Harry Caul è un esperto internazionale di sorveglianza, ma ha tendenze paranoidi: viene indotto ad una crisi di coscienza quando inizia a sospettare che la coppia che sta spiando sia nel mirino di un killer…
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Non facile da vedere, né da giudicare. La raffinata ed elegante regia di Coppola, la presenza scenica di Hackman, le calzanti musiche di Shire mantengono vivo quell'interesse che soprattutto nella prima parte potrebbe non attecchire, specialmente ad uno spettatore distratto o non propenso a film dal ritmo carente. Potrebbe essere necessaria almeno una seconda visione per apprezzarlo in pieno, e soprattutto è richiesta una certa dose di pazienza in quanto le tessere che formano il puzzle della trama vengono rilasciate poco per volta. John Cazale è un'ottima spalla, peccato nella sua tragica breve carriera abbia avuto sempre ruoli di secondo piano, mi sarebbe piaciuto (e credo di non essere l'unico) averlo potuto vedere protagonista in qualche pellicola. Piccole ma importanti parti anche per Harrison Ford e Robert Duvall.
Ultima mezz'ora davvero intensa, dove Coppola dà il meglio di sé.