lady in the water regia di M. Night Shyamalan USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lady in the water (2006)

 Trailer Trailer LADY IN THE WATER

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LADY IN THE WATER

Titolo Originale: LADY IN THE WATER

RegiaM. Night Shyamalan

InterpretiPaul Giamatti, Bryce Dallas Howard, Andrew Aninsman, Bob Balaban, J. Bloomrosen, John Boyd, Shaun Brewington, Rich Bryant

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA 2006
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2006

•  Altri film di M. Night Shyamalan

•  Link al sito di LADY IN THE WATER

Trama del film Lady in the water

Cleveland, é il guardiano di un condominio che aiuta una giovane che si trova in pericolo. Dopo questo avvenimento scoprirà che la donna é nasconde un misterioso segreto...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,70 / 10 (173 voti)5,70Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lady in the water, 173 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  

giumig  @  02/10/2006 13:15:13
   6 / 10
Lady in the Water non è il film che potrebbe sembrare guardando il trailer (molto deviante...) ma è semplicemente una favola antica portata ai nostri giorni. E' una favola. Shyalaman la racconta con una regia semplice e complementare alla storia. Quello che manca è il ritmo: sempre piatto, non ci sono parti o scene che facciano deccollare il film che sembra sempre in una sorta di "prefazione". Sinceramente c'è di meglio e lo stesso The Village che a me è piaciuto è di molto superiore anche da un punto di vista registico e fotografico. Cmq non è malaccio non certo da 1, credo che si lasci guardare tranquillamente, sempre, e ripeto sempre, che si dimentichi il traile che fa pensare ad un film horror. Cosa tutt'altro che vera.

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/10/2006 15.38.15
Visualizza / Rispondi al commento
-Tetsuo-  @  02/10/2006 11:47:21
   6 / 10
tutto sommato piacevole, bellina la storiella, simpatici i personaggi e l'ambientazione.
peccato pero' che il film non decolli mai. resta alquanto piatto dall'inizio alla fine. fine che peraltro e' senza colpi di scena (perche' QUELLO non e un colpo di scena). e forse e' questo che piu' mi ha lasciato un po' cosi'. il regista ci ha sempre abiutati a finali che in un certo senso sconvolgono la trama. che ti fanno dire "ah, in realta' il film non parlava di questo!". qui invece quello che e' e'. una linearita' che sega le gambe. resta solo un simpatico racconto per bambini.

comunque BASTA con 'ste pubblicita' fasulle. basta coi trailers che incorporano parti che poi nel film non ci sono! (dov'e' la parte dove lui dice "quanti siete? quanti ce n'e' di voi li' sotto???").

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/10/2006 11.44.12
Visualizza / Rispondi al commento
HATEBREEDER  @  02/10/2006 11:13:54
   3½ / 10
E' evidente che i fumatori di marijuana presenti nel film hanno influito non poco sul risultato dello stesso.
Cavolo Shyamalan, sei un professionista ora! Almeno sul lavoro non andarci giù così pesante, eh! Birbantello...

Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  01/10/2006 21:42:22
   1½ / 10
ma smettetela, questo film è una gigantesca ***** perennemente puzzolente.
questo filmetto del ***** è la cosa più oscena degli ultimi 15 anni, e non ci son storie. Non c'è una cosa che si salvi che sia una; la trama è una cacata, gli attori che palle e i dialoghi son i più ridicoli a memoria d'uomo.
"10 orizzontale": V A F F A N C U L O.

47 risposte al commento
Ultima risposta 29/10/2006 15.41.54
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  01/10/2006 14:08:56
   7 / 10
Torna a piacermi anche Shyamalan.
Non ho apprezzato nessuno dei suoi film fino al precedente e fantastico "The village", che invece mi era piaciuto parecchio.
In questo "Lady in the water" Shyamalan continua su questa strada. Le persone sono le stesse, anche la protagonista, figlia di Ron Howard.

