Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Strepitosa commedia di Aldo Fabrizi, interpretata dallo stesso con la partecipazione di altri grandi caratteristi come Peppino De Filippo, sagace ed elegante, Ave Ninchi, carismatica e chiassosa, e un insuperabile Luigi Pavese, perseguitato in tutto e per tutto, con i cocomeri che gli si spaccano da tutte le parti (libera interpretazione). Suggestiva la regia lineare e precisa di Fabrizi fin dalle prime inquadrature nella via di città, dove risiedeva la palazzina della ditta per cui Passaguai lavorava; ottima la sceneggiatura, da quel che si dice, semplicemente abbozzata e molto improvvisata; bellissime le gags comiche, recitate con disinvoltura ed eleganza; simpatica la colonna sonora; e bella l'ambientazione afosa e chiassosa della Roma post-neorealismo, tutta sole, allegria e spensieratezza. Davvero un gioiello della commedia italiana, sempre verde.
Godibilissimo e spensierato. Interpretato da tre giganti della commedia all'italiana: Aldo Fabrizi, Peppino De Filippo e Luigi Pavese..affiancati a loro volta da straordinari caratteristi: Delle Piane e Ave Ninchi. La regia e la fotografia perfezionano il tutto, candidamente.