1943. Cesira, si rifugia in campagna per sfuggire ai bombardamenti di Roma assieme a sua figlia Rosetta; mentre torna a Roma viene aggredita e violentata, con la figlia...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Beh, sarà scontato dirlo, ma sono QUESTI i film di cui dobbiamo andare fieri!!! Grande Vittorio De Sica, hai fatto un film impeccabile! Sono proprio contento di averlo visto (per fortuna Rai 3 esiste). Un film spietato, grandioso, dove i personaggi sono veri e indimenticabili, tutti tratteggiati alla perfezione, e sono proprio loro a rappresentare una parte della storia italiana triste, grigia e angosciante. Sceneggiatura maestrale, Vittorio rappresenta senza essere di parte la politica di allora e la guerra (dal punto di vista di contadini, studiosi e commercianti, quindi tutti avevano una loro idea a proposito). Trasuda tristezza in ogni suo angolo. Poi c’è da sottolineare la straordinaria prova di Sophia Loren, veramente grandiosa, ma non di meno sono sua figlia Rosetta e tutti gli altri comprimari. Ci sono scene che non si possono scordare qui. Da vedere assolutamente.