john dies at the end regia di Don Coscarelli Usa 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

john dies at the end (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JOHN DIES AT THE END

Titolo Originale: JOHN DIES AT THE END

RegiaDon Coscarelli

InterpretiChase Williamson, Rob Mayes, Paul Giamatti, Clancy Brown, Glynn Turman, Doug Jones, Daniel Roebuck, Fabianne Therese, Jonny Weston

Durata: h 1.39
NazionalitàUsa 2012
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 2013

•  Altri film di Don Coscarelli

Trama del film John dies at the end

C'è una nuova droga che promette un'esperienza extra-corporale ad ogni dose. La chiamano comunemente Salsa di Soia, e chi la usa attraversa il tempo e le dimensioni. Quando però fanno ritorno, alcuni non sono più umani. Si diffonde così, improvvisamente, una silenziosa invasione di creature extraterrestri, e l'umanità ha bisogno di un eroe. Ciò che ottiene, invece, sono John e David, due adolescenti che hanno abbandonato il college e che a malapena riescono a tenersi un lavoro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,27 / 10 (11 voti)7,27Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su John dies at the end, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  13/03/2018 09:50:46
   7 / 10
Chi ama il cinema horror di fine anni '80/inizio '90 difficilmente non potrà essere intrigato dal ritorno di Don Coscarelli a 10 anni di distanza dal notevole "Bubba Ho-Tep".
Per lo stile visivo adottato qualcuno ha parlato del primo Sam Raimi ed in effetti il paragone calza a pennello. Piacevole è il riferimento a quel tempo passato, come la creazione degli effetti speciali, che pur non convincendo in toto nella parte finale, risultano in linea con certo artigianato di spessore. A livello narrativo invece abbiamo un' intricata jungla di riferimenti partoriti dalla possibilità di intersecare linee temporali e dimensioni parallele, di conseguenza le trovate interessanti si sprecano (menzione meritatissima per il patchwork di macelleria) mentre due detective per caso e molto sui generis tentano disperatamente di salvare la Terra da una terribile invasione di mostruose creature.
"John dies at the end" è un lavoro parecchio stratificato ma mai prolisso o fine a se stesso, semmai i tanti snodi proposti, con relativi personaggi, avrebbero meritato un lavoro a maggior ampiezza visto che alcune cose restano in superficie ed altre, come nel frettoloso finale, giungono smorzate nonostante l'alto potenziale. C'è una frattura tra la prima parte e quella a seguire, l'opulenza spinge infatti verso una sorta di saturazione e la splendida prima mezz'ora resta un caso isolato, seppur Coscarelli riesca a mantenere viva l'attenzione al netto di un cast non proprio ispirato (Paul Giamatti escluso, anche nelle vesti di produttore).
Resta un horror comedy divertente e soprattutto originale, con spunti Lovecraftiani e riferimenti al cinema del Cronenberg più "carnale" (impossibile non pensare ad "Existenz") mixato con la leggerezza di "Men in Black".

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  28/08/2017 12:46:20
   5 / 10
Un film che parte benissimo, in un delirio di dialoghi brillanti e situazioni assurde ma molto divertenti, che però si perde col passare del tempo fino ad annoiare senza arrivare da nessuna parte. Giamatti prova a metterci del suo ma alla fine non resta niente di memorabile, quando invece pareva esserci il materiale necessario.

sossio92  @  21/10/2015 23:15:49
   7½ / 10
una quasi genialata , idee originali , sceneggiatura che scorre in ottima maniera , all'inizio sembrerà di non capire , poi tutto prenderà forma in modo molto ''strano''

