La La Land racconta un'intensa e burrascosa storia d'amore tra un'attrice e un musicista che si sono appena trasferiti a Los Angeles in cerca di fortuna. Mia è un'aspirante attrice che, tra un provino e l'altro, serve cappuccini alle star del cinema. Sebastian è un musicista jazz che sbarca il lunario suonando nei piano bar. Dopo alcuni incontri casuali, fra Mia e Sebastian esplode una travolgente passione nutrita dalla condivisione di aspirazioni comuni, da sogni intrecciati e da una complicità fatta di incoraggiamento e sostegno reciproco. Ma quando iniziano ad arrivare i primi successi, i due si dovranno confrontare con delle scelte che metteranno in discussione il loro rapporto. La minaccia più grande sarà rappresentata proprio dai sogni che condividono e dalle loro ambizioni professionali.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
VINCITORE DI 7 PREMI GOLDEN GLOBE: Miglior film commedia o musicale, Miglior regista (Damien Chazelle), Miglior sceneggiatura (Damien Chazelle), Miglior attore in un film commedia o musicale (Ryan Gosling), Miglior attrice in un film commedia o musicale (Emma Stone), Miglior colonna sonora (Justin Hurwitz), Miglior canzone originale (City of stars di Justin Hurwitz, Benj Pasek, Justin Paul)
Mi era piaciuto molto Wiplash, ragion per cui, visto regista e cast, mi aspettavo tantissimo da questo film, visto che me ne stan parlando tutti come un capolavoro. La mia impressione generale è che si è voluto realizzare un musical d'altri tempi, ma ambientato ai giorni nostri, patinato, con una trama pulita, perfettina e lineare.
la coreografia iniziale nel traffico è, probabilmente, una delle poche scene davvero ben riuscite, le scene di festa richiamano molto gli anni '80, anche per la scelta delle musiche
Il grosso punto debole, secondo me, è proprio questo, come altri musical, essendo film costruiti attorno a delle musiche se togli la musica, resta poco: una trama banale con giusto qualche guizzo di originalità. Quindi piacerà tantissimo all'appassionato di musica, ma annoierà lo spettatore smaliziato.