La storia raccontata è una fiaba, ambientata tutta in un condominio. La regia, l'uso delle musiche sono sempre di tipo classico. E infatti si nota una evidente continuità di scelte rispetto al film precedente (e un po' anche di "Signs"). Shyamalan tra l'altro deve essersi divertito parecchio. La storia raccontata, al di la di tutti i risvolti (non sempre chiarissimi) diventa alla fine la stessa di "ET" di Spielberg, con la ninfa che deve ritornare nel suo mondo. Poi ci sono certe situazioni volutamente grottesche e ironiche che potrebbero far venire in mente Hitchcock e non a caso infatti Shyamalan diceva di amare in particolar modo Hitch e i primi di Spielberg.
Il risultato è divertente, la frecciata ai critici cinematografici è originale, con il tipo che dice di sapere tutto e che non c'è più niente di orginale.
Presuntuoso invece è il ruolo che ricopre il regista nel film, stavolta non solo semplice comparsa.

Originali sono anche diversi personaggi di contorno (come il palestrato, o la coreana). E su tutti uno strepitoso protaginista.
Del tutto inferiore al precedente "The village" , "Lady in the water" è un film semplice e fantasioso.

wuwazz  @  01/10/2006 13:45:32
   5½ / 10
Film difficilmente decifrabile, ma una cosa è certa: è un grande passo indietro rispetto al bel "The village". A tratti lento e mal gestito... Mi ha deluso abbastanza, alcune sequenze si dilungano troppo... Giamatti è bravissimo, e l'unico suo handicap è il film stesso: un fardello insostenibile che forse nessun attore sarebbe mai riuscito a trasformare in un capolavoro

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/10/2006 20.45.48
Visualizza / Rispondi al commento
norah  @  30/09/2006 19:12:19
   4 / 10
Semplicemente improponibile questo nuovo film di shyamalacoso,se non fosse stato per la compagnia avrei abbandonato la sala dopo la prima mezz'ora.
Dopo the village shyamalalamé delude ancora, raccontandoci una fiaba(?)che non starebbe in piedi neanche nel mondo della fantasia.
Peccato per Giamatti che riesce a spiccare sempre,nonostante il pastrocchio generale .
Insomma,tutto da rifare:a partire dai personaggi , passando per la trama, per arrivare alle creature malefiche(il cane mannaro,massù!!)
La prossima volta non mi freghi,anche perché mica si può campare sempre di rendita,eh.

13 risposte al commento
Ultima risposta 02/10/2006 18.42.51
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI matteoscarface  @  30/09/2006 16:29:00
   4 / 10
purtroppo dopo l'ottimo The village Shyamalan delude fortemente. il film, tratto da una sua storia per bambini, vorrebbe essere una favola con toni scuri ma dal lieto fine. il guaio è che il film è lento e noioso, con delle trovate assurde da far rabbrividire, dialoghi interi superficiali e banalissimi, così retorici e melensi da essere fastidiosi (basta ascoltare il monologo di paul giamatti verso la fine), per di più le scene "d'azione" sono tutto fuorchè spaventose. peccato, verrebbe da dire, perchè la regia è come sempre competente e si nota la cura minuziosa che Shyamalan dedica alla costruzione delle inquadrature, la fotografia è di buon livello e soprattutto sono molto bravi Giamatti, come sempre d'altronde, e la protagonista figlia di ron howard, davvero molto bella. l'idea del condominio, inoltre, poteva essere buona se solo ci fossero stati dei personaggi grotteschi (l'unico è il ragazzo palestrato) al posto di personaggi macchiette. la lunghezza del film poi è eccessiva e per completare bisogna dire che la scena del critico è insulsa. alla prossima Shyamalandingdong

Gruppo COLLABORATORI paul  @  30/09/2006 12:39:01
   4 / 10
Noiosissimo e bruttissimo. La fiera dei luoghi comuni. Shyamalan è talentuoso, ma a mio avviso è in parabola discendente. Ad ogni modo de gustibus.

