava girando. Mi fai pena, t'hanno costretto a fare sta figura.
Detto questo, non sono molto d'accordo sul fatto che la recitazione dei 3 ragazzi è pessima. A me sembra sufficiente. Il problema qui è la sceneggiatura, soprattutto i dialoghi totalmente strampalati. Questo problema cade, a cascata, sugli attori, condizionandone l'interpretazione, che non risulta credibile – ma non per colpa loro, ma proprio per i dialoghi idioti che gli han dato da recitare. Veramente. Le urla delle scimmie allo zoo son di livello culturale più elevato.
Succede esattamente lo stesso con Blitch. Lui è davvero bravo a fare la parte dello schizzato. C'ha proprio la faccia, l'espressione, la parlata. Il problema è anche qui, della sceneggiatura e dei dialoghi, che gli ficcano in bocca un monologo idiota di un quarto d'ora sulla filosofia del cannibalismo, talmente lento, retorico e prosopopeico che ti fa venir voglia di entrar nel film e prenderlo a sberle… 1 ci sei tu, due ci sono io, 3 c'è il sangue, 4 c'è il dolore e bla bla bla e poi 8 c'è il buio e poi qui e poi la e poi tutti giù per terra e poi vattene aff.an.****.
Comunque, dopo la pessima prima parte, a circa metà il film, se non proprio decolla, comunque si riprende. La seconda pare, da quando i ragazzi entrano nel Market, è – a pare mio – di livello sufficiente.
Il finale, a mio avviso, è ottimo, l'unico finale logico che il film poteva avere. Non sono molto d'accordo su quanto sostenuto in alcuni commenti, sul fatto che il finale sia copiato da


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Infine, una parola sul tentativo di "americanizzare" il film, anche se sarebbe più giusto dire "internazionalizzare" il film, mediante alcuni artefici, come ad esempio le scritte in inglese ("Market", "Meat" eccetera). Io non ci trovo nulla di male. Non possiamo produrre film soltanto per il nostro mercato interno. Vent'anni fa, gli horror italiani, che avevano successo nel mondo, venivano spesso girati in inglese.
Oggi, i film italiani non solo non sono girati in inglese, ma neppure si può dire che siano girati in un italiano corretto! Questo probabilmente accade perché gli attori non sono scelti sulla base della loro bravura – evidentemente e certamente non hanno studiato DIZIONE, che dovrebbe essere una delle materie fondamentali dell'aspirante attore, per cancellare i difetti di pronuncia determinati dagli accenti regionali - ma sulla base, probabilmente, di amicizia o parentele o per altre ragioni.
Ultima polemica , scherzosa, poi smetto e concludo. Uno dei ragazzi, al telefono pubblico, per chiamare la polizia fa il 911 – il numero americano. Embeh? Se hai un problema, è più probabile che arrivi prima la polizia americana che quella italiana! Che poi magari se arriva quella italiana, anziché difenderti dal carnefice, manganella te che sei la vittima! ;-)
Stop. Polemiche chiuse. Ciao :-)

Prima parte 3, seconda parte 6, voto finale uguale 4 e mezzo, + mezzo punto di maggiorazione "coraggio" italian-horror, uguale 5.
Voto negativo, forse un po' troppo "buonista" rispetto ad altri, ma è spiegato dalla volontà di incoraggiamento.

3 risposte al commento
Ultima risposta 25/02/2018 16.20.48
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)amatablack phone 2bolero (2024)
 NEW
bugoniachien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengo
 NEW
frankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguino
 NEW
il mostro (2025)il nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirscirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066306 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net