Un prete, dopo anni passati in varie missioni umanitarie, si ritrova alle prese con una famiglia molto più disastrata di quando l’aveva lasciata, e soprattutto con una ragazza che lo costringerà a mettere sé stesso e la propria fede in seria discussione.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
La trama in sè è bellissima, esattamente come la prima ora e mezza, da dieci secco. Raramente mi è capitato di vedere in una commedia di tale caratura così tanto realismo interpretativo, elevate profondità e moralità di contenuti amalgamati con tanto di cappello in soli 90 minuti: questo a star dimostrare che "Io, loro e Lara", aldilà delle varie battute divertenti, ha seriamente un qualcosa aldilà, che fa aprire gli occhi. Peccato che da lì in poi, fino al finale, quasi diventi una scemata.
Mi riferisco alle varie gag che accadono nell'abitazione..quasi fosse un altro film!
E il finale, apputno...più banale, scontato e (nel caso di Verdone) come tale buonista di quanto si può. Peccato.
In ogni caso, con la sua fedelissima presenza scenica, l'incredibile mimica anche nei momenti in cui tace, la purezza ostentata del saio e delle prediche, Verdone disegna un'icona, un personaggio che ispira veramente tenerezza, ed è proprio questo quello della pellicola che fa sognare.