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/10/2006 20.56.25
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Jellybelly  @  30/09/2006 12:04:55
   4 / 10
Favolaccia gestita malisso da Shyamalan, infantile senza essere affascinante, e con trovate di una stupidità paragonabile solo ai cappellini di carta stagnola visti in Signs: si va dal bambino che legge il futuro nei cornflakes alla prestazione subacquea di Giamatti nella caverna sotto la piscina (!!!) degna del miglior Umberto Pellizzari.
Peccato, perchè Giamatti è bravissimo, nonostante sia costretto per tutt il film a recitare l'elenco telefonico, ed anche la figlia di Richie Cunningham è una piacevole scoperta: diafana come il ruolo richiede, espressiva ed affascinante.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/10/2006 20.44.51
Visualizza / Rispondi al commento
Giulio422  @  30/09/2006 01:47:28
   8 / 10
shyamalan è un regista particolare che crea storie fantasy secondo me bellissime, dal suo primo film fino ad ora conferma di essere un grande regista. Lady in the water ne è l' ennesima conferma!!
questa pellicola a me è piaciuta molto, è una fiaba antica raccontata ai giorni nostri e precisamente in una sola location: un condomino qualsiasi, con gente normale.
Oltretutto come fiaba mi ha affascinato molto e anche se a tratti il film specie nellll' inizio è un po lento, lotrovo cmq scorrevole....oltretutto man mano procede la storia vuoi sapere se quello che viene narrato è vero o solo fantasia

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.

per concludere aggiungo anche che l'idea di scoprire l'evoluzione della storia non dalla protagonista ma da un racconto fatto dalla madre cinese della ragazza secondo me è un ottima scelta da parte del regista, il quale oltretutto risulta essere anche un bravo attore!!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  29/09/2006 18:04:36
   7½ / 10
Ancora una volta un film di M.N. Shyamalan viene presentato per quello che non è. Magia infame del trailer, che cerca attraverso qualche immagine di classificare il film nel genere "horror paranormale", ricordandoci che Shyalaman è il regista de "Il sesto senso". Peccato che il sesto senso si configuri come un film completamente diverso rispetto agli ultimi lavori prodotti da questo regista. Lady in the water è molto più vicino a Signs, e soprattutto a The village. Quelle di Shyalman sono fiabe (anzi, in questo caso un vero e proprio fantasy se vogliamo!) prima di essere qualsiasi altro genere, sono fiabe che si contaminano in altri generi cinematografici. Se in the village potevamo cogliere sprazzi dei fratelli Grimm (cappuccetto rosso forse) in Lady in the water il tema dominante è senza dubbio quello de La Sirenetta. E, come al solito, senza abusare degli effetti speciali, senza ricorrere a battaglie epiche in mondi fantastici e immaginari, Shyalaman gioca con il cinema e ci insegna come sia possibile creare la meraviglia e la fantasia in un semplice condominio!!! E ci racconta una favola, questa volta con un pizzico in più di dolcezza e di ironia. Sappiate dunque cosa aspettarvi, pochissimi brividi di paura ma tanta fantasia! All'inizio l'ho odiato, ma adesso che ho colto il suo stile originale e difficilmente collocabile comincio ad apprezzarlo questo Shyamalan, e come un bambino ho sempre più voglia di sentirlo raccontare le sue fiabe.

P.S: fantastica la performance di Paul Giamatti, davvero brillante! La protagonista un pò meno convincente forse, un pò vuota (ci voleva una Cate Blanchett secondo me.)

7 risposte al commento
Ultima risposta 02/10/2006 15.55.20
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  29/09/2006 17:38:41
   6½ / 10
Una storia Fantastica ! una favola antica da creare , trovando gli interpeti di essa in questo condomino prescelto . Film un po' lentino ma nell'insieme una bella favola !

«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060098 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net