Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
A parte Vitali e D'Angelo, con le loro scenette simpatichem non c'è molto altro da evidenziare sotto l'aspetto comico. Le nudità della Guida, e compagne, invece lasciano un segno ben marcato che colpisce in pieno, a differenza dei dialoghi abbastanza beceri. Nel complesso, una commedia poco divertente ma piuttosto sexy.
Tipica commedia scollacciata degli anni 70,con una Gloria Guida bellissima, giovanissima e seducente. Film pecoreccio e becero che sguazza nel trash più volgare, con il solito Alvaro Vitali che riusciva a far ridere solo i ragazzini di bocca buona dell'epoca.
Una bellezza diversa dalla Fenech, ma Gloria Guida ne è stata la contraltare a livello "liceale" della sua collega. Insieme all'Insegnante ha dato vita al filone pecoreccio scolastico della commedia, ma rispetto al film citato in precedenza è meno efficace e si ride di meno. Le parentesi amorose, aldilà dell'essere insipide, uccidono letteralmente il ritmo. Vitali come al solito se la cava bene.
Tra i primi film a lanciare il filone erotico/scolastico liceali and co..
Presenta più brio e varietà del solito e lo ricordo (ma magari sbaglio) per una gag particolarmente riuscita con uno scheletro.
Guida proprio bbbbooooooooona (yum!), bravi caratteristi (D'Angelo, Vitali, Carotenuto, ma manca il grande Banfi), in un film di Tarantini più sopportabile del solito.
Capostipite della serie di film con la liceale gloria guida alle prese con compagni di classe sllupati, presidi sporcaccioni e bidelli pasticcioni, "La liceale" è trash senza essere divertente. Fastidiosissimi poi gli intermezzi d'amore con il belloccio di turno, doppiato da cani. Va da sè che la bellezza della Guida è impareggiabile.