Larry Filmaiolo  @  06/06/2015 14:32:24
   7½ / 10
e Coscarelli ci prova, stavolta hai soldi e ci prova, mette le sue belle ambizioni di una vita in una sceneggiatura folle.
ma al di là di tutto rimane quello di sempre, come sempre adora buttarla in caciara, non dico nel trash però quasi, nel casino, divertimento aggratis. e vince perchè almeno per me, il cinema è anche questo, caciara, casino, trash, putt.anate aggratis e quando si butta tutto questo in una storia ingarbugliata e ricca di spunti (addirittura FILOSOFICI) come questa, il film non ne soffre ma si rinfresca. rimangono limiti, costanti momenti WTF clichè e (auto)citazioni varie; ma Coscarelli ci prova, e Coscarelli è Coscarelli. Stavolta con effetti speciali veramente della *******.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  28/06/2013 15:42:55
   8 / 10
E' una pellicola talmente bizzarra da risultare indefinibile perchè innanzitutto è una vera chicca per cinefili che potranno trovare un'infinità di riferimenti sia cinematografici che letterari, ma la capacità di Coscarelli è quella rendere compatto un film che potrebbe sfuggire di mano ogni momento e invece riesce a sorprendere e spiazzare di continuo tra andirivieni tra mondi paralleli e creature mostruose con un umorismo nero che si assimila perfettamente alla storia. Bel film soprattutto per l'originalità e la volontà di sperimentare già espressa nell'ultimo sottovalutato capitolo di Phantsm, Oblivion.

Invia una mail all'autore del commento Gualty  @  12/06/2013 11:15:37
   9 / 10
Divertente, agghiacciante, leggero e canzonatorio, una commedia horror brillante e dalla composizione psichedelica e diabolica.
La trama è un pretesto, la sceneggiatura è un pretesto eppure.... la realizzazione è talmente buona e frizzante da farvi sorridere e rabbrividire dall'inizio alla fine!

BrundleFly  @  06/04/2013 11:52:23
   6½ / 10
Un film senz'altro originale, che comincia col botto (come non citare la maniglia a forma di pene) e colpisce lo spettatore fin dalle prime immagini. Peccato che si perda strada facendo, fino ad arrivare a un finale fiacco, sbrigativo e con effettacci digitali mal fatti. Un plauso anche per la sequenza a cartoni animati e a come è stata inserita nel contesto.
Di Coscarelli ho preferito decisamente il precedente "Bubba Ho-Tep".


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

GodzillaZ  @  05/03/2013 13:16:57
   8 / 10
Film assolutamente bizzarro.
A mio avviso davvero divertente e molto ben fatto.
Un "nonsense" continuo, spiazzante, delirante, splatter...
Non so se dire che è un capolavoro, ma sicuramente un film unico.

lloydalchemy  @  02/02/2013 18:54:06
   7½ / 10
un film che mescola diversi generi che lo fanno diventare un piatto ricco mi ci ficco, comunque si parte da mostri assurdi a citazioni varie, con punte di splatter e la fantomatica salsa di soia alla fine della torta si può dire che e un film da guardare se si a una mente aperta se no può risultare un polentone :)

BlueBlaster  @  02/02/2013 15:34:55
   7 / 10
Film stranissimo e di cui è pure difficile dare una valutazione...un mix tra commedia, splatter, fantascienza, fantasy ecc...
Don Coscarelli (così come David Wong dal cui romanzo è tratto il film) è allo stesso tempo demenziale quanto geniale...si notano delle affinità tematiche al suo cult, per me nulla di che, ossia "Phantasm" tipo le dimensioni parallele...ma anche ai racconti di Lovecraft.
Ottima la recitazione e ci sono anche dei nomi famosi nel cast tipo: Paul Giamatti, Doug Jones, Clancy Brown( il Victor Kruger in "Highlander")...
Molto buoni gli effetti speciali e splatter in quantità!
La storia è piuttosto complicata e contorta...il film parte già subito in un modo poco ortodosso e si evolve in modo fanta-demenziale ma comunque (nonostante le tante cose assurde e grottesche) ero attirato a continuare la visione...
I temi toccati sono i più disparati e si fanno delle considerazioni interessanti sulla visione amplificata del mondo, paranormale, religione...Sta "Salsa di soia" è una bomba!
Un film delirante ma intelligente e divertente (con punte di trash a livelli "mostruosi") che sicuramente è meglio se visto da qualcuno con la mente aperta o dalle larghe vedute altrimenti può risultare un filmaccio...se vi piacciono i film strani servitevi con questa nuova droga.

marfsime  @  17/01/2013 21:18:45
   7 / 10
Coscarelli ritorna sulla scena dirigendo con maestria questa brillante pellicola tra la commedia l'horror ed il genere fantasy. Divertente dal primo all'ultimo minuto con situazioni comiche e paradossali grazie alla presenza di mostri e creature di ogni tipo..universi paralleli..personaggi bizzarri e quant'altro. Diverte ed in certi frangenti diventa anche decisamente splatteroso..un giusto mix che non vi lascerà delusi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065918 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net